|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Comprato Samsung PS42D51S
-
03-10-2005, 10:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Comprato Samsung PS42D51S
Alla fine l'ho preso e fa bella mostra di se dentro casa....
Allora....
Il modello è italiano ed è in vendita nel nostro mercato
solamente in questi giorni.
Il package del televisore ha tutti i riferimenti dell'assistenza italiana a conferma della Italianità del prodotto.
Addirittura la targhetta di produzione del televisore riporta su "AGOSTO 2005", quindi veramente un modello nuovo a tutti gli effetti.
L'estetica è quella del PS42D5S, ma ha la HDMI e visualizza 500 e passa miliardi di colori invece dei 68 e passa dei fratelli d5s s5s s5h....
LA Samsung in Italia di listino lo venderà a prezzi Superiori sia del PS42D5S che del PS42S5S, di cui sembra essere quindi superiore anche come fascia economica.
A questo punto le impressioni...
Esteticamente da Urlo, bellissimo.....
Usabilità ottima, il Telecomando è facile ed intuitivo, così come la maggior parte dei menu in OSD.
Qualità video: Devo regolarlo come si deve, anzi direi devo regolarlo del tutto.... Ho solo impostato il contrasto colore luminosita definizione tutto a meno del 50% almeno per il primo mese in modo che il rodaggio avvenga come si deve.
Ho collegato SKY in RGB con una Scart della G&BL e devo dire si vede benissimo. Il canale cinema 16:9 è veramente spettacolare.
Il DVD in Component (Soliti cavi G&BL) progressive. Ho visto qualcosa al volo (tipo the aviator) E nelle scene più buie ho notato un po' di difficoltà nel trovare il giusto gradiente di colore ed a volte alcune solarizzazioni. Ma spero che sia vero cio che diceva KUIPER:
1) ti premetto che sono molto attento al dettaglio sulle inquadrature dei visi, ebbene per circa un mese ed in particolare nelle prime tre settimane talvolta se la persona inquadrata in primo piano si muoveva o cambiava espressione si assisteva a continui aggiustamenti della pigmentazione di parti del viso e qualche fenomeno di solarizzazione adesso il fenomeno è del tutto scomparso. Inoltre con il dig terrestre l'immagine sparava un po' sul bianco.
Cmq quando il fenomeno non si presenta ci sono dei momenti di assoluto spettacolo
Il peggio, ma questo era anche prevedibile, si ha con la trasmissione via etere analogica, ma anche li aspetto di trovare un giusto equilibrio nei settaggi.
Vi farò sapere quanto prima l'evoluzione dei fatti
Ciao a tutti
-
03-10-2005, 11:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 12
Ciao,
Intanto complimenti per l'acquisto!
Alla fine almeno tu sei certo dei 13 bit!
Ieri ho smanettato un po' col mio S5S e ti dico che delle regolazioni azzeccate possono fare davvero la differenza,
solo che non è facile...
Mi scoccia il fatto che cambiando ingresso bisogna per forza cambiare regolazioni
(tra HDMI e Component c'è parecchia differenza)
e ancor di più che non ci sia uno zoom variabile che faccia sia x che y
o al limite un analogo del wide 4:3 anche per il 16:9
(cioè uno zoom che fitti senza distorcere i film 2.35:1 in verticale tagliando un po' i bordi laterali in eccesso).
In pratica, dal punto di vista del televisore, se decidi di guardare un film 2.35:1 e non vuoi vedere le banda nere sopra e sotto devi per forza guardarlo distorto (stiracchiato in verticale).
Se lo guardi in HDMI poi
nemmeno puoi stiracchiarlo
(ti cucchi per forza le bande nere).
Devo ammettere che questa cosa mi fa davvero girare le scatole, soprattutto perché io guardo soprattutto film 2.35:1
e i primi mesi di utilizzo non vorrei avere barre nere sul pannello:
ma è mai possibile che non si potessero sprecare a mettere uno zoom x&y variable a scelta dell'utente?
E' assurdo.
Per il resto sono decentemente soddisfatto,
anche se resto dell'idea che il Panasonic PA50E si vedesse un po' meglio...
Buona visione,
un salutone,
Andrea
-
03-10-2005, 12:54 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Per il momento non ho alcuna periferica HDMI quindi non ho idea di come si veda in hdmi....
Per il 2:35:1 ancora non ho avuto il tempo di arrabbiarmi.....
Spero che non mi dia troppo fastidio
A chi interessa allego il Link della BROCHURE del televisore in oggetto.
Ciao
http://www.samsung.com/fr/products/t.../ps42d51s1.pdf
-
27-10-2005, 20:45 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
Ho anch'io il PS42D51S...
Per la visione in 2.35:1 spero basti impostare la protezione a 4-4-1 x non avere grattacapi, qualche giorno fa ho visto Sahara con le bande nere e x non stiracchiarlo lo spostavo ogni quarto d'ora tutto in su/tutto in giù con lo zoom, giusto per far lavorare alternativamente tutte le celle almeno durante il rodaggio. Probabilmente non serve a nulla, mah...
Toglietemi un dubbio se potete, voi che avete la possibilità di fare diverse prove: la qualità video è superiore sfruttando l'ingresso HDMI o il component? Devo acquistare un nuovo lettore e non riesco a capire bene cosa sia il giusto x il nostro televisore, senza inutili fronzoli tecnologici che costano non poco e che nel nostro TV non sono sfruttabili, ma con tutte le cosine che invece migliorano la qualità video dei nostri dv...
chi ne sa qualcosa può raccontare la sua esperienza?
Diego
-
28-10-2005, 02:22 #5Axelzeta ha scritto:
Toglietemi un dubbio se potete, voi che avete la possibilità di fare diverse prove: la qualità video è superiore sfruttando l'ingresso HDMI o il component? Devo acquistare un nuovo lettore .. cut
Costa un po' meno di 300 euro, cavo HDMI incluso, upscala fino a 1080i, è anche un SACD, e lo trovi qua .
Questa è la news pubblicata da AV magazineHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
28-10-2005, 21:33 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
[QUOTE]happymau ha scritto:
[I]Prendi il nuovo Sony DVP-NS92, e hai risolto tutti i dubbi.. ha tutto
Scusa se mi permetto... il mio dubbio era proprio che forse quel lettore DVD ha TROPPO x il mio plasma SD... e tieni conto che SACD e DivX non mi interessano... non voglio pagare di più x avere cose che non mi interessano o che non potrò mai sfruttare sul mio TV... che poi... non potrebbe essere superiore il Samsung HD950, visto e considerato che è dello stesso costruttore del mio plasma? Non è probabile che vadano più d'accordo? Quello che mi interessa è solo la qualità video, se davvero pensi che il Sony sia meglio di tutti spiegami almeno perchè dovrei preferirlo al Samsung in questione, di cui trovo ottimi giudizi un pò dappertutto e un'ottima recensione su DigitalVideo di ottobre... e costa anche un pochino meno...
Diego
-
29-10-2005, 02:17 #7Axelzeta ha scritto:
Scusa se mi permetto... il mio dubbio era proprio che forse quel lettore DVD ha TROPPO x il mio plasma SD... e tieni conto che SACD e DivX non mi interessano... non voglio pagare di più x avere cose che non mi interessano o che non potrò mai sfruttare sul mio TV... cut
"Toglietemi un dubbio se potete, voi che avete la possibilità di fare diverse prove: la qualità video è superiore sfruttando l'ingresso HDMI o il component? Devo acquistare un nuovo lettore e non riesco a capire bene... "
per capire bene, c'è solo una strada: verificare con i propri occhi, perchè ognuno ha i propri gusti, e quelle due interfacce, come ben sai, sono entrambe di qualità. Sarebbe come chiedere a qualcun'altro se son meglio le bionde o le more, per fare la propria scelta.
Detto quanto sopra, ti ho consigliato un lettore di ottima marca, e dall'ottimo rapporto qualità prezzo, che possiede entrambe le interfacce, così potrai fare le prove da solo per stabilire quella che ti soddisfa di più.
Axelzeta ha scritto:
... non potrebbe essere superiore il Samsung HD950, visto e considerato che è dello stesso costruttore del mio plasma? Non è probabile che vadano più d'accordo?
Non esiste alcun problema di compatibilità tra un qualunque lettore DVD ed un qualunque TV, perchè le interfacce sono standard, di conseguenza non esiste nemmeno la possibilità che samsung+samsung vada meglio di samsung+denon solo perchè nel primo caso la marca è la stessa.
Axelzeta ha scritto:
Quello che mi interessa è solo la qualità video, se davvero pensi che il Sony sia meglio di tutti spiegami almeno perchè dovrei preferirlo al Samsung in questione, di cui trovo ottimi giudizi un pò dappertutto e un'ottima recensione su DigitalVideo di ottobre... e costa anche un pochino meno...
Diego
I giudizi che trovi sul/sui samsung, evidentemente sono diversi da quelli che ho letto io su forum oltreoceano.
Comunque non vedo dove stia il problema: prima chiedi un consiglio, io te l'ho dato, adesso salta fuori che sei convinto sul samsung.. bene, comprati il samsung e fine del discorso.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
29-10-2005, 09:18 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
[QUOTE]happymau ha scritto:
per capire bene, c'è solo una strada: verificare con i propri occhi, perchè ognuno ha i propri gusti, e quelle due interfacce, come ben sai, sono entrambe di qualità. Sarebbe come chiedere a qualcun'altro se son meglio le bionde o le more, per fare la propria scelta.
OK, e ti ringrazio nuovamente per i tuoi consigli, ma il discorso sulle more e le bionde non c'azzecca: sulla carta i due lettori mi sembrano pressochè identici, questo almeno ai miei occhi inesperti, ed ecco perchè per un giudizio più approfondito mi rivolgo a te e agli altri ragazzi del forum... invece di ribadire la superiorità del Sony, perchè non mi dai qualche dato tecnico oggettivo secondo il quale da un confronto con il Samsung ne uscirebbe vincitore? Cos'ha di più che potrebbe servirmi o che potrei apprezzare? Lasciando perdere i giudizi soggettivi sulla visione e tenendo conto del plasma al quale dovrò collegarlo...
-
29-10-2005, 10:05 #9Axelzeta ha scritto:
OK, e ti ringrazio nuovamente per i tuoi consigli, ma il discorso sulle more e le bionde non c'azzecca: sulla carta i due lettori mi sembrano pressochè identici, questo almeno ai miei occhi inesperti, ed ecco perchè per un giudizio più approfondito mi rivolgo a te e agli altri ragazzi del forum... invece di ribadire la superiorità del Sony, perchè non mi dai qualche dato tecnico oggettivo secondo il quale da un confronto con il Samsung ne uscirebbe vincitore? Cos'ha di più che potrebbe servirmi o che potrei apprezzare? Lasciando perdere i giudizi soggettivi sulla visione e tenendo conto del plasma al quale dovrò collegarlo...
"sulla carta i due lettori mi sembrano pressochè identici... invece di ribadire la superiorità del Sony... Lasciando perdere i giudizi soggettivi sulla visione... tenendo conto del plasma al quale dovrò collegarlo... "
mi rendo conto che non ci capiamo, pertanto desisto
Il 90% dei lettori DVD dotati di upscaler, indipendentemente dal prezzo, sulla carta ha caratteristiche tecniche pressochè identiche.. se pertanto tu ritieni che la resa di quello che costa meno di tutti (probabilmente proprio il samsung 950) sia uguale al più costoso (diciamo fino a 500-600 euro, tanto per darti un'idea), compra pure il samsung. Stesso ragionamento lo puoi fare per il TV, per un componente HIFI, e per tante altre elettroniche consumer.
Fammi la cortesia di non dirmi nuovamente che io ribadisco la superiorità del sony in PARTICOLARE, perchè non l'ho mai fatto e te l'ho già fatto notare, ma pare tu non voglia capire. Io ti ho dato un consiglio, ho cercato di farti riflettere sui criteri di scelta, fine. La tua ultima frase poi, mi fa chiaramente capire che sei irremovibile sulle tue idee/concetti che secondo me sono sbagliati.
Quando riceverai un commento di qualcuno che ti dirà di comprare il samsung perchè va benissimo, perchè è della stessa marca del TV, e che è giusto fare la scelta basandosi sui dati tecnici e non su una verifica personale della qualità d'immagine, allora sarai contento...- senza offesa! -
Qualunque altro lettore ti avessi consigliato (Panasonic S97, un Denon a caso, Philips 9000, etc) mi avresti dato le stesse risposte, visto che sulla carta hanno tutti praticamente le stesse caratteristiche tecniche per quanto riguarda la parte video!Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
29-10-2005, 12:46 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
Dove
Ho letto altri post e sono quasi convinto, oggi se poss. vado a vederlo 'in azione' alla MW e forse me lo porto a casa... Il Sony, intendo. Ho letto molti altri post tecnici, tuoi soprattutto, molto convincenti. Sai per caso se c'è anche il cavo nella conf.? E se non ci fosse, che mi consigli di prendere? So che non è meno importante del player, giusto?
-
01-11-2005, 03:09 #11
Caro Tullio,
è passato qualche giorno ormai da quando hai comprato il plasma....allora? come va?
mi interessa in particolare sapere se hai visto partite di calcio...effetti scia?
grazie e scusa per le domande ma sono interessato all'acquisto, a proposito tra il tuo e l's5s ci sono grandi differenze?
ciao
-
06-11-2005, 08:40 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
In attesa di Tullio ti dico qlcs io che sono circa alla 50a ora di rodaggio: guardo canali skyfobox con parametri al 40%, film in dvd con dvd player di pessima qualità collegato via scart con parametri al 50%, colore al 30%, 3 colori: tutti a zero tranne blu a 100 come consigliato nel forum e... Mi piace molto. Confermo la diminuzione progressiva nel tempo delle solarizzazioni sui volti, dai quali è pressochè scomparso anche l'esubero di arancio delle primissime ore pur essendo perfettamente accese le tonalità rosse sugli oggetti inanimati. Non ho mai notato scie fastidiose nelle scene in movimento, nemmeno nelle partite di calcio, semmai un alone attorno alle magliette e ai pantaloncini se la sorgente è di medio-bassa qualità. Colori accesi e spettacolari anche con parametri così bassi ed eccellente definizione dei dettagli, sono sempre più contento dell'acquisto che consiglio senz'altro anche a voi. Migliora di giorno in giorno...
-
10-11-2005, 13:18 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Esatto Axel....
Anche io sono in fase di soddisfazione progressive...
come il segnale del plasmone d51s
-
16-11-2005, 09:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 19
Cari Tullio, Axel, e possessori Samsung PS42D51S
sono nuovo del forum ed ho appena fatto l'acquisto, pertanto mi trovo nella fase psico-depressiva del famoso rodaggio...
Amici entusiasti che vogliono vedere il mio bel Plasma ma che dopo vanno a casa con qualche dubbio ... e io che mi dico ... aspettate e poi vedrete .....(ma non gli convinco ..)
Il 70% del mio utilizzo è con Sky e ho messo tutte le regolazioni (contrasto. colore, nitidezza etc...) come è stato più volte indicato nei forum... (valori sotto 40) certo che l'immagine non è il massimo ....
Nei prossimi giorni farò qualche test e continuerò a leggere i vostri post, sperando che insieme a voi si possa toccare il cielo ...
WalterPlasma TV Samsung PS42D51S - Decoder Sat Skybox HD - Lettore DVD Centrum Gemini 330
Ampli A/V Sony STR-DE545 - Diffusori HT Sony SA-VS300H - Pinnacle ShowCenter
-
16-11-2005, 10:00 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Guarda,
Posso Onestamente dire che sta migliorando, e che certi difetti veramente brutti dei primi tempi si vanno attenuando.
Certo considera che fondamentale è la sorgente del segnale e la sua qualità.
Infatti La televisione analogica il + delle volte è inguardabile purtroppo.....
Ma anche sky a volte lo è e solo certi canali sono veramente ok.
Poi ci si mette anche la RAI che in questi giorni manda un segnale su sky veramente PESSIMO
Io l'unico problema che ho, e che ho postato anche su altro Thread, e che da quando ce l'ho per due volte si è verificato che comparisse una sorta di banda verticale verdastra larga 7-8 cm a centro schermo...
Terrorizzato non sapevo che fare.
Acceso spento niente.
Segnale Test apparentemente niente.
Poi dopo una 10na di minuti sia la prima che la seconda volta è sparita da sola.....
Secondo voi che può essere????