Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192

    [QUOTE=DEST-Roy]Ciao,
    Unica nota stonata un leggero ronzio a basso volume dopo ****** ora di

    Io possiedo un ps42s5s, e ho il tuo stesso problema, probabilmente forse più evidente e fastidioso del tuo, visto che ho già mandato in assistenza due volte il tv, senza ottenere risultati..., non credo di tenerlo così, penso di chiedere la sostituzione magari con un modello superiore.
    Oh, la sera con il volume basso, il ronzio è veramente fastidioso !
    Spero bene per te, ciao !

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    [QUOTE=happymau]Certo che te lo hanno fatto sudare quel cavo HDMI

    Non è arrivato nemmeno oggi...

    >>> Infine, se vuoi vedere come renderà veramente il TV con il lettore sony, oltre a collegarlo in HDMI dovrai effettuare una taratura decente del TV, regolando tutti i parametri in modo adeguato (contrasto incluso), e aiutandoti possibilmente con un DVD TEST tipo il DVE o quello scaricabile gratuitamente di Luciano Merighi. Se tari il TV a dovere e poi ti guardi un paio di DVD ogni tanto (per toglierti uno sfizio), non succede nulla anche se non hai ancora terminato le 200 ore di rodaggio.[/QUOTE

    Seguirò senz'altro anke questo tuo consiglio ma hanno fatto sparire un sacco di materiale dal forum e non mi ricordo come ci si procura il DVD test e come funziona, puoi aiutarmi per favore? Sono certo che le tue informazioni saranno utili anke x molti altri, anke se di sicuro le hai già stradette e ripetute...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    [QUOTE=happymau]Certo che te lo hanno fatto sudare quel cavo HDMI

    Non è arrivato nemmeno oggi...

    >>> Infine, se vuoi vedere come renderà veramente il TV con il lettore sony, oltre a collegarlo in HDMI dovrai effettuare una taratura decente del TV, regolando tutti i parametri in modo adeguato (contrasto incluso), e aiutandoti possibilmente con un DVD TEST tipo il DVE o quello scaricabile gratuitamente di Luciano Merighi. Se tari il TV a dovere e poi ti guardi un paio di DVD ogni tanto (per toglierti uno sfizio), non succede nulla anche se non hai ancora terminato le 200 ore di rodaggio.[/QUOTE

    Seguirò senz'altro anke questo tuo consiglio ma hanno fatto sparire un sacco di materiale dal forum e non mi ricordo come ci si procura il DVD test e come funziona, puoi aiutarmi per favore? Sono certo che le tue informazioni saranno utili anke x molti altri, anke se di sicuro le hai già stradette e ripetute...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Contatta direttamente Luciano, e fatti indicare da lui i links aggiornati per scaricare il manuale ed il software del DVD Test che ha fatto lui.

    Ma come lo stai usando adesso il sony? In Component progressive? Dovrebbe andare già benissimo anche così. Ho letto tutto il manuale, e ho visto che ha diverse regolazioni per il video.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Contatta direttamente Luciano, e fatti indicare da lui i links aggiornati per scaricare il manuale ed il software del DVD Test che ha fatto lui.

    Ok, lo farò domani...

    Ma come lo stai usando adesso il sony? In Component progressive? Dovrebbe andare già benissimo anche così. Ho letto tutto il manuale, e ho visto che ha diverse regolazioni per il video.
    Le regolazioni sono una marea e sto cercando di capirci qualcosa ma non è facile..., il cavo è finalmente arrivato oggi ma prima di domani non avrò tempo x le prove... Domani ti aggiorno su tutto!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Axelzeta
    Le regolazioni sono una marea e sto cercando di capirci qualcosa ma non è facile..., il cavo è finalmente arrivato oggi ma prima di domani non avrò tempo x le prove... Domani ti aggiorno su tutto!
    Anch'io ho scaricato il DVD test di Merighi.... ma faccio un pò di fatica a capirci qualcosa .... se scopri qualcosa fai un fischio...
    Plasma TV Samsung PS42D51S - Decoder Sat Skybox HD - Lettore DVD Centrum Gemini 330
    Ampli A/V Sony STR-DE545 - Diffusori HT Sony SA-VS300H - Pinnacle ShowCenter

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    Abbiamo iniziato a fare i primi test con il nostro plasma Samsung PS42D51S collegato con cavo HDMI-HDMI G&BL 5742 e prese Scart e S.Video (schermate) al lettore SonyNS92V.
    Queste le prime impressioni:

    - In HDMI non siamo riusciti ad apprezzare significative differenze applicando le funzioni BNR ed MNR del lettore, che dovrebbero migliorare la qualità dell'immagine. Idem nel collegamento Scart. Serviranno davvero a qualcosa? Mah...
    - Il plasma non permette di utilizzare il PIP 50+50% x testare la differenza di qualità tra 'immagine HDMI' e 'immagine Scart'. A parità di impostazioni, comunque, visualizzando l'immagine HDMI e subito dopo quella Scart la seconda perde visibilmente in dettaglio e qualità. Il guadagno con l'HDMI rispetto alla scart c'è, ma pensavamo sarebbe stato maggiore... prima di dare un giudizio definitivo aspettiamo ulteriori test e di aver acquisito maggiori conoscenze sulla taratura dei dispositivi.

    1° PROBLEMA: Abbiamo tarato il lettore con 'impostazione schermo' a 16:9 e 'uscita 4:3' a 'Pieno'. Modifiche alle suddette tarature non ci hanno comunque permesso di risolvere il seguente problema, peraltro descritto nel manuale Samsung: "il plasma in collegamento PC e HDMI non consente l'allargamento dello schermo"! In altre parole: se guardiamo un DVD da sorgente HDMI, il TV ci permette esclusivamente la visualizzazione Wide e quella 4:3, mentre non sono permesse tutte le altre e soprattutto la 'Wide 4:3'. Questo x noi è una tragedia perchè la Wide 4:3 è proprio il tipo di visualizzazione che ci permette di vedere senza barre laterali i nostri DVD fatti in casa digitalizzando le cassette Hi8 e Digital8 della telecamera, che sono tanti e che guardiamo spesso!!! Risultato: potremo guardarle in HDMI solo stiracchiate orizzontalmente (bruttissime!) oppure con le barre, mentre per vederle in Wide 4:3 dovremo ripiegare sulla scart (sic) o sperare di migliorare qualcosa acquistando un cavo component, un'acquisto che speravamo superfluo e che comunque sarà per forza di qualità inferiore... POSSIBILE CHE NON CI SIA RIMEDIO? In futuro registreremo in 16:9 ma tuttto il nostro passato è in 4:3!!!

    2° PROBLEMA: Con l'HDMI abbiamo provato a settare via via tutte le risoluzioni: l'automatica, la 1920x1080i, la 1280x720p e la 720x480/576p... difficile riuscire ad apprezzare una differenza evidente perchè x variare le impostazioni è necessario ogni volta stoppare la riproduzione, impostare, chiudere il menu e riavviare la riproduzione... l'impressione è cmq che non cambi mai assolutamente nulla! La risoluzione effettiva non l'abbiamo trovata scritta da nessuna parte (?) nè sul plasma nè sul lettore, possiamo solo dire di non averci mai visto male... semmai uguale! Come cappero si deve fare x capire se davvero il plasma visualizza alle risoluzioni da noi impostate? Anche perchè leggiamo sul manuale Sony una frase dannatamente ambigua: "Anche se viene selezionata un'impostazione diversa da "Auto" e il televisore collegato non è in grado di accettare la risoluzione, il lettore esegue la regolazione automatica dei segnali video adatti al televisore." Che ne pensate? Ci sarà un modo di capire qual'è la vera risoluzione di visualizzazione?

    Le variabili di impostazione del lettore sono tante, nel week-end noleggeremo qualche altro film e faremo altre prove... se qualcuno ha dei suggerimenti è il benvenuto!

    Cristina e Diego

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    Numerose altre prove hanno finalmente chiarito un po’ di cose. In conclusione:

    Sul nostro plasma pare davvero impossibile verificare la risoluzione visualizzata in HDMI perché non compare scritta da nessuna parte, e a noi resta il dubbio se la 720p la ‘legge’ oppure no. Se impostiamo in tal senso il lettore quest’ultimo non ci segnala problemi e il video appare normale, però nonostante le diverse impostazioni sul lettore non siamo riusciti a vedere mai differenze, lasciamo quindi l'impostazione 'Auto' che a regola dovrebbe scegliere autonomamente la visualizzazione migliore, qualunque essa sia.

    Per i DVD 'fatti in casa' da videocassette Hi8 la miglior soluzione trovata è indubbiamente il component, che ci permette di allargare a tutto schermo con la modalità Wide 4:3. Il problema di non poter fare lo stesso in HDMI non credo sia colpa del lettore ma più semplicemente della tecnologia HDMI che consente sempre un minor numero di regolazioni perché mira a far arrivare il segnale digitale dalla sorgente al display con meno passaggi, ossia il più direttamente possibile. Uno scotto da pagare x la migliore qualità. Vedere un filmato di almeno 10 minuti in component e poi rivedere lo stesso via scart fa capire come il component di questo NS92V sia davvero eccezzionale. Con il component dobbiamo tenere le impostazioni basse perchè satura molto i colori, la solarizzazione sui volti è quasi inesistente e limitata ai volti femminili o comunque senza rughe nè barba, ma esclusivamente nelle scene scure.

    Vedere un film in HDMI sul nostro plasma è UNA FIGATA!!! Credeteci, non fa rimpiangere di avere un plasma solo SD! La qualità dei dettagli è sorprendente, la solarizzazione dei volti NON ESISTE, la profondità dell'immagine è straordinaria, acquista una tridimensionalità inaspettata! E non stiamo esagerando! Perchè ce ne siamo accorti solo ora? Per un motivo davvero stupido che la dice lunga sul come prove sbagliate possano condurre a conclusioni sbagliatissime... con i parametri tenuti bassi x via del rodaggio, l'HDMI era una pena, sembrava offuscato, slavato... impostato il nostro D51S sulla taratura 'dinamico' (come impostato da Samsung) ci è sembrato di entrare in un'altra dimensione, i 13 bit ci sono eccome, non abbiamo mai visto una qualità simile nemmeno nel PIO da 3000 euro in esposizione nei negozi! Il nostro tris plasma > cavo > lettore in HDMI è davvero una favola, guai a voi se avete questo plasma e rinunciate alle sue potenzialità in HDMI! Ovviamente la stessa taratura non va altrettanto bene x il collegamento in component, come detto satura maggiormente i colori e dunque vanno abbassati tutti i parametri.

    E scollegando il lettore dalla scart principale e collegatovi lo Skyfobox, ci guadagna pure lui!
    Insomma: video self-made via component, DVD via HDMI in Dinamico e Skyfobox via Scart principale... veramente perfetto, non osiamo chiedere di più e ci sentiamo di avere fatto il miglior tris di best-buy!

    Grazie a voi tutti x l'aiuto, in particolare a Happymau per la sua competenza tecnica e la sua obiettività nei giudizi, siamo a vostra disposizione per ulteriori prove o spiegazioni che possano esservi d'aiuto se possedete o avete intenzione di acquistare gli stessi prodotti...

    Diego e Cristina

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Mi fa piacere sapere che sei rimasto soddisfatto del sony

    Non a caso, qualche giorno fa ti avevo scritto di provare a vedere qualche DVD utilizzando le impostazioni "normali" del TV, non quelle basse in uso per il rodaggio.

    Quando dopo aver ultimato il rodaggio, e averlo usato in condizioni normali per qualche settimana ti sarai affinato per bene l'occhio, potrai eventualmente effettuare qualche piccola correzione prevista nel sony (verifica nel manuale), per una messa a punto "fine", per esempio nella saturazione del colore.

    Inoltre, sempre dopo esserti affinato l'occhio, potrai riprovare ad impostarlo a 720p usandolo per alcune settimane in quel modo, dopodichè prova a rimetterlo in auto e guarda se noti qualcosa.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    happy ma le regolazioni basse di contrasto e luminosità nel rodaggio è solo per evitare il burn-in? se io uso lo zoom in questo periodo e non vedo quindi i loghi sul tv posso tranquillamente impostare valori più alti vero?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Si, servono principalmente per evitare il burn-in e fenomeni vari di retenzione delle immagini.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6
    Ciao happymau

    volevo chiederti un piacerone anche se sono nuovo del forum

    potresti postarmi

    le ore che più o meno sono consigliate di rodaggio

    impostazioni tv SAMSUNG PS42D51S

    per il rodaggio

    e impostazioni di FINE rodaggio quelle che secondo te non migliori per non avere solarizzazioni ecc grazie mille

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Axelzeta
    Vedere un film in HDMI sul nostro plasma è UNA FIGATA!!! Credeteci, non fa rimpiangere di avere un plasma solo SD! La qualità dei dettagli è sorprendente, la solarizzazione dei volti NON ESISTE, la profondità dell'immagine è straordinaria, acquista una tridimensionalità inaspettata! E non stiamo esagerando! Perchè ce ne siamo accorti solo ora? Per un motivo davvero stupido che la dice lunga sul come prove sbagliate possano condurre a conclusioni sbagliatissime... con i parametri tenuti bassi x via del rodaggio, l'HDMI era una pena, sembrava offuscato, slavato... impostato il nostro D51S sulla taratura 'dinamico' (come impostato da Samsung) ci è sembrato di entrare in un'altra dimensione, i 13 bit ci sono eccome, non abbiamo mai visto una qualità simile nemmeno nel PIO da 3000 euro in esposizione nei negozi! Il nostro tris plasma > cavo > lettore in HDMI è davvero una favola, guai a voi se avete questo plasma e rinunciate alle sue potenzialità in HDMI! Ovviamente la stessa taratura non va altrettanto bene x il collegamento in component, come detto satura maggiormente i colori e dunque vanno abbassati tutti i parametri.


    Diego e Cristina
    Ciao,
    molto interessante la vostra recensione.
    Io sono in possesso di un S5S e collegato adesso contemporaneamente ad un Sony DVP NS400D in SVideo ed a un Samsung Hd745 in HDMI: strano a dirsi ma il Sony batte in qualsiasi situazione il Samsung. La visione risulta più scura in HDMI e molto pìù bella in SVIDEO. A me accade quindi il contrario di quello che accade a voi.
    Tenete presente che la visione con l'HDMI è cmq molto buona, e mi soddisfaceva a pieno. Passando al Sony i colori sono più vivi e soprattutto i volti sono molto tridimensional.
    A questo punto penso che la colpa sia del lettore Samsung che in HDMI non dà il meglio. E per questo vorrei comprare proprio il Sony come il vostro.
    Pertanto vi chiederei se per caso avete fatto la prova di collegare il vostro sony in SVideo, giusto per curiosità.
    Tenete presente che ho fatto prove su prove utilizzando addirittura DVD identici nei due lettori, ebbene Sony vince sempre: scene scure, volti, cartoni.

    Grazie,
    Nicola.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Axelzeta
    Le regolazioni sono una marea e sto cercando di capirci qualcosa ma non è facile..., il cavo è finalmente arrivato oggi ma prima di domani non avrò tempo x le prove... Domani ti aggiorno su tutto!
    Ciao
    incredibile ma vero..lo puoi trovare anche su emule
    "merighi test dvd"

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13

    defoemazione immagini


    Nessuno con problemi di deformazione delle immagini, o come nel mio caso, con malfunzionamento dei settaggi automatico (che mi funziona come fosse panoramico) o evidenti differenze tra ingresso tv (che sembra normale) e ingressi scart o AV ?
    Grazie se qualcuno ha avuto, e magari risolto, problemi di questo tipo....

    Easy


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •