Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181

    Passaggio da 4/3 a 16/9.


    Attualmente la maggior parte dei televisiori sono 16/9 mentre le trasmissioni per lo più sono in 4/3.
    Ora per esperienza diretta (mio cugino ha un Sony trinitron 32" in 16/9 crt) e per sentito dire dalla letture di questo bellissimo forum non sempre la visione risulta piacevole e le immagini paiono deformate (più precisamente schiacciate e allargate).
    Chiedo quindi a voi esperti se esista una differenza nella trasformazione dal formato 4/3 a 16/9 nei moderni tv LCD in commercio e quale di questi consenta la miglior visione a schermo intero senza deformazioni visibili.
    E' un peccato spendere fior di euro per tv che poi oltretutto danno una visione che sinceramente a me non soddisfa (esempio di mio cugino).

    ciao
    andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Passaggio da 4/3 a 16/9.

    andreapoggi69 ha scritto:
    Chiedo quindi a voi esperti se esista una differenza nella trasformazione dal formato 4/3 a 16/9 nei moderni tv LCD in commercio e quale di questi consenta la miglior visione a schermo intero senza deformazioni visibili.
    Se vuoi guardare in 16:9 una sorgente nativa 4:3, senza perdere parte dell'immagine, una deformazione ci sarà sempre.. più o meno evidente in funzione del tipo di processi che vengono eseguiti.

    Qua trovi tutte le informazioni del caso.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181

    Re: Re: Passaggio da 4/3 a 16/9.

    happymau ha scritto:
    Se vuoi guardare in 16:9 una sorgente nativa 4:3, senza perdere parte dell'immagine, una deformazione ci sarà sempre.. più o meno evidente in funzione del tipo di processi che vengono eseguiti.

    Qua trovi tutte le informazioni del caso.
    happy sei sempre il più disponibile e competente la prossima volta contatto te direttamente ))) non preoccuparti scherzo ma quello che ho detto lo penso realmente.

    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Secondo me invece in giusto mezzo c'è.

    come detto già altre volte, si chiama "zoom 14:9". In alcuni TV (come il mio vecchio CRT ) la quantità di zoom può essere selezionata a piacimento.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Non avevo preso in considerazione l'ipotesi di una visione con bande superiori ed inferiori

    Questo articolo illustra molto bene le tre possibilità.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    happymau ha scritto:
    Non avevo preso in considerazione l'ipotesi di una visione con bande superiori ed inferiori

    Questo articolo illustra molto bene le tre possibilità.
    Ma tutti i tv gestiscono allo stesso modo questo passaggio oppure alcuni lo fanno meglio di altri? In particolare sarei interessato agli LCD (non esistono 37" 4/3 LCD).

    Grazie
    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    La cosa migliore da fare, è individuare un paio di modelli che ti interessano veramente, e poi scaricare il manuale dal sito del produttore, e leggerlo bene. Sul manuale sono sempre indicate quelle cose, a volte anche con immagini per far capire meglio le modalità supportate. Di solito la modalità 14:9 è supportata su LCD e plasma, ma meglio verificare sul manuale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Per esperienza personale posso dire che l'unica "naturalizzazione " del 4/3 in formato 16/9 che mi abbia mai soddisfatto era quella del mio retroproiettore Pioneer SDT50w1. La funzione "Natural" operava una rielaborazione delle immagini 4/3 andando a distinguere tra le porzioni periferiche delle stesse e quelle centrali, evitando così fastidiosi tagli delle immagini stessi e restituendolo con un aspetto naturale nella loro interezza. Forse i nuovi apparecchi Pioneer implementano ancora questa preziosa funzione.
    Col sony bravia che ho acquistato non sono molto soddisfatto della modalità smart, che cmq taglia sensibili porzioni dello schermo e risulta sgradevole in molti casi.
    Per la cronaca vedo che in molte trasmissioni televisive e tg iniziano ad usare grossi plasma o lcd 4/3 di cui però non v'è traccia nei listini per gli acquirenti "normali".
    Io avrei preferito acquistare un apparecchio in formato tradizionale se fossero esistiti dai 20 pollici in su. Del resto chissà quanti anni dovranno passare prima di avere i canali televisivi in formato 16/9 (a parte pochi canali dedicati). E nel frattempo dobbiamo sorbirsi sgradevoli tagli e deformazioni....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •