Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26

    help--Differenza fra PIO FDE o XDE


    Ciao a tutti ragazzi
    Dopo aver letto tutta la discussione sul Pana TH-42PV500 (Complimenti a Gordon...) ho un dubbio amletico!!!!
    L'acquisto del mio futuro plasma (futuro sempre piu' prossimo) e' diviso fra il PANA-pv500....e il Pio 436 FDE....poi leggendo qui e la vedo che esiste una versione anche XDE dello stesso plasma. Ora a voi illustri uomini "di plasma"... chiedo due cose:
    1) La diffrenza nel pio fra xde e fde e se ne vale la pena calcolando una differenza fra uno e l'altro di ben 500 euruzzi!!!!
    2)secondo voi...quali i lati positivi del Pana e quali del PIo....
    Grrazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Sul sito Pioneer .it
    seleziona confronta prodotti, ci sono tutte le info che cerchi.


    ciao

    roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Sul sito Pioneer .it
    seleziona confronta prodotti, ci sono tutte le info che cerchi.


    ciao

    roberto
    Ti ringrazio, sono andato a vedere, ma non riesco a capire se tecnicamente ne vale la pena spendere 500 neuroni in piu'!!!! E poi per tutti i possessori dell'XDE c'e' qualcuno che mi sa dire se il decoder digita compreso nel "marchingenio" XDE mi legge le tessere per vedere il calcio...!?!?!? E poi si parla di una cammon interf.....ma in merito a che cosa...????
    Grazie per la clemenza e la pazienza, ma prima di spendere cotanti soldoni vorrei farmi le idee un po piu' chiare.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Ma il "tastino" RICERCA no????
    Se cerchi nei vari thread c'è n'è uno che parla proprio della "diatriba" DTT se legge o no le schede La 7 e Premium..........
    In ogni caso per la differenza tra FDE e XDE dipende molto dall'utilizzo che ne farai e se, quindi, utilizzerai o meno le differenze tra i 2.....
    Sostanzialmente sono queste qui sotto,
    Quelle Hardware:
    Ingresso Subwoofer
    Porta VGA
    Ingresso Slot PCMCIA
    Ingresso Cuffia
    Digitale Terrestre integrato
    Slot Common Interface
    Uscita Audio Ottica
    2 x HDMI (anzichè 1)
    Quelle software:
    Home Gallery
    Opzioni Multiscreen (PIP e PAP)
    Guida Programmi

    E mi sembra basta cosi............
    Comunque 500 Euro di differenza non sono pochi, e se credi di non usare i "componenti aggiuntivi" fai bene ad acquistare l'FDE.......
    Magari con i soldi risparmiati acquisti Diffusori e Stand Da Tavolo originali....
    Se può interessarti c'è un Pioneer sul mercatino in vendita...clicca questo link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38102
    E' un vero e proprio affare x chi vuole accaparrarsi il PIO......
    Ciao

    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da henrys_it
    Ma il "tastino" RICERCA no????
    Se cerchi nei vari thread c'è n'è uno che parla proprio della "diatriba" DTT se legge o no le schede La 7 e Premium..........
    In ogni caso per la differenza tra FDE e XDE dipende molto dall'utilizzo che ne farai e se, quindi, utilizzerai o meno le differenze tra i 2.....
    Sostanzialmente sono queste qui sotto,
    Quelle Hardware:
    Ingresso Subwoofer
    Porta VGA
    Ingresso Slot PCMCIA
    Ingresso Cuffia
    Digitale Terrestre integrato
    Slot Common Interface
    Uscita Audio Ottica
    2 x HDMI (anzichè 1)
    Quelle software:
    Home Gallery
    Opzioni Multiscreen (PIP e PAP)
    Guida Programmi

    E mi sembra basta cosi............
    Comunque 500 Euro di differenza non sono pochi, e se credi di non usare i "componenti aggiuntivi" fai bene ad acquistare l'FDE.......
    Magari con i soldi risparmiati acquisti Diffusori e Stand Da Tavolo originali....
    Se può interessarti c'è un Pioneer sul mercatino in vendita...clicca questo link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38102
    E' un vero e proprio affare x chi vuole accaparrarsi il PIO......
    Ciao

    Enrico
    Grazie sei stato chiaro e gentilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •