|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ore di funzionamento PIO 506 XDE....
-
22-11-2005, 23:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 8
Ore di funzionamento PIO 506 XDE....
Ciao a tutti,da oggi sono un felice possessore di un PIO 506XDE
.
Ho letto in qualche discussione precedente che esiste un metodo per verificare le ore di funzionamento del plasma ma ,nonostante abbia cercato di seguirle (tast Info e dopo 3 secondi rapidamente le freccie)non sono riuscito a visualizzare alcun service menù.Mi potete dare una mano?Grazie
-
23-11-2005, 08:27 #2
ciao mauri62... credo tu abbia il problema che avevo io tempo addietro...
ovvero, per fare apparire il menù di servizio, premevo le frecce nel minor tempo possibile... premile magari più lentamente, ma facendo attenzione che, nel telecomando, si distinguano nettamente la pressione dei tasti (ovvero vedi il led che si spegne e si accende)... fatto così, accedo sempre al menù di servizio senza nessun tipo di problemaprova così e sappimi dire
-
23-11-2005, 20:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 8
...mi sento molto "bradipo",forse perchè reduce dalla visione dell'era glaciale con i bimbi ma,nonostante i tuoi consigli non riesco ad entrare nel service.Ripercorriamo un momento le operazioni:
1 mi trovo in modalità TV DDT
2 premo tasto INFO
3 conto 1001,1002,1003(è il miglior sistema per contare i 3secondi)
4 premo a caso una delle freccie che si trovano intorno al tasto ENTER
risultato:nisba
Ho provato anche lentamente ma con egual risultato
Dove stà l'inghippo?Forse mi devo trovare in qualche pagina particolare o la freccia da premere è un'altra o la devo premere x volte?
Grazie a tutti e ciaux
-
23-11-2005, 20:28 #4
Originariamente scritto da mauri62
Non e' che il TV e' stato acceso (in standby) con il pulsante di accensione e poi acceso con il telecomando prima di iniziare con la sequenza?
Se si', allora prima devi spegnere il TV almeno una volta con il telecomando (standby), poi riaccenderlo ancora con il telecomando, e poi procedere.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
23-11-2005, 20:46 #5
bè... la sequenza è Sinistra Alto Sinistra Destra e poi premere il tasto di Spegnimento
se fai a caso allora è normale che non funzioni
quindi, facciamo il sunto... Spegni la Tv, Tasto Info, 1001 1002 1003, Sinistra, Su, Sinistra, Destra, Tasto di spegnimento della televisione... Fatto ciò si accende la tv in maniera normale e poco dopo ti si presenta una schermata verde sopra l'immagine con i vari servizi
premi home menu per uscire
-
27-11-2005, 23:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 8
Caro e...spero anche paziente djaykay
....ho atteso un po' a riscrivere ma proprio non riesco ad entrarci!Come da tue info "facciamo il sunto... Spegni la Tv, Tasto Info," ma spengo con il pulante sull'IR o sul pannello?
Mi confermi quindi che la procedura "Tasto Info, 1001 1002 1003, Sinistra, Su, Sinistra, Destra, Tasto di spegnimento della televisioneviene eseguita con pannello in standby?"... Fatto ciò si accende la tv in maniera normale..ma per normale intendi con IR o con Tasto ON/OFF sul pannello?Non vorrei essere pedante ma mi manca ancora qualche info per evitare di bruciare....il relè di accensione/spegnimento
ciao e grazie comunque
ps ....dopo questa figu.. di m
-
27-11-2005, 23:44 #7
Originariamente scritto da mauri62
http://www.avmagazine.it/forum/showt...063#post270063
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-11-2005, 08:26 #8
Originariamente scritto da mauri62
Magari dopo le spiegazioni di djaykay hai fatto passi avanti, ma qui proprio non ci siamo...
Dunque: parti da TV spento e in stanby (per intenderci le due spie rosse, del pannello e del ricevitore accese fisse )
Tasto info (non succede nulla)
1001.. 1002... 1003...
Freccie: sinistra - su - sinistra - destra - (accertati che a ogni pigiata la lucetta TV sul radiocomando si accenda, ma al pannello non succede ancora nulla)
Tasto di accensione sul telecomando (quello che tu chiami spegnimento ma che se la tele è spenta in standby, la accende.)
A quel punto si accende e compare il menu di servizio.
Prova !!!!!!!!
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
28-11-2005, 22:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 8
Procedura visualizzazione service PIO 506 di Ivan
Grazie Ivan
rocedura impeccabile(a prova di imbecille!).Ora sò che il mio 506 ha solo 36h50m di vita.Grazie a tutti comunque per l'impegno e la....sopportazione
-
29-11-2005, 07:07 #10
Originariamente scritto da mauri62
Io ce l'ho da 40 giorni e sono a 427 ore (ieri sera)
Anche perchè ho beccato uno dei 5 su 100 che viene collaudato in fabbrica e mi è arrivato con 250 ore di funzionamento all'attivo.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
29-11-2005, 21:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 8
...così non ti sei dovuto preoccupare del rodaggio
A parte gli scherzi, con due bimbi piccoli di 4 e 2 anni e mezzo,rientrando più o meno alle 8 tutte le sere,non è molto semplice piazzarsi per ore di fronte al PIO.Quindi cerco di ritagliarmi poche ore ,ma buone,con la visione di qualche buon DVD.A proposito,mi sta venendo la voglia di passare ad un Denon 1920 e trasferire il KISS 1000 nella cameretta dei bimbi.Me lo consigli?
ciao
-
30-11-2005, 07:54 #12
Originariamente scritto da mauri62
Baco a parte, risolto sugli ultimi modelli (ma verificalo) io sono molto soddisfatto dell'acquisto. Lo uso molto con i DVD, con i CD musicali e anche con i.. DVIX.
Non è un serie 3000 (ma la differenza è sopratutto nell'audi) ma nella sua fascia di prezzo è tra i migliori.
ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )