Sony DVP-NS92V: SACD e HDMI out

Emidio Frattaroli 25 Ottobre 2005, alle 11:33 Home Theater

Il nuovo top di gamma tra i lettori di DVD Sony si chiama DVP-NS92V, legge anche il formato Super Audio CD multicanale ed è dotato di scaler integrato e uscita HDMI fino a risoluzione 1080i

Con più di un anno di ritardo rispetto al mercato statunitense, Sony presenta anche in Europa e in Italia il nuovo lettore DVD Video DVP-NS92V dotato di un sofisticato sistema di scaling integrato ed uscita HDMI per risoluzioni fino al formato 1080i.

Il nuovo lettore DVD è compatibile in lettura anche con i dischi Super Audio CD in multicanale ed è dotato, per la sezione video analogica, di encoder video a 12 bit e 108 MHz e uscita a scansione progressiva.

Il nuovo modello si caratterizza inoltre per l’adozione del circuito Precision Cinema Progressive per il deinterlacciamento delle immagini a cui si aggiunge il sistema di compensazione V-Edge per l’eliminazione delle fastidiose scalettature delle linee diagonali.

Destinato ai più esigenti e disponibile in versione argento, il DVP-NS92V si distingue per il design molto sottile e curato, caratterizzato da finiture in alluminio satinato, che ne fanno il complemento ideale della gamma degli LCD Sony della famiglia BRAVIA (Best Resolution Audio Visual Integrated Architecture).

Carattiristiche principali

• Meccanismo di lettura Precision Drive 3
• Riproduzione: CD, SACD, DVD-V, VCD, SVCD, DivX, MP3 e JPEG (DVD±R/RW)
• TV Virtual Surround
• Decoder DTS e Dolby Digital integrato
• Video DAC: 12bit, 108MHz
• Precision Cinema Progressive
• Progressive Video Output (PAL/NTSC)
• HDMI/ Upscaler
• AV Sync
• Content Browser

Il nuovo lettore DVD Sony sarà disponibile ad un prezzo di listino di 300 Euro, IVA compresa.

Per maggiori informazioni: www.sony.it

 

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ricky86

    25 Ottobre 2005, 11:38

    Era Ora! Buono anche il prezzo, Speriamo che alla Sony si siano fatti un bell'esame di coscienza.Ciao Ricky
  • matrix2

    25 Ottobre 2005, 13:04

    mi auguro che decidano di fare anche il dvd recorder che legge i dvix
  • morrocoy

    25 Ottobre 2005, 13:27

    Per caso i segnali 720p/1080i sono trasmessi anche dal collegamento component o solo dall'HDMI?
  • Emidio Frattaroli

    25 Ottobre 2005, 13:33

    Purtroppo, come la quasi totalità dei lettori DVD con scaling e HDMI out, 720p e 1080i solo attraverso l'uscita digitale, con protezione HDCP.

    Emidio
  • pampie

    25 Ottobre 2005, 15:37

    ecco un SONY che attendevo

    ma, ovviamente, domani mi arriva il Marantz DV7600 e quindi.. arrivo sempre dopo lo sparo
  • guest_005317

    25 Ottobre 2005, 16:25

    buon lettore (spero) ottimo prezzo,per pampie anch'io attendo la recensione del 7600 e se non la fai ti faccio passare una serata con il nostro amico jackiron...ciaoooooo
  • happymau

    25 Ottobre 2005, 19:38

    x Emidio

    Leggendo la notizia:

    Con più di un anno di ritardo rispetto al mercato statunitense, Sony presenta anche in Europa e in Italia il nuovo lettore DVD Video DVP-NS92V ...

    a me risulta che il DVP-NS92V sia uscito in U.S. solo qualche settimana fa (fine settembre), quindi praticamente in contemporanea. La sigla utilizzata in U.S. è DVP-NS90V.. questa è la press release di Sony U.S., e questa è la pagina del prodotto sul sito di Sony U.S.

    Forse ti sei confuso con il modello 975 (U.S.)?
  • serviziello

    11 Novembre 2005, 13:40

    vs philips 9000s

    essendo il possesore di sony dvp ns-930v e volendolo cambiare con il ns-92v , vi chiedevo , come lo vedevate in confronto al philips 9000s che ha un video dac 12bit , 216 MHz
  • Emidio Frattaroli

    11 Novembre 2005, 15:20

    happymau ha scritto:
    Forse ti sei confuso con il modello 975 (U.S.)?
    Non credo. Mi riferivo al fatto che Sony ha presentato il primo lettore DVD con uscita video digitale negli USA molto tempo fa.

    In Italia credo che il primo costruttore ad introdurre un lettore DVD con scaler ed uscita digitale sia stato Samsung e poi a ruota tutti gli altri.

    Sony credo sia stata una delle ultime qui in Europa e probabilmente non è stata una buona scelta ignorare la disponibilità di scaler e uscita video digitale nei DVD player di fascia medio-alta.

    D'altra parte questo nuovo modello sembra avere carateristiche estremamente interessanti, specialmente sul fronte della qualità audio e del rapporto qualità prezzo.

    Tutto qui
  • luganop

    09 Giugno 2007, 16:57

    scusate come si comporta in ambito sacd il lettore in oggetto?
    siete a conoscienza di qualche recensione?

Focus

News