|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: differenza tra 26m51 e 32m61?
-
23-10-2005, 08:46 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
Quanta confusione........
.......che ho.
Chiedo aiuto a voi che sapete.
Volevo acquistare qualche mese fà il samsung Le26r51 ma visto l'uscita del Le26m51 mi sono detto perchè non aspettare?è pur vero che nell'aspettare poi alla fine non ci si compra mai nulla ma adesso il mio dubbio è:
(sò già che ci sono post che trattano di questo,ma volevo solo che mi si facesse un pò di chiarezza)escludendo i pollici cioè 26 e 32 che differenze ci sono tra Le26m51 e Le32m61?
uscirà mai un modello Le26m61?
Mi chiedevo poi a proposito dei 720p e dei 1080p quando quest'ultima risoluzione sarà lo standard per le produzioni di tv future,si parla di mesi o l'ipotesi che tv con quella risoluzione avranno un prezzo ragionevole è molto lontana?
Ciao
-
23-10-2005, 09:47 #2
La differenza tra il 26M51 e il 32" M61 è principalmente il pannello, che nel mod. M61 è del nuovo tipo S-PVA, con angolo di visione migliore, e (secondo me) anche maggior velocità. Anche il contrasto "dinamico" dichiarato è superiore, e la gestione dei colori.
Non mi risulta che esista un 26" serie M61, nè si sa se mai lo faranno.
Invece, proprio ieri ho scoperto due 27" che reputo da vedere. La caratteristica che più mi ha colpito, è la risoluzione del pannello: 1280x720 pixel, che corrisponde esattamente alla modalità video 720p, una delle due modalità video previste dallo standard HD in europa. Il fatto che la risoluzione del display corrisponda in modo esatto alla modalità video, secondo me potrebbe garantire risultati molto performanti, anche in abbinamento ad un lettore DVD con upscaler.
Si tratta di un nuovissimo Thompson, mod. 27LB130S5, che puoi vedere qua , e di un Fujitsu-Siemens, modello Myrica 27-1, che puoi vedere qua .
Del Fujitsu-Siemes ho scaricato la brochure con tutti i dettagli tecnici.. ha un pannello da 8ms. Del Thompson non ho ancora trovato molto per il momento.
Secondo me sono da vedere.. la faccenda dei 1280x720 non è da sottovalutare.. potrebbero restutire un'immagine qualitativamente migliore di un display da 1366x768.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-10-2005, 10:48 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Legnano
- Messaggi
- 64
Ciao,
ho scaricato anch'io i dati e le istruzioni d'uso del Myrica 27", e la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che viene dichiarato il dual tuner, ma in realtà non è possibile il PIP tra dua canali televisivi ma solo tra tv e un'altra sorgente: allora a che serve il doppio sintonizzatore integrato?
Ho interpretato male io?
Ciao....
-
23-10-2005, 11:29 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
ho visto quel thomson che mi hai consigliato ma mi è venuto un altro dubbio perchè a parità di modello il 27 utilizza una risoluzione 1280X720 mentre il 32 una 1366X768?che monti un pannello vecchio rispetto al 32"?
credo che questo sia un momento di passaggio dall "HD" al Full Hd e che quindi visto che non stò spendendo 4 soldi forse e dico forse aspetterò , ripeto per me c'è troppa confusione.
Se ad esempio volessi prendere la Xbox360 un televisore di oggi 1366X768 o 1280X720 andrebbe bene perchè la risoluzione della X e al massimo 720p ma se ad aprile optassi per la PS3 che ha una risoluzione 1080p credo che farei una gran.........grazie per i consigli.
ciao