Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51

    Per quanto mi riguarda io , come te, avevo iniziato la mia ricerca partendo dagli LCD e dal sogno di integrare pc e tv ,
    cosa impossibile , in pratica, con i plasma, ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza e le sensazioni sui contorni che tu hai avuto , ancor più dell'effetto scia , mi hanno sconcertato.Avrai notato infatti come la sensazione che hai a sei o sette metri muta completamente e progressivamente avvicinandoti.
    E' un peccato ma è così.Con quella osservazione, in effetti un po' ellittica, sugli ingressi volevo dire che dal decoder disponi solo dell'uscita scart che è inferiore a quelle component e digitali (DVi,HDMI) che puoi trovare sui DVD player . Non stupirti della miglior resa dell'antenna analogica in certe condizioni di segnale (e per materiale televisivo come tg,telefilm,sport) il segnale dell'antenna tradizionale può presentarsi migliore perchè non compresso come quello digitale satellitare.
    Sulla scelta fra i modelli che hai indicato (panasonic PV 500 e pioneer) su questo Forum troverai centinaia di pagine: si tratta infatti dei più referenziati modelli della loro categoria.Secondo la mia esperienza di osservazione , purtroppo molto relativa perchè fatta nei centri commerciali, si potrebbe dire che :

    materiale in alta definizione : Chiara prevalenza del Pioneer

    Materiale DVD : resa pressochè equivalente

    Trasmissioni TV (una trasmissione in studio con filmati musicali è unica esperienza di confronto paritetico in compresenza a cui ho assistito con attenzione) :
    leggera prevalenza del Panasonic

    Spero di esserti stato utile ma considera che in questa fase le novità in termini di modelli piovono e i riferimenti possono cambiare da un giorno all'altro.

    saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    Se non ti interessa la spesa i migliori plasma in commercio sono i DreamVision (gli unici con il pannello veramente in cristallo). Considera che il 40 viene intorno ai 6000 e il 50, 10000 euro. Scendendo giù direi NEC, qualititativamente ottimi e con un parco connessioni molto ampio. Altrimenti Panasonic o Pioneer che almeno hanno pannelli fatti da loro.
    Printdistrict.com

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124
    ma su quei siti i panasonic li hanno disponibili???non credo proprio....chiedete prima di ordinare.....altrimenti aspetterete all infinito come sto facendo io

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    guarda,anch'io sono indeciso tra Pioneer o Panasonic, anche perchè c'è una differenza di 400€ circa tra i due...
    devo vedere..sennò mi tocca aspettare qualche mese e prendere il Pioneer 1920x1080...
    vedrò il da farsi...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Come al solito vi ringrazio tutti per l'attenzione che mi state dedicando. Per quantoriguarda il budget devo dire che superare i 4000€ penso sia proibitivo per la mia salute (la mia donna mi caccia da casa....). Per quanto riguarda il modello, penso che faro come consigliate voi, e punterò su di un plasma. Ora, la scelta sembra più semplice, i modelli dai quali mi sono informato, sono, in soldoni, quelli che mi avete indicato voi: Piooner e Panasonic

    Del Pioneer mi sembra buono PDP-436XDE ed il PDP-436FDE. La differenza principale, a parte il costo, un quantitativo di ingressi superiori per il primo modello. Ma chiedo sopratutto a voi, le principali differenze.

    Del Panasonic ho visto in azione solo (con conseguente caduta di mascella) TH-42PV500E e dev dire che ne sono rimasto clamorosamente colpito.

    Ora mi affido a voi: che faccio, Piooner o Panasonic? E una questione solo di prezzo o è una questione visiva? In ultimo volevo chiedervi solo una piccola delucidazione sul "burn-In". Da che cosa mi devo guardare perchè cio non avvenga? Gioco a volte con la Ps2, questo potrebbe essere un problema? Insomma, come vedete le domande non le esaurisco molto facilmente, spero abbiate ancora un po di pasienza da dedicarmi. Grazie ancora a tutti per la cortesia!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Anche io sono afflitto dagli stessi dubbi, specie uso promisquo TV PS2 DVD, ma secondo me il punto è un altro:
    1) Ho la sensazione che quasi tutti scrivano per sentito dire e quelli che già possiedono un Plasma o un Lcd ne esaltano i pregi e salvo cose clamorose non ne citano i difetti.
    Possibile che non ci sia nessuno che ha avuto grossi problemi di Burn in giocando con la Ps2 ?
    2) Ma se un bel plasma da 3000 euro tra un paio d' anni si rompe chi lo ripara?
    Anche qui non c'è ancora una storia consolidata, non ho letto nessun post di persone che hanno mandato il tv in assistenza per qualche motivo ed il loro feed back.
    Sembra un pò la storia delle prime operazione con il laser per ridurre la miopia, chi si buttava era un pioniere e solo ora si può parlare di statistiche essendo passati 15 anni dalle prime operazioni.
    Quello che voglio dire è che il tutto è molto giovane ed immaturo, il mercato si sta massificando solo ora grazie al calo dei prezzi, ma solo tra un paio d' anni potremmo dire se abbiamo fatto un buon acquisto o meno.
    Ho letto un post che diceva che qualcuno scrive manifestando "invidia"....Ecco, vorrei chiarire che non è il caso mio; io ho già stanziato i 2700 euro per il panny 500 ma più leggo e più prendo tempo...

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    Caro surfman non ci sarà mai una storia consolidata poichè l'innovazione tecnologica è troppo veloce , troppo "strutturale", il video non ha i tempi della tecnologia audio capace di perseguire e riposare sulla tradizione. Fra 10 anni i plasma , pur attualmente superiori, non esisteranno più e i cristalli liquidi saranno realizzati con altri materiali per i quali si dirà che non hanno una storia... D'altra parte un tv piatto ha molte più cose in comune con la componentistica di un computer che con un tv tradizionale e la storificazione a medio-lungo termine di un computer non ha senso. Se questo discorso sembra troppo filosofico mettiamola così un'auto costa700/800 euro all'anno , minimo suddividendo
    il costo+ la manutenzione per gli anni di effettivo servizio. un televisore al plasma non dovrebbe in ogni caso venire a costare di più e , verosimilmente , ne farai un maggior uso. Senza dire che costa come una vacanza familiare di quelle arrangiate. Tutto sta a vedere se l'idea di possederlo , la sua visione ti emoziona, se invece la qualità ti lascia un filino perplesso se ti senti sottilmente nervoso all'idea di comprarlo non aspettare ,lascia proprio perdere .Almeno fino all'alta definizione.Per quanto riguarda il burn in nel forum e dettagliatamente riportata almeno un'esperienza.Personalmente in 60/70 minuti di loghi o bande ho verificato (panasonic) che non succede niente, oltre non so. E' chiaro che se il televisore è gestito dai bambini o dal primo che capita per casa che magari se lo dimentica acceso mentre siete al lavoro , allora il rischio c'è e va correttamente valutato.

    P.S per deckard fidati di quello che vedi !

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Ok, ragazzi vi ringrazio tutti per l'apporto ed il supporto morale che mi avete dato. Speriamo solo di fare una scelta giusta per il tipo di uso che se ne dovra fare. Ma solo un'ultima piccola domanda. Come fossero vostri figli, dei 3 modelli di plasma che ho indicato, quale prendereste? Cosi, se doveste decidere su due piedi....

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Morpheus84 ha scritto:
    guarda,anch'io sono indeciso tra Pioneer o Panasonic, anche perchè c'è una differenza di 400€ circa tra i due...
    devo vedere..sennò mi tocca aspettare qualche mese e prendere il Pioneer 1920x1080...
    vedrò il da farsi...
    Scusa ma di che pioneer stai parlando?. Non mi risulta che tra qualche mese ne esca uno con tale definizione.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    penso si riferisca a questo: http://www.avmagazine.it/news/televisori/425.html[/URL]

    però penso proprio si parli del mercato giapponese....

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Entro 1 anno arriveranno anche da noi (mi riferisco ovviamente ai plasma 1920x1080). Misure a partire da 50" (per il momento).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •