|
|
Risultati da 31 a 45 di 118
Discussione: Massimizziamo la resa del Pioneer 435
-
03-05-2005, 14:39 #31
Ciao a tutti,
come ho gia' detto in qualche post sopra il mio sistema di visione consiste nel lettore Teac DV-50s collegato in DVI-D --> HDMI al Pio 435 HDE.
Purtroppo mi succede una cosa veramente fastidiosa, dopo circa 5-6 minuti di visione di un DVD e a cadenza regolare si sgancia l'immagine, con schermo nero, e dopo 1-2 secondi si riaggancia.
Pensavo fosse un problema del DVD ma lo fa con tutti, pesavo che fosse il cambio capitolo ma non e' neppure quello...
Ha voi e' capitato?
Non so se e' il plasma ad avere problemi in HDMI ho il lettore che per qualche motivo ha dei "buchi" di Dati video.
Se avete qualche idea anche per delle prove fatemi sapere.
Ciao e buone visioni
Roberto.Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
05-05-2005, 10:59 #32
Complimenti per il tuo Teac Esoteric e Pio...
Hai settato i due componenti in modo giusto?
Prova con un altro tipo di collegamento (s-video,component e/o video composito).
Se hai la possibilita' provalo con un altro plasma o tv.
-
05-05-2005, 16:12 #33Tomi ha scritto:
Complimenti per il tuo Teac Esoteric e Pio...
Hai settato i due componenti in modo giusto?
Prova con un altro tipo di collegamento (s-video,component e/o video composito).
Se hai la possibilita' provalo con un altro plasma o tv.
In composito e' tutto OK, non appena mi procurero' il cavo adatto prevero' le altre connessioni.
Ciao e buone visioni
Roberto.Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
08-05-2005, 16:31 #34
Ciao,
ho appena preso il 435 HDE, ho collegato in Dvi>Hdmi il video processore DVDO Iscan HD.
Nel processore ingresso il digitale terrestre e le console, il D.terrestre e collegato con un cavo autocostruito da scart a RgbS, in questo modo il segnale viene processato e scalato a 720p, le console passano su uno switch component Audio Authority e poi nell'Iscan via Component.
Dalle prove fatte con il DVDO e i suoi test per mappare la risoluzione, ho notato che a differenza dell'ingresso digitale Hdmi, quello component sembra permettere una mappatura 1:1 della risoluzione del pannello, entrando a 1024x768 riesco a creare una retinatura perfetta, ripeto che sembra che la tele non scali via component, in digitale ora entro a 1240x720 a 60hz con ottimi risultati, il digitale terrestre è molto migliorato rispetto a un normale collegamento diretto in rgb.
Tutto sommato ora la visione è buona, anche se tengo ancora bassa la luminosità usando l'opzione "salva" che abbassa la illuminazione dello schermo.
Vengo da un CRT, un Metz Specral 82 che ho spostato su un'altra stanza, e alla prima accensione la visione non mi era piaciuta ma ora finalmente il setup è accettabile, sapevo che mi potevo dimenticare un nero assoluto con un palsma ma devo dire che il Pio se la cava egregiamente.
Ciaux
-
08-05-2005, 17:40 #35
ATTENZIONE!!!!
in COMPONENT si entra a 1024*768??? ehm.. allora, caspita.. qui torna in ballo un bel LETTORE con MODIFICA SDI e DVDO
ti prego, facci sapere meglio..
ed in HDMI hai agganciato 1240*720p e non 1280*720p ??? come mai? io ho un 435FDE e non aggancia quella risoluzione..
ma è MOOOOOOOLTO interessante il discorso della COMPONENT in quanto, davvero, apre la strada ai PROCESSORI DEDICATI..
caspita, un colpo di coda eccezionale.. ti sembra di perdere pixel per strada? in HDMI ne taglia parecchi..
grande prova, grazie
-
08-05-2005, 20:49 #36
Re: ATTENZIONE!!!!
pampie ha scritto:
in COMPONENT si entra a 1024*768??? ehm.. allora, caspita.. qui torna in ballo un bel LETTORE con MODIFICA SDI e DVDOti prego, facci sapere meglio..
ed in HDMI hai agganciato 1240*720p e non 1280*720p ??? come mai? io ho un 435FDE e non aggancia quella risoluzione..
ma è MOOOOOOOLTO interessante il discorso della COMPONENT in quanto, davvero, apre la strada ai PROCESSORI DEDICATI..
caspita, un colpo di coda eccezionale.. ti sembra di perdere pixel per strada? in HDMI ne taglia parecchi..
grande prova, grazie
Per il component confermo, ho fatto diversi settaggi e vedo che le mappature quadrano, praticamente sono partito da una base del 720p e ho variato i parametri H/V del formato.
Però la resa via componet è leggermente inferiore, si vede il passaggio A/D in più dato che perde leggermente il colore e la nitidezza.
In digitale ho impostato l'uscita del Dvdo in 1280x720p a 60Hz, una risoluzione pienamente supportata dal Pio, ho fatto prove anche in 1080i sia a 50 che a 60 hz, in analogico tendeva a dare qualche disturbo che però spariscono se si entra con un 1080i senza scaler, in digitale nessun problema.
Per vedre ottimamente il Digitale e Sky, il collegamento in RgbS è l'unica cura per vederlo veramente bene, e questo non è poco se si calcola la compressione Mpg2 di quei formati.
L'unico problema è che i video processori costano e non poco ma per un plasma sono una cura valida.
Domani provo a ingressare nell'ingresso PC e usando le risoluzioni vga dell'Iscan, vediamo che succede.
Concludento, anche se non si riesce completamente a bypassare il processore del Pio, l'uso di un buon processore esterno da i suoi buoni risultati.
Ciaux
-
08-05-2005, 21:22 #37
beh
in pratica dici che è meglio un HDMI a 720p o 1080i che poi lo scaler Pioneer dovrà cmq portare ai suoi 1024*768 50hz che non un COMPONENT già scalato a tale risoluzione dal DVDO?
ti rendi conto che hai fatto fare un salto di 10mila anni a tutte le discussioni sui pannelli e plasma Pioneer? nessuno aveva provato ne pensato di entrare nella risoluzione nativa con il COMPONENT, caspita.. con la VGA si può fare ma dicono che non si bypassi cmq lo scaler interno e dovrebbero esserci scie etc..
inoltre.. ci sono processori VIDEO non DVI (anche usati) che si dovrebbero trovare a prezzi accettabili, caspita.. si potrebbe quindi usare un lettore ottimo per l'audio, installarci una SDI ed uscire da un PROCESSORE VIDEO a 1024*768 50hz per entrare nel plasma..
guarda, GRAZIE SPILLO! sono mesi che cerco discussioni di questo livello sul 435 ed eccoti arrivare, come un bagliore nel buio.. continua le tue prove e facci sapere, davvero.. GRAZIE
PS: si rende indispensabile anche una prova via VGA-COMPONENT da HTPC (x coloro che amano questo sistema) ....
-
09-05-2005, 09:15 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Carissimo SPILLO ....
dal tuo nick mi sorge una domanda (tenuto anche conto che parli di console ...) ....
Non è che sei il "mitico"SPILLO1968 ????
-
09-05-2005, 19:20 #39
Ciao, si sono io
avevo fatto um mega reply con tutte le ultime novità delle prove fatte e non ho idea sul perchè è sparito, domani riscrivo il tutto.
Una cosa al volo, trovato un conflitto tra tele e Dvdo, specie in Hdmi, se si attiva il Purecinema su ADV, le immagini scure tendono a lampeggiare leggermente con dvd, credo che sia dovuto alla scansione a 72hz che il pio applica con quel filtro.
Ultima cosa, nessuno ha idea se esiste il menù service dove vedere le ore di lavoro del pannello??
Ciaux
-
09-05-2005, 19:35 #40
difatti
ho notato quel lampeggiare anche con il mio SAMSUNG HD935 e solo in DVI
ah.. tu dici che sia per il filtro ADV .... caspita.. stasera lo riprovo
pensa che con il mio lettore dvd, in DVI, devo mettere la nitidezza a -4 per poter godere un'immagine perlomeno DECENTE
sigh..
ciao, ti leggo con attenzione..
-
10-05-2005, 00:46 #41Spillo ha scritto:
Ultima cosa, nessuno ha idea se esiste il menù service dove vedere le ore di lavoro del pannello??):
Accendere la TV e poi spegnerla dal telecomando.
Sul telecomando:
- Tasto Info (premere e rilasciare)
- Contare fino a 5
Poi, in sequenza ravvicinata premere:
- Left
- Up
- Left
- Right
- Power
Scorrere il menu di servizio (ciclico) con Up o Down fino a trovare la schermata con le ore di accensione del pannello.
Uscire con tasto Menu.
N.B. NON CAMBIARE NIENTE, NON PREMERE ALTRI TASTI OLTRE A UP e DOWN!
DISCLAIMER: I take no responsibility for the way you use the information!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
10-05-2005, 06:42 #42
Perfetto e grazie mille per il menù service, questa info mi mancava
X Pampie
Si, è colpa del ADV, se entri in digitale ti permette solo di selezionare "spento" o "ADV", mettilo pure su spento e vedrai che le cose cambiano.
Il collegamento digitale sicuramente giova perchè risparmia al segnale una conversione A/D ma esalta pregi e difetti delle sorgenti ingressate, diciamo che l'immagine in component è leggermente più soffice e perdona eventuali difetti di compressione, il digitale esalta i colori e la definizione ma anche eventuali disturbi del flusso Mpg2.
Ciaux
-
10-05-2005, 08:56 #43
difatti
ieri sera l'ho disattivato sulla HDMI ed addio lampeggi.. GRAZIE!
ma il mio HD935 offre una schifezza di sorgente in DVI e quindi lascio perdere per ora.. macroblocking a palla, luminosità zero.. boh..
mi segno la storia del menu di servizio, tanto per sapere quante ore mi sono goduto di Pioneer
-
10-05-2005, 11:59 #44
Prima prova in VGA,
usato come sorgente il mio Toshiba portatile, processore P4 Ht a 3.33G a 1G scarso di ram e scheda 128m, cavo VGA maschio-maschio standar, torroidali in testa e in coda.
Risoluzione a 1028x 768 a 75Hz, direi ottimo, praticamente un monitor, piccole e impercettibili oscillazioni se visto a un paio di centimetri
Il monitor è pienamente compatibile con PowerStrip, il programma riconosce il pannello e tutte le sue caratteristiche, specie le risoluzioni personalizzate.
Verso fine settimana provo con l'uscita VGA>Av-Component e poi DVI>HDMI diretto e poi con il DVDO tra pc e tv.
Ciaux
-
10-05-2005, 12:36 #45
tu...
sei l'UOMO che cercavo.. beato te.. non sono mai stato l'UOMO che qualcuna cercasse
eheh..
pendo dalle tue labbra..