|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: acquisto all'estero e garanzia
-
08-10-2005, 09:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 15
acquisto all'estero e garanzia
Salve a tutti ho un quesito da porvi.
Ho acquistato un Panasonic TX 36PD50 in Germania tramite internet lo stesso mi è stato consegnato proprio il giorno delle nozze per cui ho avuto solo il tempo di provare se funzionasse ed era tutto ok.
Tornato dal viaggio di nozze mi sono accorto che tutta la documentazione era a posto, libretti d'istruzione, schemi, certificato di garanzia, però manca un documento che certifichi l'acquisto non c'è fattura nè scontrino fiscale.
A questo punto ho subito scritto alla ditta e dopo svariate richieste questa è l'ultima risposta che ho avuto:
Iif you get probelms with the TV, you have to conttact PANASONIC in
ITALY. The no. of PANASONIC is in the handbook of the TV.
Da premettere che avevo specificato nella richiesta che avevo bisogno di un documento che attestasse l'acquisto da allegare alla garanzia in caso di guasto.
Ora siccome non so come funziona la garanzia con prodotti acquistati all'estero prima di continuare ad insistere (e già lo faccio da una settimana) vorrei un parere da qualcuno più pratico che mi possa consigliare.
Grazie.
-
09-10-2005, 00:22 #2
La questione dela validità in Italia della garanzia per acquisti effettuati all'estero è stata discussa molte volte sul Forum, ma la questione è complessa e non ha una risposta univoca.
Vi sono importatori/distributori che non hanno problemi ad assicurare l'assistenza in garanzia a prodotti da loro distribuiti anche se acquistati all'estero (in verità non tantissimi).
Vi sono importatori che non forniscono assitenza in garanzia ad apparecchi non transitati tramite il proprio canale, ma la forniscno a pagamento anche se nuovissimi (molti); alcuni importatori non forniscono comunque alcuna assistenza, anche a pagamento, tramite la rete ufficiale ad apparecchi acquistati fuori dall'Italia e bisogna quindi rivolgersi a riparatori privati.
Del fatto che sia giusto o meno se ne è parlato a iosa, ma solo a titolo "filosofico" in quanto poi la realtà è comunque quella.
Bisogna però dire che la normativa europea stabilisce che il venditore "deve" comunque fornire l'assistenza in garanzia per due anni; solitamente questo avviene poi tramite l'importatore ma, in ogni caso, è il venditore che è tenuto a fornire l'assistenza.
Nel tuo caso, nell'eventualità di guasto entro il periodo di garanzia, dovresti prima contattare la rete ufficiale di assistenza Panasonic per sentire come si comportano in questi casi; molte volte quando l'importatore/distributore coincide con la casa madre, come in questo caso, non ci dovrebbero essere problemi, ma non è una regola.
Se Panasonic rispondesse picche dovrai forzatamente rivolgerti al venditore tedesco che, per legge, è obbligato a fornirti tale servizio per due anni; se non lo facesse dovresti adire a vie legali, il che ovviamente sarebbe un po' difficile e costoso.
Detto tutto questo, c'è però un piccolo particolare: il possesso dello scontrino fiscale, che è quello che attesta la regolarità del possesso dell'oggetto, nonchè la data da cui far decorrere il periodo di garanzia.
Il venditore è tenuto a fornirtelo ma, se non lo fa ? Credo che la via sia la stessa del caso in cui non volesse onorare una eventuale assistenza: adire a vie legali.
Ne vale la pena ? Questo lo devi decidere tu; purtroppo (e anche di questo se ne è parlato) è lo scotto che si deve pagare per un eventuale minor prezzo spuntato all'acquisto.
Che poi tutto sia giusto o meno, come ho già detto, è questione che ha impegnato molti thread e tantissimi post.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2005, 18:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
Re: acquisto all'estero e garanzia
pippo369 ha scritto:
Salve a tutti ho un quesito da porvi.
Ho acquistato un Panasonic TX 36PD50 in Germania tramite internet lo stesso mi è stato consegnato proprio il giorno delle nozze per cui ho avuto solo il tempo di provare se funzionasse ed era tutto ok.
Tornato dal viaggio di nozze mi sono accorto che tutta la documentazione era a posto, libretti d'istruzione, schemi, certificato di garanzia, però manca un documento che certifichi l'acquisto non c'è fattura nè scontrino fiscale.
A questo punto ho subito scritto alla ditta e dopo svariate richieste questa è l'ultima risposta che ho avuto:
Iif you get probelms with the TV, you have to conttact PANASONIC in
ITALY. The no. of PANASONIC is in the handbook of the TV.
Da premettere che avevo specificato nella richiesta che avevo bisogno di un documento che attestasse l'acquisto da allegare alla garanzia in caso di guasto.
Ora siccome non so come funziona la garanzia con prodotti acquistati all'estero prima di continuare ad insistere (e già lo faccio da una settimana) vorrei un parere da qualcuno più pratico che mi possa consigliare.
Grazie.
allora Panasonic Italia,fornisce 12 mesi di garanzia sui prodotti con garanzia PanEurope.
Ma esige obbligatoriamente documento d'acquisto.(Fattura,ricevuta fiscale,scontrino...ovviamente anche in tedesco va bene.)
Se puoi toglimi una curiosità....ma lo hai preso da un negozio on line? o su asta?
Ho spesso comprato in Germania e sinceramente tutti forniscono ricevuta fiscale con iva al 16%.
Contattali quanto prima e chiedi con insistenza ricevuta fiscale.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti.