Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436

    anch'io ne sono molto soddisfatto!
    Questi piccoli problemini che trovo sono giusto per essere puntigliosi e cogliere il pelo nell'uovo, per il resto il DVD in component come del resto Sky si vedono piu` che bene
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Domenica è venuto il marito di mio cugino da me, il suocero ha appena acquistato un lcd Samsung HD, vedendo la qualità del Pana, a momenti non je casca la mascella x terra.......


    Il panello del Pana, nella sua fascia di prezzo, al momento NON HA RIVALI.

    Sfido chiunque a dimostrarmi il contario.

    Oggi ho uno SD da riferimento.
    Domani avrò un HD da riferimento a prezzo dimezzato e SFRUTTABILE al massimo.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Volevo dire che era il marito di mia cugina.........



  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Penso che questo tuo cugino acquisito non veda proprio bene.
    Ho l'S5 della Samsung ed un mio amico ha il Pa 50 e ti assicuro che li abbiamo provati ambedue in component con più di 20 film e sinceramente non siamo riusciti a vedere le differenze tra i due.

    Non ho ancora testato il mio S5 con il l'HDMI (il cavo mi arriva in settimana).

    Vediamo al dunque:
    diciamo che quello che successo a tuo cugino quando a visto il tuo Pa 50 è successo al mio amico quando ha visto la qualità della tv analogica e quella satellitare(no Skyfo ma Nokia Free).
    I colori sono talmente vivi che quasi ti servono gli occhiali da sole!!
    I loghi sono precisi e stabili.
    .

    Se veramente vuoi apprezzare un SD di qualità cerca di vedere un Sony e vedrai che ha una tridimensionalità con la visione in DVD da paura, mentre sia il Pana che l'S5 tendono ad appiattire.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28
    happymau ha scritto:
    Che te ne fai di un lettore con scaler quando non puoi sfruttarlo?
    Concordo, un Panasonic S49, un Denon 1720/1710 (circa 150 euro in germania) sono già un buon vedere in rapporto al costo del pana in oggetto.
    Al limite limite un Panasonic S97 o un Denon 1920 (300/350 euro sempre in germania) ma non andrei oltre.

    Ciao

    Franesco

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    romanodel73 ha scritto:
    Domenica è venuto il marito di mio cugino da me, il suocero ha appena acquistato un lcd Samsung HD, vedendo la qualità del Pana, a momenti non je casca la mascella x terra.......


    Il panello del Pana, nella sua fascia di prezzo, al momento NON HA RIVALI.

    Sfido chiunque a dimostrarmi il contario.

    Oggi ho uno SD da riferimento.
    Domani avrò un HD da riferimento a prezzo dimezzato e SFRUTTABILE al massimo.

    Sui segnali televisivi l'affermazione di romano è ineccepibile (sottolineando "nella sua fascia di prezzo" diciamo 1700 ) e la si rileva molto nettamente in alcune situazioni critiche per i plasma come gli eventi sporivi e nella qualità dei colori nelle trasmissioni da studio con forte illuminazione

  7. #22
    Perchè tutti noi che abbiamo il Pana50 non ci confrontiamo con le regolazioni? Ne può uscire qualcosa di utile per tutti...

    Es. se avete filtri a ON, ecc...

    Stasera li controllo e poi li posto, anche se adesso sono sncora in "rodaggio"

    Alessio

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31
    Ciao, sarebbe interessante confrontare le impostazioni. Io utilizzo contrasto: circa metà
    nitidezza: 2 tacche
    colore: circa metà
    gestione colore : on
    tutti gli altri filtri: off
    le altre impostazioni magari le controllo stasera.

    Se qualcuno ha un consiglio. Quando guardo le partite di calcio noto una striscia verticale larga circa 7cm più chiara sulla sx del pannello. Tale striscia poi è affiancata a dx da una riga scura. Provando a cambiare i settaggi e i formati non noto miglioramenti.
    Qualcuno ha qualche idea, avete lo stesso problema??? Se utilizzo il segnale del menu del videoregistratore non si nota alcunchè. L'immagine è uniforme.

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    Scusate se mi intrometto ma vista la vostra competenza volevo porvi un paio di quesiti:
    Ho appena aquistato il pana 42PA50E.
    Le due sorgenti che utilizzerò piu spesso sono il gold box seca di SKY e un vecchio lettore DVD Samsung S 224.
    Quali tipo di cavi dovrò utilizzare per ottenere la migliore qualità d'immagine?
    Dal libretto del lettore mi sembra di aver capito che il massimo ottenibile e' il segnale RGB inviato tramite la scart? In questo caso e' sufficiente la scart che possiedo o la scart RGB è diversa? Idem per SKY? Scusate per i quesiti stupidi ma sono un neofita
    Ultima modifica di leo65; 13-10-2005 alle 18:34

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    la situazione e ` la seguente:

    Il goldbox o lo skybox li puoi collegare in RGBtramite scart, ti consiglierei vivamente di comprare un cavo scart decente ( diciamo intorno ai 20-30 euro) non uno di quelli che trovi a 2 euro nei cestoni delle grandi catene. Ricordati poi di settare nel menu dello skybox l'uscita RgBdel decoder.
    Per cio` che riguarda la connessione DVD, il meglior risultato che potresti ottenere con il nostro plasma e` il coll. in component progressive scan ma dubito che il tuo vecchio DVD sia in possesso di un uscita del genere.
    A questo punto o lo colleghi tramite scart oppure( miglior opzione) ti compri un DVD nuovo scegliendo tra quelli gia` elencati in questo3ad

    Buona visione
    Ciao
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    7
    Grazie alby 72 dei tuoi consigli veramente utili. Su che cifra devo stare per il nuovo lettore per vedere effettivamente una differenza significativa di immagine? E poi mi potresti indicare qualche modello?
    Grazie ancora.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    X tutti quelli che cercano un lettore dvd economico di qualità indico il Philips DVP630, legge tutto (non i SACD) e sono ampiamente soddisfatto della resa video (component su 42PA50E).

    Ciao
    Gian Luca

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    leo65 ha scritto:
    Grazie alby 72 dei tuoi consigli veramente utili. Su che cifra devo stare per il nuovo lettore per vedere effettivamente una differenza significativa di immagine? E poi mi potresti indicare qualche modello?
    Grazie ancora.
    Ti riposto il post di Franc( se leggi un paio di righe piu` in alto )

    Concordo, un Panasonic S49, un Denon 1720/1710 (circa 150 euro in germania) sono già un buon vedere in rapporto al costo del pana in oggetto.
    Al limite limite un Panasonic S97 o un Denon 1920 (300/350 euro sempre in germania) ma non andrei oltre.

    Ciao


    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31
    ghtefrgdv ha scritto:
    Ciao, visto che tutti voi avete il PA50E, magari qualcuno di voi lo ha appeso... io ho questo problema, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una staffa a buon prezzo (sui 50 euro) che permetta anche di staccare e riattaccare le scart che nel nostro tv sono dietro... sentivo parlare della Prandini 507... qualcuno ce l'ha ? e dove l'ha comprata? (sono di Milano)
    Marco
    Ciao Marco, io ho appeso il plasma alla parete ed ho utilizzato una staffa universale pagata 59euro al saturn (brescia). La stessa staffa è venduta anche dal mw. Purtoppo non ricordo il nome ma ti assicuro che è o.k. . Praticamente si deve fissare una barra orizzontale (larghezza circa 8cm) al muro con 4 fischer (io ne ho usati di più). Sulla tv fissi due barre verticali con quattro viti. Tali barre poi vengono semplicemete appese allla barra orizzontale fissata al muro. Il tutto funziona abbastanza bene. Ho notato che tutti i plasma al mw di brescia sono appesi in questo modo.
    Ciao
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    27

    Scusate ma voi riuscite ad alzare l'immagine in alto o in basso per potere vedere completamente un logo o una scritta di scorrimento o per eliminarle?
    Fox F.C.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •