|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consigli acquisti per neo-importatore
-
22-10-2005, 09:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 129
Consigli acquisti per neo-importatore
Buongiorno a tutti, dopo vari mesi di 'pensate' e con il supporto della moglie, ho deciso di provare ad intraprendere l'attività di importatore e rivenditore di gadget tecnologici (fra i quali appunto anche i TV). Ho avuto la fortuna di conoscere un distributore Tedesco. Adesso ho un alista di materiale da scegliere ma ho alcuni dubbi e ho pensato di chiedere supporto direttamente agli esperti.
Il materiale è principalmente PIONEER (tutti i plasma serie FDE e XDE, compresi lettori DVD e registratori DVD+HD), Alpine, Harman Kardon, Hitachi, Kenwood, JVC e PANASONIC. Proprio sui PANASONIC sono sorti i dubbi. Questo è l'elenco dei TV di mio interesse :
TH-50PV500
TH-42PA50
TH-42PE55 DVB-T
TH-42PV500
TH-37PA50
TH-37PE55 DVB-T
TH-37PV500
TX-32LX50
TX-32LX52F hd-ready
TX-32LXD55 DVB-T, hd-ready
TX-32LX500
Il problema è che i modelli che vengono indicati con TUNER digitale DVB-T non sono assolutamente presenti nel sito Italiano della Panasonic. Secondo voi vuol dire che non funzionano in Italia o è solo che devono ancora essere commercializzati.
Gradirei anche avere alcuni consigli su quali ritenete essere più facilmente rivendibili.
Grazie in anticipo a tutti.
-
22-10-2005, 09:51 #2
Da quel che ne so io, i modelli con TUNER digitale DVB-T non dovrebbero avere alcun problema di funzionamento in Italia, comunque puoi sempre acquistarne uno e fare dei test.. non ci vuole molto a provarlo
Il problema di un prodotto non regolarmente distribuito in Italia dalla casa madre, è invece legato all'assistenza.. molto difficilmente sarà possibile ottenerla dai centri assistenza italiani, perchè sicuramente non hanno la documentazione tecnica di quei prodotti, nè tantomeno le parti di ricambio.
Di dove sei?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-10-2005, 10:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 129
Giusta osservazione. Devo però cercare di capire se prima o poi arriveranno in Italia o se sono solo per il mercato tedesco.
Io abito in periferia di Torino ma l'intenzione è di rivendere i prodotti tramite negozio su ebay.
Grazie
-
22-10-2005, 10:14 #4
Se intendi cominciare quell'attività commerciale, devi stare molto attendo a diversi aspetti, sia tecnici che commerciali.. scelte sbagliate potrebbero costarti salate
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-10-2005, 10:56 #5
in pratica, se ho ben capito, faresti una importazione parallela di prodotti vari.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, legato ai tuner DTT, non ci dovrebbero essere problemi, le bande di frequenza sono le stesse e lo standard pure, al limite puoi richiedere i dati tecnici e confrontarli con lo standard italiano.
L'aspetto principale che devi tenere presente è quello già evidenziato da happymau: quello dell'assistenza.
Poichè sei tu l'importatore/venditore hai tu l'obbligo di garantire l'assistenza a quanto venduto, in proprio o affidandolo a eventuali centri di assistenza convenionati con te.
Non ritengo che la soluzione di appoggiarti a tua volta al fornitore tedesco sia quella ottimale, per i costi di trasporto e per i tempi richiesti.
Sarebbe opportuno che vi fosse un centro di assistenza almeno per le 3 aree italiane (nord-centro-sud), non penso sia ottimale che un cliente di Napoli spedisca un TV a Torino e poi tu lo rispedisca in Germania e viceversa, tanto meno che lo spedisca dirrettamente lui in Germania, avendolo acquistato da te.
Non credo che la rete di assistenza italiana dei vari marchi che tu importeresti possa fornire l'assistenza a prodotti di importazione non ufficiale.
Pondera bene tutti gli aspetti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2005, 18:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 129
Si, infatti. Si tratta di importazione parallela (per ridurre i costi ed essere aggressivo per vendere su internet e 'stuzzicare' gli acquirenti penso che sia l'unico sistema, e in più cmq c'e' da contare il trasporto verso l'utente finale che deve essere considerato nel totale del prezzo). Per la garanzia, i prodotti sono comunque coperti dalla garanzia internazionale. Questo cmq tutto in teoria. Devo ancora approfondire la cosa (al momento ho fatto solo tre ordini in Indonesia e Hong Kong e mi deve ancora arrivare il materiale, mentre dalla Germania non ho ancora ordinato nulla). Cmq Lunedì chiamo questo distributore e un centro assistenza di una di queste compagnie per avere una conferma.
Grazie dei consigli, ne aspetto asltri se ne avete.
-
22-10-2005, 23:14 #7
Sulla garanzia internazionale si sono scritti fiumi di parole.
Alla resa dei conti, dipende da cosa decide il distributore ufficiale italiano.
Prova a chiedere, come hai intenzione di fare, all'importatore ufficiale se ti ripara in garanzia (ovvero gratis) un prodotto che tu hai importato e venduto per conto tuo.
Può anche darsi, ma per la maggior parte dei casi sono un po' scettico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2005, 23:30 #8nordata ha scritto:
in pratica, se ho ben capito, faresti una importazione parallela di prodotti vari.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, legato ai tuner DTT, non ci dovrebbero essere problemi, le bande di frequenza sono le stesse e lo standard pure, al limite puoi richiedere i dati tecnici e confrontarli con lo standard italiano.
Ciao
Saluti
Marco
-
23-10-2005, 09:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Microfast ha scritto:
L'unico problema potrebbe porsi per la Pay per Viev su DTT che come sapete in Italia e' particolare e differente per Mediaset e LA7 ........
Saluti
Marco
Credo che per pioneer il problema non si ponga.
Qualcuno (Eragon mi pare) che aveva il modello xde del 435 lo utilizzava tranquillamente (senza mhp ovviamente).
Ciao
-
23-10-2005, 12:32 #10ciuchino66 ha scritto:
Non so i panasonic, ma mi sembra che i pioneer non hanno il digitale terrestre con MHP (con la possibilità di inserire la carta).
Credo che per pioneer il problema non si ponga.
Qualcuno (Eragon mi pare) che aveva il modello xde del 435 lo utilizzava tranquillamente (senza mhp ovviamente).
Ciao
Chissa' quanti vorrebbero vedere le partite, come minimo e' un aspetto da segnalare con chiarezza ( anche per il tecnicamente ignorante ) tra le caratteristiche.
Saluti
Marco
-
24-10-2005, 13:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 129
Questa è la risposta ricevuta da PIONEER. Adesso attendo anche quella dalla PANASONIC.
-------
la garanzia sui prodotti acquistati in territorio italiano (per cui con scontrino e certificato di garanzia italiani) godono di 24 mesi di garanzia; gli stessi prodotti acquistati all'estero (ma sempre paesi della Comunità Europea) godono di 12 mesi (decade un anno), sempre ovviamente, conservando i documenti di acquisto.
-
24-10-2005, 14:49 #12
Quindi dovresti fornire tu l'altro anno di garanzia, in quanto gli anni sono due per legge.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2005, 19:02 #13pedal2metal ha scritto:
Questa è la risposta ricevuta da PIONEER. Adesso attendo anche quella dalla PANASONIC.
-------
la garanzia sui prodotti acquistati in territorio italiano (per cui con scontrino e certificato di garanzia italiani) godono di 24 mesi di garanzia; gli stessi prodotti acquistati all'estero (ma sempre paesi della Comunità Europea) godono di 12 mesi (decade un anno), sempre ovviamente, conservando i documenti di acquisto.
Come è stata posta la domanda?
Anche perché mi sembra strano che Pioneer Italia (come gli altri distributori nazionali, con poche eccezioni) possano permettersi di farsi carico delle spese su apparecchi di importazione parallela.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...