Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    Aiuto - Compatibilità sharp lc-32ga4e con sorgenti in HD


    Posseggo un LCD Sharp Aquos lc-32ga4e.
    La risoluzione del pannello è 1366*768, non è HD Ready ed ha un ingresso DVI.
    Mi aiutate a capire una cosa ?
    Se dovessi acquistare un lettore DVD con uscita HDMI e lo collegassi allo schermo tramite DVI (con opportuno connettore HDMI/DVI) e poi mettessi un CD HD con risoluzione 720p (1280*720), ammesso che ne trovi uno, cosa succede ?
    Il mio schermo mi consente di vedere in 720p o per sfruttare tale risoluzione devo necessariamente utilizzare un PC collegato con il tv ?
    E se poi usassi un CD HD 1920*1080p ? cosa succederebbe ?

    Spero in un vostro aiuto.
    Grazie tante.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42
    Interessa moltissimo anche a me il discorso.
    Sto per acquistare televisore con medesime caratteristiche...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Aiuto - Compatibilità sharp lc-32ga4e con sorgenti in HD

    miciollo ha scritto:
    Posseggo un LCD Sharp Aquos lc-32ga4e.
    La risoluzione del pannello è 1366*768, non è HD Ready ed ha un ingresso DVI.
    Mi aiutate a capire una cosa ?
    Se dovessi acquistare un lettore DVD con uscita HDMI e lo collegassi allo schermo tramite DVI (con opportuno connettore HDMI/DVI) e poi mettessi un CD HD con risoluzione 720p (1280*720), ammesso che ne trovi uno, cosa succede ?
    Innanzitutto devi verificare sulle specifiche tecniche del TV, se l'ingresso DVI supporta HDCP. Se NON la supportasse, allora dovresti stare bene attento a quale lettore DVD acquistare, perchè altrimenti rischi di non poter vedere i DVD che hanno contenuti protetti. Se non trovi riferimenti su HDCP nel manuale, contatta direttamente la sharp.

    Continuando.. se acquisti oggi un qualunque lettore DVD, non potrai mai fargli leggere una sorgente DVD HD. Per leggere i futuri DVD HD, dovrai acquistare un lettore DVD HD.. al momento non esistono sul mercato, usciranno il prossimo anno. Se invece oggi acquisti un lettore DVD con upscaler a 720p o 1080i, il quale leggerà ovviamente solo i DVD normali (non HD) ma li upscalerà (a tua scelta) ad una risoluzione maggiore, non penso ci saranno problemi sullo lc-32ga4e ad accettare quei segnali su interfaccia DVI, tenendo comunque sempre presente quanto detto precedentemente riguardo al supporto HDCP su DVI.

    miciollo ha scritto:
    E se poi usassi un CD HD 1920*1080p ? cosa succederebbe ?
    Immagino che anche in questo caso tu ti riferissi ai lettori DVD HD, e non ai CD (??). Comunque, in quel caso non c'è niente da fare.. al momento non mi risulta ci siano sul mercato TV LCD che accettano segnali 1080p (progressive) in ingresso, su nessun tipo di interfaccia, quindi un TV della generazione precedente quale lo sharp da te indicato, il 1080p su DVI non lo supporta sicuramente. Infatti, anche i nuovi TV con logo "HD Ready" o il nuovo philips 9830 che è un vero full-HD, accettano in ingresso DVI o HDMI solo segnali fino a 1080i. Tali segnali verranno poi comunque deinterlacciati dal TV, che li visualizzerà sempre in "progressive".
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    Grazie

    Semplicemente grazie.
    Ho verificato e la DVI è compatibile HDCP.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    73

    vi risulta problemi con collegamenti dvi-i hdmi il nuovo philips cineos sembrerebbe non accettare questo collegamento . provato con dvd lg samsung toshiba non signal ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •