Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254

    Un consiglio da amico....


    Salve a tutti e buona sera. Sono un nuovo utente, e mi appello alla vostra buona volontà, immaginando che molti altri niubbi abbiano posto la mia stessa domanda. La faccio breve. Sono in procinto di acquistare un televisore nuovo. Mi sono orientato verso un lcd, tra i 32" e 37". Solo che non so proprio cosa prendere.

    La mia idea sarebbe un Loewe A 32 o Loewe A 37, le versioni SL sembrano costare uno sproposito (almeno la versione 37") oppure Philips 37PF9830 (che non ho mai visto in azione). Ripeto, la mia idea sarebbe questa, ma se sono qui è perchè vi chiedo un consiglio spassionato da "amico" anche se non vi conosco. Mi scuso per l'impertinenza delle mie domande, ma il passo è abbastanza grande, e non vorrei commettere un errore che per certi versi sarebbe irreparabile. Perciò vi chiedo un consiglio. Che ne dite, un Loewe puo andare bene o mi consigliate qualcos'altro? Grazie ancora a tutti per il tempo che vi ho fatto perdere!
    Ultima modifica di Dekard; 07-10-2005 alle 21:21

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    Il loewe è fra gli lcd commerciali uno dei migliori.
    Il modello da te menzionato (32) l'ho visto andare oggi e devo dire che non mi ha impressionato per nulla, a differenza dello stupendo mcperson (http://www.mcperson.it/?pagina=telev...qualetv=sierra) che come qualità visiva a mio parere supera anche l'ottimo 32LX2R che però ha un parco connessioni molto più ampio.

    In definitiva, se sfrutterai il televisore molto come monitor insieme ad un htpc o computer l'LG 32LX2R è sicuramente la migliore scelta a mio avviso, altrimenti se lo sfrutterai solo come tuner tv e dvd il mcperson è notevolmente superiore a tutti gli altri, forse anche al loewe stesso ed ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.
    Venerdì ti potrò dire se il nuovo 32LP1R è molto più valido dell'LX.
    Printdistrict.com

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Intanto grazie per la tua risposta. La cosa che mi è saltata subito all'occhio è il prezzo. Sia il McPerson (del quale non ho mai sentito parlare) che Lg hanno prezzi che non superano i 1500€. E questo devo dire è un buon inizio. Mi sono dimenticato di dire che il budget a mia disposizione si aggira intorno a 2500€. Ora, i due pannelli detti sopra non li ho mai visti in azione e quindi non posso solo che credere a cio che mi dici. Solo una cosa vorrei chiedere. Si parla tanto bene del 37PF9830 o della versione 32. Pensate che un acquisto in questo senso sia sensato, o come la mia prima domanda, sia meglio ricercare altrove? Aspetto altre risposte. Grazie ancora a tutti!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    Ciao,
    di che regione sei?
    LG cmq lo puoi vedere al mediaworld, il McPerson è italiano (la sede a Pordenone) quindi ce ne sono vari di rivenditori in italia. Il philips non lo conosco quindi non ti so dare un parere.
    Cmq con quel budget io andrei verso un plasma... un NEC 42VP5 potrebbe essere una buona scelta.
    Printdistrict.com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Grazie ancora. Per quanto riguardo al plasma, l'ho già scartato! Nessun altro parere?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Scuasa se te lo chiedo, ma essendo interessato anch' io, perchè l' hai scartato il plasma?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    Spero tu abbia scartato il plasma perchè poco o nulla interessato alle trasmissioni sportive e , più in generale, all'utilizzo , diciamo televisivo perchè se così non fosse andresti incontro , in particolare con quel budget , a delusioni
    cocenti...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    Si infatti per pareri più precisi dovresti indicarci l'utilizzo principale che ne farai. Il plasma è molto più indicato per utilizzo televisivo, mentre lcd è soprattutto molto buono come monitor.
    Printdistrict.com

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Allora, il plasma l'ho scartato per le effettive ore di vita, che da puritano del genere, leggendo qua e la, mi pare di aver capito che come vita "media" sia inferiore a quella di un Lcd. In particolare faccio questo discorso: Prendo un plasma ( e chiarisco, non prendo un plasma buono, ma uno OTTIMO e dopo circa 5 anni lo vedo in qualche maniera deteriorato mi dispiacerebbe parecchio. Anche perchè 3000€ come minimo per poi doverlo cambiare....

    L'uso che ne devo fare e proprio quello elencato da voi.... Uso televisivo e sportivo. Ora, vi dico principalmente perchè mi sono orientato verso un lcd. La scintilla è stata il confronto tra un Loewe Xelos SL 37 (4000€)e un Panasonic 42" non meglio identificato sulle (5000€). Parlo da puritano, ma non c'era paragone: sull'lcd immagine nitida colori vivi e brillanti, neri profondi ed effetto telenovela (terminologia coniata da me per identificare immagini fluide). Sul Plasma immagini nitide, bei colori, neri allo stesso livello, ma il confronto non reggeva. L'immagine a volte pareva sgranata, ma cmq sempre un grandioso pannello.

    Ora mi scuso per le "bestiemme" che forse avrò detto, ma come ripeto, "sembrava" non esserci paragone. Entrambi i tv erono Hd ready ed erano collegati ad un Dvd "only ready" della Denon tramite Hdmi.

    Adesso ditemi voi, visto che non ne sto capendo più niente. Magari ditemi tra le due categorie (plasma e Lcd) quali sono i capostipiti.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    Allora prima una premessa doppia :

    a) le trasformazioni della tecnologia di trasmissione/riproduzione che interverranno nei prossimi anni ti porteranno , probabilmente, fra 5 anni a desiderare
    fortemente un nuovo televisore , quale che sia la scelta che ti accingi a fare

    b) Gli attuali pannelli al plasma garantiscono 60000 ore se ne consideriamo solo un quarto , quindicimila , a sei ore al giorno di media,che sono tante di media, fanno oltre sette anni.

    Detto questo veniamo al sodo quello che hai visto, ahinoi , ha poco a che fare con la visione dei programmi televisivi perchè

    a) la qualità del segnale è inferiore perchè più compresso e con risoluzione nettamente inferiore al dvd
    b) nel caso di ricezione satellitare la qualità degli ingressi usabili è inferiore
    c) Nel caso degli lcd nelle scene di movimento i pixel non riescono a fare il refresh (a passare da un colore all'altro)
    velocemente come sarebbe necessario. nei modelli medio-bassi questo genera una fastidiosissima scia visibile anche nei film di azione ; negli ultimissimi costosi modelli la scia non c'è ma il movimento appare non sempre fluido e naturale. E' un parametro fondamentale dei tv lcd si chiama tempo di risposta e si misura in mms (millesimi di secondo) I monitor per computer hanno valori migliori e risentono meno di questi fenomeni.Si attende che i tv lcd arrivino a valori sotto gli 8 mms (confesso però di non conoscere i valori dei modelli in uscita.Spesso le case barano dichiarando valori relativi al tempo in cui il pixel passa dal bianco al nero per convenzione il tempo deve indicare" l'andata e il ritorno" da bianco a nero e ,di nuovo al bianco"

    Molte altre sono le osservazioni che si potrebbero fare sulle immagini televisive riprodotte da plasma ed lcd
    ma ti basti sapere che finora hai visto due sposi in chiesa il giorno delle nozze come erano ? bellissimi ! ora devi vederli alle sette del mattino dopo una nottata passata con il loro bimbo di un mese...
    Vai in un centro commerciale di domenica pomeriggio quando si sintonizzano sulle partite sky e tutto ti sarà più chiaro. dopo ma solo dopo si potrà discutere di modelli.

    Sperando di esserti stato utile , ti saluto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    b) nel caso di ricezione satellitare la qualità degli ingressi usabili è inferiore
    Alla fine che volevi dire ...che allo stato attuale è meglio comprare un Plasma e neanche con risoluzione alta perchè il tutto si vede meglio con i programmi ed i dvd che avremo nei prossimi 3 anni?

    Un mio amico ha comprato un Plasma e nel sup caso ho notato che i programmi Rai si vedeveno meglio con l' antenna analogica che con la parabola ...come è possibile?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    riguardo agli LCD...ho letto proprio ieri la recensione di una nota rivista del settore sul modello della Sharp, Aquos LC-45GD1E...che è full HD 1920x1080 (sappiamo che Sharp è top riguardo a LCD), eppure è stato criticato prorpio per l'effetto scia,tant'è che hanno detto che non sembra un full HD,perchè la scia non permette di avere del contorni definiti...
    in pratica giudizio sulla qualità video:7.....

    quindi meditate un po' sugli LCD in base all'uso che ne fate

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Allora, faccio il punto della situazione. Proprio oggi sono andato in un centro commerciale e guarda caso, ho travo esposto un Lcd che tempo addietro volevo prendere. Il Samsunf LE40R51 (penso sia cosi) un 40" Mastodontico. Come ingrsso era sull'analogica, e manco a a farlo apposta, si vedeva da schifo. Contorni sbavati, leggermente tremolanti, colori slavati. Insomma, uno schifo. Tanto per dirvi che era collegato sulla rai, quindi ricezione ottima. Di plasma ce ne stavano un carretto e mezzo (quasi tutti Panasonic). Ora veniamo a noi. Premetto che mi piace la piega che ha preso questo Post, e spero che sia utile a tutti coloro che hanno il mio stesso dubbio.

    Devo dire che effettivamente non ho mai potuto vedere un lcd con immagini abbastanza movimentate e quindi prendo pre "sacrosanto" quello che mi state dicendo. Inoltre non vorrei passare per quello "di parte", visto che ho esordito praticamente con una bocciatura per i plasma. Ora non posso nascondervi che le vostre parole, mi stanno facendo tornare sui miei passi. Allora vi chiedo, escludendo il budget, se aveste la possibilità, che pannello al plasma prendereste? Massimo un 42" o 43". Vorrei capire su che marca e modello orientarmi. Non mi importa quanti soldi, infondo come avete detto voi, le ore medie è un valore puramente relativo. In più la tv io la vedo si e no 2 ore al giorno quando è tanto!
    Insomma, come al solito vi ringrazio per le info che saprete darmi e per la pasienza concessami. Spero solo di venirne a capo velocemente, perchè ho troppa smania di prendermi la tv nuova. Grazie ancora a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Se proprio non ti importa di spendere un pò di più, prenditi un plasma Pioneer.
    Io ho visto in azione il 43 pollici mod. 435FDE, che veniva venduto (in un centro commerciale di Palermo, la mia città) a 3.490 €. Sicuramente il miglior plasma che mi è mai capitato di vedere.
    Sul web si trova anche a meno (avvistato oggi a 3.000 € compresi piedistallo e casse).
    Se ti fai un giro su questo forum troverai inoltre pareri positivi sui plasma Panasonic, in particolare sul 42PV500 (che esiste anche nella versione da 37 pollici).
    Volendo spendere 1.000/1.500 € in meno ti consiglio i modelli in definizione standard di Samsung (io ho visto in azione il 42S5S) ed LG (42 PX2RV), che non sono niente male.
    Ciao
    Massimiliano

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254

    Grazie 1000 per la tua segnalazione. Come al solito vi ringrazio per il supporto che mi state dando, seppur sia entrato in questo forum solo da ieri.

    Per quanto riguarda il primo modello da te indicato PDP-435FDE, lo si trova a 2.800€ su onlinestore.it, negozio di merano, a me vicino, e perciò potri optare per questa scelta, noto anche che ha un sintonizzatore estrno per i vari collegamenti.

    Il secondo da te elencato, il 42pv500, costa attorno a 2700 su eprice, e come caatteristiche sembra simile a quello sopra.

    Insomma grazie ancora, se qualcuno sapesse indicarmi altri modelli...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •