|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: TV 21" con funzione 16:9
-
21-10-2005, 09:18 #1
TV 21" con funzione 16:9
Ciao a tutti, ho la necessita' di acquistare una TV da 21" per la camera da letto. Non vorrei spendere la cifra richiesta per un LCD (i prezzi più accessibili sono sui "vecchi" pannelli a bassa definizione con qualità di visione francamente ancora insufficiente), mi stavo dunque orientando all'acquisto di un banale TV a tubo 4:3 schermo piatto e con funzione 16:9.
Girando per i negozi mi sono accorto che tanto banali questi prodotti non sono, visto che non ne sono riuscito a trovare nemmeno uno. Tra l'altro anche consultando le specifiche degli apparecchi sui siti dei produttori non sempre è chiaro se l'apparecchio è dotato di questa funzione o no.
C'è qualcuno che conosce i prodotti in commercio ed è in grado di suggerirmi qualche modello?
Grazie in anticipo a tutti, ciao, Marcello.
-
21-10-2005, 09:43 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- milano citta'
- Messaggi
- 67
Re: TV 21" con funzione 16:9
Toro Seduto ha scritto:
Ciao a tutti, ho la necessita' di acquistare una TV da 21" per la camera da letto. Non vorrei spendere la cifra richiesta per un LCD (i prezzi più accessibili sono sui "vecchi" pannelli a bassa definizione con qualità di visione francamente ancora insufficiente), mi stavo dunque orientando all'acquisto di un banale TV a tubo 4:3 schermo piatto e con funzione 16:9.
Girando per i negozi mi sono accorto che tanto banali questi prodotti non sono, visto che non ne sono riuscito a trovare nemmeno uno. Tra l'altro anche consultando le specifiche degli apparecchi sui siti dei produttori non sempre è chiaro se l'apparecchio è dotato di questa funzione o no.
C'è qualcuno che conosce i prodotti in commercio ed è in grado di suggerirmi qualche modello?
Grazie in anticipo a tutti, ciao, Marcello.
-
21-10-2005, 09:54 #3
JVC e Panasonic un paio di modelli 21" dovrebbero averli.
Comunque è un settaggio che ormai hanno anche i televisori più economici, il discorso è quanto in effetti diventa fruibile un'immagine "ristretta" su una diagonale di schermo limitata.Ciao, Peter
-
21-10-2005, 15:50 #4
Grazie per le risposte. In effetti un modello JVC mi sembra di averlo individuato. Come dicevo nel mio intervento iniziale, spesso nelle caratteristiche tecniche degli apparecchi questa funzione non e’ citata; alcune volte si parla di commutazione automatica tra 4:3 e 16:9 ma cosa significa? Vuol dire che il DVD player deve inviare un segnale alla TV per commutarla sul corretto formato? Altrimenti come può il TV sapere se il DVD gli sta inviando una normale immagine 4:3 o se e’ invece un 16:9 “stirato” in verticale?
Per quanto riguarda la grandezza dell’immagine, una volta scelta la diagonale (nel mio caso la distanza di visione è veramente minima) la grandezza dell’immagine non varia tra una normale visione con TV e player impostati su 4:3 e quella con gli apparecchi impostati su 16:9. Le proporzioni non cambiano, ci dovrebbe però essere una maggiore compattezza di immagine potendo in quest'ultima modalità sfruttare tutte, o quasi, le righe sullo schermo.
Marcello
-
21-10-2005, 16:05 #5Toro Seduto ha scritto:
Grazie per le risposte. In effetti un modello JVC mi sembra di averlo individuato. Come dicevo nel mio intervento iniziale, spesso nelle caratteristiche tecniche degli apparecchi questa funzione non e’ citata; alcune volte si parla di commutazione automatica tra 4:3 e 16:9 ma cosa significa? Vuol dire che il DVD player deve inviare un segnale alla TV per commutarla sul corretto formato? Altrimenti come può il TV sapere se il DVD gli sta inviando una normale immagine 4:3 o se e’ invece un 16:9 “stirato” in verticale?
Ad ogni modo è commutabile anche in manuale, di solito.
Toro Seduto ha scritto:
Per quanto riguarda la grandezza dell’immagine, una volta scelta la diagonale (nel mio caso la distanza di visione è veramente minima) la grandezza dell’immagine non varia tra una normale visione con TV e player impostati su 4:3 e quella con gli apparecchi impostati su 16:9. Le proporzioni non cambiano, ci dovrebbe però essere una maggiore compattezza di immagine potendo in quest'ultima modalità sfruttare tutte, o quasi, le righe sullo schermo. [/I]Ciao, Peter
-
21-10-2005, 18:17 #6Peter ha scritto:
Si, è un piedino sulla SCART.
Ad ogni modo è commutabile anche in manuale, di solito.
In effetti conoscevo bene il pin 8 che permette al TV di commutare da un canale televisivo all'AV ma non sapevo che lo stesso pin può in realtà assumere 3 diversi valori per permettere anche il corretto settaggio 4:3 o 16:9. Mi manca soltanto di sapere se i miei lettori DVD gestiscono correttamente l'uscita sul pin 8 (farò una prova con il tester). Che tu sappia tale funzione e' presente universalmente su tutti i DVD player?