|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Samsung LE26R53BD e alta definizione
-
16-11-2005, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Samsung LE26R53BD e alta definizione
Ciao a tutti, con l'anno nuovo comprerò un xbox 360, e quindi anche una tv lcd. Sarei orientato verso il Samsung LE26R53BD , mi piacerebbe leggere qualche opinione su di esso o su modelli alternativi...
Ho anche alcuni dubbi in generale,sul'acquisto della tv, spero possiate darmi qualche consiglio..
Innazitutto il discorso risoluzione. Sappiamo che uno schermo con risoluzione 1280 x 720 è migliore, per xbox 360, di quello a 1366x768 perchè non interviene lo scaler.
Sentivo dire tuttavia, che tramite vga si potrà scegliere quale risoluzione far uscire dalla console, per cui sarebbe possibile fare la mappatura 1:1 e far arrivare i 720p alla tv.
Il mio dubbio è se tramite mappatura interviene ugualmente lo scaler della console,e quindi tanto vale far intervenire quello della tv, oppure sarebbe come avere un panello in 720p di default.
Ed anche, casomai decidessi per una tv con 768p di default, se l'intervento dello scaler si noterebbe, o sarebbe talmente poco da non notare la diferenza in termini di qualità.
Un altro dubbio, la tv la terrei in stanza, non in salotto.. la vedrei da una distanza di 2 - 2,5 mt (la tv) e 1,5 mt per giocare. Un 26" per una stanza del genere ha una dimensione ottimale? e' vero che la qualità grafica dei 26" è maggiore dei 32"?
Riiguardo invece all' alta definizione.. è rischioso comprare oggi una tv lcd che non supporti i 1080i/p? conviene aspettare le full hd? oppure passerà parecchio tempo perchè queste escano e scendano di prezzo per cui conviene prendere una tv oggi, e fra qualche anno si vedrà?
Infine, considerato che xbox 360 leggerà semplici dvd, avevo pensato di affiancare alla tv questo lettore dvd:
Sony DVP-NS92
Mi stavo chiedendo se forse convenga aspettare in vista dell'uscita dei nuovi formati hd-dvd o blue ray..
Scusatemi se sono statlo lungo, sicuramente avrete già trattato queste cose da qualche parte, me ne scuso e vi ringrazio in anticipo per la pazienza.
-
16-11-2005, 18:11 #2
Ciao Lukrash
,
in riferimento alle tue considerazioni sull'interfacciamento ottimale di una sorgente 720p (X box 360 nel tuo caso), dal mio punto di vista hai visto giusto: partendo dal presupposto che esistono 2 standard HD (720p e 1080i), e che chi sviluppa la "sorgente" nativa si adeguerà a quelli, e tenendo inoltre conto della teoria che meno processi di upscaling-downscaling vengono eseguiti e meglio è, a livello teorico se utilizzi un hardware in grado di inviare il formato nativo 720p (nel nostro esempio) ad un display avente matrice di identica risoluzione (1280x720 = 720p), si dovrebbero ottenere i migliori risultati. Ovviamente, nell'acquisto del TV bisogna tener conto anche di altri aspetti, non solo della matrice del display.
Detto quanto sopra, da mie varie ricerche su display 26-27" con risoluzione 1280x720, ti segnalo il nuovo modello della thomson da 27" serie Intuiva, e ti suggerisco di leggere attentamente tutta la discussione in corso su questo forum.
Un display da 26-27" lo puoi vedere ottimamente da 1,5 a 2 metri, ed essendo più piccolo rispetto ad un 32", tipicamente ha una definizione più elevata (pixel più piccolo), e si notano meno certi difettucci tipici degli LCD o di sorgenti di bassa qualità.
Riguardo all'alta definizione (HD), non vedo alcun problema ad acquistare in questo momento un TV non full-HD, in quanto resta comunque in grado di gestire entrambe le modalità HD, che sono 720p e 1080i. Per quanto riguarda la modalità 1080p, beh.. per intanto è tutto sulla carta. Infine, non penso usciranno a breve dei TV da 26-27" full-HD... sono un po' "piccolini".
Infine, parlando del lettore DVD che hai citato, personalmente lo ritengo decisamente interessante, e sono convinto che valga la pena investire in un player del genere anche se il prossimo anno usciranno i full-HD. Non è detto che un player full-HD sarà in grado di riprodurre ottimamente una sorgente "normale", nè tanto meno di upscalarla; inoltre, i prezzi di un lettore full-HD saranno inizialmente alti, e secondo me sarà meglio attendere la "seconda generazione", quindi si parla di qualcosa che potrebbe uscire tra 1,5-2 anni. Troverai diverse info sul sony DVP-NS92 nel forum "sorgenti HT e processori video" di questo sito. Ci sono 2 o 3 discussioni nelle quali se ne sta parlando.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 18:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
grazie, sei stato gentilissimo
ho letto il topic sul thomson..che dire, sembra un ottima tv, ma ho paura che i bordi grigi diano fastidio alla visione..
per qesto ero orientato verso quel samsung.
Se però mi dici che il thomson ha una qualità visiva migliore, rispetto al sasmung, ci ripenso..
happymau ha scritto:
a livello teorico se utilizzi un hardware in grado di inviare il formato nativo 720p (nel nostro esempio) ad un display avente matrice di identica risoluzione (1280x720 = 720p), si dovrebbero ottenere i migliori risultati.
Il gioco dell'xbox è in 720p, la tv è in 768p. Con il vga, posso far uscire dall'xbox 768p, in modo da non far intervenire lo scaler della tv e mandare il segnale 1:1.
Questo segnale però, è sottoposto comunque ad un adattamento, solo anzicchè farlo la tv lo fa la console.
secondo te fare questo ha un senso,un riscontro migliore, oppure la perdita di qualità si avrebbe lo stesso perchè anzicchè lo scaler della tv interverrebbe quello della console e non cambierebbe nulla?Ultima modifica di Lukrash; 16-11-2005 alle 19:15
-
16-11-2005, 18:54 #4
come molti hanno già detto ti consiglio l'r51b e non 'lr53bd! per il fatto che quello da te citato ha incorporato il DTT e se anche si possa credere che sia meglio in certi casi non lo potrebbe essere!
1 se il Dtt si guasta i difetta devi portare a riparare tutta la tv
2 tra un pò (non so quando) usciranno i nuovi DTT che accettano l'HD perciò questo sarebbe inutile.
cmq a te la scelta
-
16-11-2005, 19:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
robymart ha scritto:
come molti hanno già detto ti consiglio l'r51b e non 'lr53bd! per il fatto che quello da te citato ha incorporato il DTT e se anche si possa credere che sia meglio in certi casi non lo potrebbe essere!
magari l'LE26M51B ho sentito dire che la serie M ha pannelli migliori della serie R.. vi risulta?