Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310

    a me e' arrivato ieri pomeriggio........ma in negozio
    non e' ancora pronta la casa in cui lo mettero'.....in arrivo anche il sintoampli pioneer vsx-ax2 + casse B&W........non so che lettore DVD prendere secondo voi e' il caso di aspettare il bluray disc??
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Per chi non si fosse 'sintonizzato' sul mio post sul PV500 ...
    Ribadisco:
    il PV500 rispetto al Pio ha 1 pecca evidente, il vetro che sta sul pannello, checchè (!?) ne dicano le info che parlano di 'caratteristiche antiriflesso', ha un effetto riflettente diretto + sdoppiamento dell'immagine nella visione laterale già a 30 gradi veramente fastidioso.
    Il vetro, a mio giudizio, rovina le OTTIME e INDISCUTIBILI caratteristiche di questo plasma.
    Pur notando un equilibrio sui due contendenti, mi è sembrato il PV500 in vantaggio sulle rese cromatiche 'vivaci e brillanti' e sul nero.
    Il Pio436, invece, mi e parso più PRECISO nei contorni e, pur non raggiungendo una profondià eccezionale sul nero assoluto si rifà sulle 'gradazioni' dei livelli bassi con una resa sulle tonalità dei grigi e dei colori più graduale; in altri termini più bilanciata.
    Saluti
    Antonello
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36

    Il televisore è finalmente arrivato ed ora fa bella mostra di sè in salotto...

    Prime impressioni: semplicemente fantastico!!!

    C'è ancora qualcuno che sostiene davvero che i crt si vedono meglio?!?

    A parte gli scherzi sono più che soddisfatto!!!
    Ieri sera l'ho collaudato con MIIB e Constantine (purtroppo non avevo nulla di meglio sotto le mani nella mia nuova casa ): se il nero è ancora un po' "sbiadito" non si può che rimanere entusiasti per come vengono riprodotti gli altri colori!

    Se solo si ripensa ai televisori al plasma che circolavano non molti anni fa sembra proprio di avere a che fare con una tecnologia diversa...

    Non saprò mai se il mio 436 è meglio del Panasonic serie 500 (anche se dubito che sia vero il contrario ) ma comunque poco importa: è senz'altro un ottimo acquisto e per ora non posso far altro che consigliarlo a tutti!

    Per quanti fossero indecisi tra il modello fde e xde posso garantirvi che il pannello è assolutamente uguale e può essere abbinato indifferentemente ai due diversi sintonizzatori (quindi presumo si possa upgradare anche in un secondo tempo al modello xde!).

    L'xde in più di relativamente interessante ha:
    - un altro ingresso hdmi
    - ingresso vga
    - ricevitore digitale terrestre

    Per cui se non vi serve nulla di quanto sopra potete ben risparmiarvi circa 300/400 euri!
    Ultima modifica di GiuseppOne; 21-11-2005 alle 16:42


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •