Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    cartella colori ral, test valido?


    Salve salve a tutti, ho avuto la necesittà di scaricare dalla rete la cartella colori ral, che identifica i vari colori per le pitture con un codice standard in modo da rendere facile l'identificazione e la riproduzione ecc. Ho visto questa pagina di colori sul monitor del mio pc e nonostante i limiti del suddetto, ne apprezzo le differenze benchè minime soprattutto per quelle sfumature del bianco tipo ral 9003, 9016 (vedere per credere http://www.themeter.net/ral.htm). La sorpresa mi è arrivata quando ho visualizzato la stessa pagina sul portatile della mia ragazza, anche il 9010 non si distingueva bene, i precedenti citati addirittura quasi dei bianchi in pratica.
    Il mio monitor è un Adi a tubo catodico che Wxp pro riconosce come normale monitor plag and play, il portatile in questione un Fujitzu Siemens amilo (con monitor TFT se non sbaglio). Ovviamente entrambi impostati con risoluzione 1024x768 e definizione colori massima a 32 bit.
    Non so quanto incidano le schede video comunque sul mio pc c'è una Matrox Millenium G400 dual Head e sul portatile una Ati Radeon 9000.
    E' anche questo ciò che intendete quando sostenete che il vecchio catodico non è ancora superato dagli lcd e plasma?
    Allora cartella ral piccolo e valido test per i colori?
    Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi sembra siano gli stessi controlli che si possono effettuare con i soliti segnali test presenti su vari DVD, anche quelli che sono stati indicati su questo Forum (compreso quello gratuito di Merighi).

    Con le schermate in cui vi sono le scale dei grigi e le barre di colore o i vari colori primari ma con luminosità crescente si ottengono risultati più accurati.

    La cartella indicata da te potrebbe essere utile per vedere la fedeltà dei colori di monitor, scanner, stampante, in modo che il risultato finale di una stampa sia uguale all'originale, acquisito da scanner o da un file; per fare questo però bisognerebbe avere l'originale della cartella, in modo da fare i confronti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •