Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1

    Acquistato PANASONIC 42PA50E (Consigli...)


    Ciao,
    ho acquistato un 42pa50, sono veramente soddisfatto di questo tv, anche plasma che costavano di + non avevano una resa cromatica reale quanto il pana...

    Allora, premetto che ho collegato il lettore DVD (Thomson DTH233E) con un cavo component (pagato 40 Euro...) in progressive scan.

    Mi scuso per la banalità dei seguenti quesiti ma sono un neofita...

    1) Le 3 prese scart posteriori, sono tutte RGB? e sono tutti ingressi?

    2) Il mio lettore DVD si infilerebbe a meraviglia dentro l'apertura del supporto TV, è consigliabile metterlo in tale posizione o possono esserci interferenze varie?

    3) Come consigliate di impostare i video setting? ho messo tutti i filtri a Off...

    Grazie,
    Alessio

  2. #2
    Non c'è proprio nessuno che sa darmi una dritta?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    Re: Acquistato PANASONIC 42PA50E (Consigli...)

    alessio79 ha scritto:

    1) Le 3 prese scart posteriori, sono tutte RGB? e sono tutti ingressi?

    2) Il mio lettore DVD si infilerebbe a meraviglia dentro l'apertura del supporto TV, è consigliabile metterlo in tale posizione o possono esserci interferenze varie?

    3) Come consigliate di impostare i video setting? ho messo tutti i filtri a Off...
    1. No, sono rgb la 1 e la 3, la 2 e' anche uscita oltre che ingresso, bastava guardare il manuale..

    2. Prova, non dovrebbere esserci problemi comunque.

    3. Io ho impostato il modo cinema sulla tv e su tutti gli ingressi, contrasto e luminosità sotto il 50%, nitidezza molto bassa ed effetti disabilitati anche qui sulla tv e su tutti gli ingressi.

    Sulla tv luminosità e contrasto sono leggermente più bassi che sugli altri ingressi per prevenire effetti di burn-in durante il periodo di rodaggio di 100/200 ore.

    Controllando le tarature con dei dischi di test (quello di Luciano Merighi che puoi reperire con una ricerca in questo forum oppure il thx optimizer che trovi nei dvd della lucas) le impostazioni sono un pelo scure ma intendo lasciarle così sino al termine del rodaggio.

    Ciao

    Francesco

  4. #4
    Grazie,

    ho notato che vedendo i film in dvd (component in progressive scan), in alcune scene (principalmente quelle chiare) si nota un quasi impercettibile striatura verticale, è un problema di qualche settaggio o è una caratteristica del monitor al plasma?

    Alessio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    io invece nelle scene dove vi e` qualche cosa che si muove velocemente noto spesso una squadrettatura.Mi spiego meglio:
    Ieri sera mio figlio guardava un cartone animato ed ad un certo punto decine di farfalle colorate hanno cominciato a svolazzare, a questo punto ho notato una squadrettatura
    Qualcuno sa se c'e` qualche rimedio o come chiedeva Alessio e` un limite del plasma?

    grazie e ciao:o

    p.s. Anch'io l'ho collegato in component con Progressive scan
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  6. #6
    Da profano ti posso dire che molto spesso è la fonte video ad essese pessima e quindi il resto va di conseguenza....


    Anche tu hai il PA50?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    un limite del plasma?
    Semmai è un limite della fonte. In questo caso il lettore dvd che non è un fulmine di guerra.

    Che lettore hai?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    Ciao, visto che tutti voi avete il PA50E, magari qualcuno di voi lo ha appeso... io ho questo problema, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una staffa a buon prezzo (sui 50 euro) che permetta anche di staccare e riattaccare le scart che nel nostro tv sono dietro... sentivo parlare della Prandini 507... qualcuno ce l'ha ? e dove l'ha comprata? (sono di Milano)
    Marco

  9. #9
    Il lettore è un Thomson DTH-233E... legge di tutto...
    il difetto (se così lo si vuole chiamare) non intacca la godibilità dei film, era solo una mia curiosità sapere se era eliminabile magari con qualche impostazione.

    Si nota nelle scene particolarmente chiare (es. persona in riva al mare con cielo sullo sfondo...)

    Alessio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Thomson DTH-233E
    Ehhhh..................... Non ti offendere, ma è come se tu avessi comperato una macchina sportiva di razza e gli montassi le gomme del supermercato in offerta. Dopo le prestazioni le dimentichi.

    Alla prima occasione regalati un buon lettore e vedrai che ulteriore e sensibile miglioramento..........

    P.S. Certo che si può chiamare difetto, poichè tale è................

  11. #11
    Senza spendere cifre folli su cosa potrei optare?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Adesso come adesso Denon 1920 o superiori, Panasonic S97 EG, Philips 9000, NAD 534. IMHO.

    Posto che con il Pana che hai il collegamento è component.

    Se Puoi spendere di più Denon 2910 o Pioneer 668 (se non è cambiato qualcosa).


    Se puoi fai qualche prova.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Brunny ha scritto:
    Adesso come adesso Denon 1920 o superiori, Panasonic S97 EG, Philips 9000, NAD 534. IMHO.

    Posto che con il Pana che hai il collegamento è component.

    Se Puoi spendere di più Denon 2910 o Pioneer 668 (se non è cambiato qualcosa).


    Se puoi fai qualche prova.
    Considerato che il panasonic PA50E ha un display a bassa risoluzione, ed è privo di interfacce digitali, mi sembra che un investimento su uno dei lettori sopracitati sia eccessivo, non trovi? Che te ne fai di un lettore con scaler quando non puoi sfruttarlo? Tra l'altro, tempo 2-3 anni tutti quei lettori saranno sorpassati dai "veri" HD, che per quell'epoca avranno un costo "umano", e potranno essere considerati un acquisto "definitivo".

    Penso che un lettore decente, con uscita component progressive scan sia più che sufficiente per quel panasonic. Nel forum "sorgenti HT e processori video" l'argomento è già stato trattato in passato.. mi pare ci fosse un pioneer interessante. Se vuoi spendere di più, ma sempre molto meno di un panasonic S97 o denon 1920, puoi andare su un Momitsu V880DX, che avendo uno scaler su component fino a 1080i, ti consentirà di "divertirti" a fare tutte le prove possibili sul PA50E, con circa 200 euro. Nessuno dei lettori da te citati, che mi risulti ha lo scaler su component.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    alessio79 ha scritto:
    Da profano ti posso dire che molto spesso è la fonte video ad essese pessima e quindi il resto va di conseguenza....


    Anche tu hai il PA50?
    Yes, anch'io sono possessore sdisuddetto modello!
    Il mio DVD e` un DVD recorder Panasonic dmr-e55s
    Non e` certo un fulmine di guerra ma per il momento mi accontento
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  15. #15

    Sono comunque soddisfattissimo del tutto!

    Alessio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •