Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    e mò basta cò sti ALIS che non visualizzano bene e mappature 1:1 e 512x2 !!!!!!!1 il mio MAC G5 la dice lunga su questo;;;;
    La dice lunga, infatti: anche dalle tue prove, come da quelle di sgurone, emerge come l'Hitachi 7200 (e gli altri ALiS) non sia mappabile 1:1. Punto.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176

    Domandone da 1.000.000 di euro

    Vorrei porre una semplice domanda ai "fortunati" possessori di un TV con tecnologia ALiS:

    Considerato che, come viene piu volte detto
    -"Il televisore ha una risoluzione nativa di 1024*1024 (risoluzione per cui è stato progettato), dove in realtà in orizzontale ho 512 linee che si alternano con altre 512."-

    Ma se questi benedetti televisori hanno realmente 1024 linee come mai debbono ricorrere a queella c@%%o di "tecnologia" per autocastrarsi a 512??? non era piu semplice dire che il loro pannello è 1024x1024? punto

    A voi la palla o guru del forum

    p.s. stò ancora aspettando da uno di voi le fonti di quanto affermato tenacemete in un altro forum circa l'Hitachi factotum.... io aspetto eh.
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    Vorrei porre una semplice domanda ai "fortunati" possessori di un TV con tecnologia ALiS:

    Considerato che, come viene piu volte detto
    -"Il televisore ha una risoluzione nativa di 1024*1024 (risoluzione per cui è stato progettato), dove in realtà in orizzontale ho 512 linee che si alternano con altre 512."-

    Ma se questi benedetti televisori hanno realmente 1024 linee come mai debbono ricorrere a queella c@%%o di "tecnologia" per autocastrarsi a 512??? non era piu semplice dire che il loro pannello è 1024x1024? punto

    A voi la palla o guru del forum
    Detta in due parole, attendendo i guru (proclamati da un commesso del MW ): gli "elettrodi" che comandano le cellette al plasma hanno una struttura semplificata rispetto ai modelli 1024x768p, ad esempio. In tal modo si riducono complessità e costi di produzione.

    Citazione Originariamente scritto da dodox
    p.s. stò ancora aspettando da uno di voi le fonti di quanto affermato tenacemete in un altro forum circa l'Hitachi factotum.... io aspetto eh.
    A cosa ti riferisci?

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da GigiTank
    http://www.fujitsu-general.it/_fujit...u_P42HHS10.pdf

    Qui trovate le caratteristiche di un monitor assemblato da chi ha inventato l'ALIS.

    Numbers of Pixel 1024Hx1024(V) sarà mica la V di Virtual? No è Vertical

    Poi sotto

    Pixel pitch 0.90mm x 051mm
    Screen Size 922mm H x 522mm V

    Ergo 0.90 x 1024 = 921.6 mm
    0.51 x 1024 = 522.24 mm

    Chiedo umilmente scusa a tutti quelli a cui ho detto che non era vero.
    Gli ALIS sono 1024x1024!
    Io lo avevo detto sin dall'inizio, nella discussione del 7200 (mio primo post se non ricordo male), ma sai comè.. siccome vado a testare i TV nella saletta di un Media World, non sono attendibile..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Intanto abbiamo capito che l'elettronica deve lavorare. I segnali con cui un pannello ALiS da i migliori risultati, stando alle prove che abbiamo fatto io e gente di cui mi fido, è 1024x768p, mentre, secondo sgurone, l'Hitachi 7200 ALiS, lavora al meglio con un segnale 1280x720p o 1920x1080i: se secondo te non si deve smanazzare l'input per arrivare a 1024x512i...
    Da quello che tu dici mi sa che tu non hai capito niente. Prima di tutto in imput a limte ci do 1024x512p non 1024x512i, perchè le 512 linee sono reali non interlacciate. Per essere più precisi in realtà tale risoluzione non è nemmeno supportata dai plasma ne 512i ne 512p, legiti qualche manuale prima di parlare.
    Il probelma sta su come vengono considerate le linee orrizzontali dal segnale in ingresso.
    Se le vede a 1024 pur essendo 512, allora per arrivare a 720 dovra downscalare a a 310x2=720
    Se le vede a 512 rimarrano tali perche più di cosi non può salire la risoluzione.
    Se c'è qualcuno che mi può rispondere con prove tangili sarò ben lieto altrimenti mi documenterò altrove.
    Se l'elettronica ne risente o meno non me ne può fregar di meno l'importante è il risultato finale. Ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Giusto qualche altra puntualizzazione sull'Alis.
    Link:

    http://www.hitachi.us/cgi-bin/techad...i?id=plas_alis
    *ALiS Plasma Technology: Hitachi has revolutionized plasma television with original ALiS technology for 42" HDTV's. ALiS minimizes the barriers between picture elements to deliver a smoother, more film-like picture. Designed with more than one million pixels, ALiS reproduces more detail than any plasma in its class. ALiS is also unique in that it is designed to match closely to the 1080i HDTV system for a sharp, smooth and seamless image.*

    Saluti
    Antonello
    Ultima modifica di c64old; 25-11-2005 alle 22:31
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Ragazzi io ho ammesso la mia figuraccia... però da qui a sentire certe cose

    La guerra dei poveri... dai quando tutti avremo pannelli HD dell'ALIS chi si ricorderà più?

    Comunque io il 1024x768 pilotato in HTCP me lo tengo stretto stretto...
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Da quello che tu dici mi sa che tu non hai capito niente. Prima di tutto in imput a limte ci do 1024x512p non 1024x512i, perchè le 512 linee sono reali non interlacciate. Per essere più precisi in realtà tale risoluzione non è nemmeno supportata dai plasma ne 512i ne 512p, legiti qualche manuale prima di parlare.
    Il probelma sta su come vengono considerate le linee orrizzontali dal segnale in ingresso.
    Se le vede a 1024 pur essendo 512, allora per arrivare a 720 dovra downscalare a a 310x2=720
    Se le vede a 512 rimarrano tali perche più di cosi non può salire la risoluzione.
    Se c'è qualcuno che mi può rispondere con prove tangili sarò ben lieto altrimenti mi documenterò altrove.
    Se l'elettronica ne risente o meno non me ne può fregar di meno l'importante è il risultato finale. Ciao
    Quando scrivo 1024x1024/1024x512i, intendo evidenziare la modalità di funzionamento del pannello. So benissimo che certe risoluzioni in ingresso non sono supportate.

    Peccato che il pannello lavori meglio a 1024x768p, 1280x720p o 1920x1080i. Quale di queste corrisponde ad una mappatura 1:1?

    Dai che ci sei vicino!
    Ultima modifica di erick81; 26-11-2005 alle 01:01

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da GigiTank
    La guerra dei poveri... dai quando tutti avremo pannelli HD dell'ALIS chi si ricorderà più?

    Comunque io il 1024x768 pilotato in HTCP me lo tengo stretto stretto...

    Infatti, se chiedi all'oste se il vino è buono...

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Quando scrivo 1024x1024/1024x512i, intendo evidenziare la modalità di funzionamento del pannello. So benissimo che certe risoluzioni in ingresso non sono supportate.

    Peccato che il pannello lavori meglio a 1024x768p, 1280x720p o 1920x1080i. Quale di queste corrisponde ad una mappatura 1:1?

    Dai che ci sei vicino!
    Magari si potesse mappare 1:1 a queste risoluzionei , avrei un pannello hd non hd ready e non staremmo qui a discutere. Cmq se c'è qualcuno che magari ha a casa un pannello alis, ci potrebbe rispondere come si comporta il pannell con tali fonti , non parlo dell'impatto visivo (cosa che puoò essere soggettiva) ma a che risoluzione passa il pannello.
    Mi correggo 360x2= 710 non 310.
    Ciao e grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Ho stagiato a digitare 360x2=720 scusate ancora.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da coser
    magari ha a casa un pannello alis, ci potrebbe rispondere come si comporta il pannell con tali fonti , non parlo dell'impatto visivo (cosa che puoò essere soggettiva) ma a che risoluzione passa il pannello.


    Guarda, ho giocherellato fino all'altro ieri con un pannello ALis Fujitsu, prima che finisse in assistenza per problemi ad una porzione dello schermo (succede, non è il caso di farne un dramma), la miglior risoluzione in ingresso era/è (spero) 1024x768p. Con ALiS Hitachi (6600) ho giudicato migliore la stessa risoluzione, così come altri. Sgurone ha il 7200 e preferisce 1280x720p o 1080i. In ogni caso non si mappa 1:1, spero che ormai sia chiaro a tutti!

    Il pannello deve in ogni caso accendere tutte le 1024 linee orizzontali (512 alternativamente), altrimenti vedresti le immagini solo in una porzione di schermo.

    P.S. Per la cronaca, limitandosi ovviamente ai segnali SD, il 32" Trinitron (utilizzato in camera dei miei) con cui l'ho rimpiazzato, è molto meglio, ma non penso ci fossero dubbi. Sto seriamente pensando di tenerlo nel soggiorno/HT, in accoppiata al VPR.
    Ultima modifica di erick81; 26-11-2005 alle 12:59

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    E qui vi volevo!

    [B][SIZE="7"]NON SI MAPPA 1:1
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Stamattina sono andato a edere questi famosi pannellia Alis, in particolate l'hitachi 6600 e il philips 42pf9966.
    Erano pilotati entrambi con segnale hd diimstrativo della philips. Nel complesso il risultato ra uono, ma avvicinandomi al pannello si notava un leggerissimo sfarfallio (quasi impercettibile). Vissto a distanza dovuta non si notava affatto. in conclusione è una questione di gusti, per quanto mi riguarda non mi hanno entusiasmato.
    Ps:ho visto il panaonic 37pv500 ben collegato, si vedeva molto bene (lo consiglio a chi a problemi di spazio). Peccato solo per il prezzo di 2500 euro.

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Citazione Originariamente scritto da erick81


    Guarda, ho giocherellato fino all'altro ieri con un pannello ALis Fujitsu, prima che finisse in assistenza per problemi ad una porzione dello schermo (succede, non è il caso di farne un dramma), la miglior risoluzione in ingresso era/è (spero) 1024x768p. Con ALiS Hitachi (6600) ho giudicato migliore la stessa risoluzione, così come altri. Sgurone ha il 7200 e preferisce 1280x720p o 1080i. In ogni caso non si mappa 1:1, spero che ormai sia chiaro a tutti!

    Il pannello deve in ogni caso accendere tutte le 1024 linee orizzontali (512 alternativamente), altrimenti vedresti le immagini solo in una porzione di schermo.

    P.S. Per la cronaca, limitandosi ovviamente ai segnali SD, il 32" Trinitron (utilizzato in camera dei miei) con cui l'ho rimpiazzato, è molto meglio, ma non penso ci fossero dubbi. Sto seriamente pensando di tenerlo nel soggiorno/HT, in accoppiata al VPR.
    Erick, per favore dimmi (dicci) COSA hai inviato al plasma e QUALI immagini hai visualizzato.
    Spiega (se ti va) quali apparecchiature hai usato per inviare tali segnali.
    Precisami per cortesia le frequenze di refresh inviate.
    Questo perchè sto 'formulando' una serie di interessanti conclusioni sull'Alis.
    Inoltre purtroppo devo dire che state tutti (quasi) confondendo quello che è la tecnica 'mutiplex' ('a valle') di visualizzazione (devo dire MOLTO, ma MOOOLTO intelligente!) del pannello Alis, con il processo dell'immagine (che avviene 'a monte').
    Infine, per correttezza di informazione, il tuo Trinitron, non solo si vede meglio dell'Alis, ma anche sicuramente meglio dei plasma Pioniero, Panaconik e ... tutti gli altri
    Saluti
    Antonello
    P.S.: patch 'doverosa'... sicuramente meglio dei plasma e SOPRA-SOPRA-ttutto degli LCD!
    Ultima modifica di c64old; 27-11-2005 alle 22:08
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •