Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44

    Montaggio Pioneer 506: ce la faccio da solo ?


    ciao a tutti,

    dopo un po' di lurkaggio (molto proficuo e formativo) di questo forum rompo gli indugi e prendo la tastiera.

    Sono Lelio e dopo tanto tempo abbiamo deciso con mia moglie di concederci il lusso di un pioneer 506 xde.

    Ebbene dopo tira e molla e tanta attesa, studi e quant'altro domani, forse, me lo consegnano, completo di casse e piedistallo.

    Sono contentissimo della cosa ma temo un attimino il montaggio e il maneggio di quest'oggetto tanto pesante quanto delicato e costoso.

    Volevo chiedere a voi che siete piu' pratici se insieme col tv le casse e il piedistallo arrivano anche:
    - le viti di fissaggio sul piedistallo
    - i cavi per collegare le casse
    - eventuali viti o staffe per fissare le casse laterali
    - in poche parole tutto quanto serve per farlo funzionare fin da subito a parte ovviamente i cavi di collegamento al decoder, dvd player ecc che ho gia' io.

    INoltre volevo chiedere se avendo tutto il materiale di cui sopra il montaggio sul piedistallo e i vari collegamenti sono alla portata di un imbranato nella manualità tecnologica quale io sono e se dato il peso del sistema esiste un modo per montarlo senza troppi rischi e problemi.
    L'alternativa sarebbe chiamare un installatore ma francamente vorrei che fosse solo l'ultima spiaggia.

    Mi rendo conto che il mio è un esordio patologico e ansioso ma spero che capirete i miei dubbi al riguardo.

    Grazie per eventuali consigli e sopratutto per la qualità e passione della partecipazione a questo forum.

    Lelio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao!
    Non avere fretta (soprattutto!), leggi bene le istruzioni e fatti aiutare da un parente o un amico (meglio magari se sono anche in 2 ad aiutarti )

    E complimenti per l'acquisto!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Non avere fretta (soprattutto!), leggi bene le istruzioni e fatti aiutare da un parente o un amico (meglio magari se sono anche in 2 ad aiutarti )

    E complimenti per l'acquisto!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    grazie dell'incoraggiamento... staro' molto attento.

    mi sai dire se c'è tutto il materiale o devo acquistare qualcosa ?
    non vorrei fermarmi che so... perche' mancano i cavi delle casse...

    grazie... e ciao

    Lelio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    COMPLIMENTI per l'acquisto, non avrai problemi a montarlo

    ti danno tutto quel che serve, stai tranquillo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Benvenuto nel club PIO 506. Per montarlo attieniti alle istruzioni del manuale che comunque ti posso riassumere per quel che è stata la mia esperienza:
    1 Assembla il piedistallo (armati di un cacciavite a stella per le 4 viti da fissare sul fondo dello stesso
    2 Togli lo scatolone dal pannello che avrai precedentemente posizionato vicino al mobile o zona ove intendi piazzarlo
    3 Fissa 2 delle quattro viti esagonali (quelle più corte)all'altezza desiderata sui due profilati a sezione quadra del piedistallo(hai due possibilità a seconda che tu voglia tenere il pannello più o meno sollevato dalla base - guarda bene il disegno e affianca il piedistallo al retro del plasma perchè quelle due viti ti serviranno per appoggiare il plasma in corrispondenza dei firi con asola presenti sul retro)
    4 solleva il plasma solo con l'ausilio degli incavi sul retro del plasma(il manuale se non erro le chiama maniglie) e infila le asole famose sulle due viti che avevi precedentemente avvitato(non avvitarle fino in fondo altrimenti l'asola non può infilarsi).A questo punto,mentre tua moglie tiene il pannello (non deve fare alcun sforzo ma solo assicurarsi vhe non penda avanti/indietro)tu avviti le altre due viti esagonaliu nei rispettivi rori.Serra il tutto con la chiave a brugola che viene data in dotazione ed il gioco è fatto.
    5 Segui poi le istruzioni per il montaggio casse(hanno due posizioni di fissaggio:vicino o lontano 1 cm circa dal plasma).Se decidi di montarle vicino incolla quella spugnetta adesiva in dotazione facendo attenzione al la cassa dx e sx(altrimenti la spugnetta te la trovi attacata all'esterno e non tr plasma e cassa come in realtà dovrebbe essere).Collega i cavi casse all'uscita plasma.
    6 Controlla per l'ultima volta i serraggi delle viti(tutte),riprendete il plasma per le maniglie e posizionatelo nella sua collocazione definitiva.Collega poi i due cavi segnale e il cavo di alimentazione(nel mio caso il cavo di alimentazione era addirittora di tipo UK anzichè shuko,ti consiglio comunque di procurarti un paio di cavi tipo pc pes intenderci,con spina "italiana" così eviti anche i soliti adattatori.Spero di esserti stato utile.Ciao e .....buona visione(...che spettacolo!!! )

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44

    ringrazio per l'aiuto preciso e puntuale, sono riuscito a fare tutto e si è acceso... :-)

    grazie ancora...
    apriro' un thread per i settaggi prima di finire aggrovigliato nei cavi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •