Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Panasonic (32 o 36)

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Panasonic (32 o 36)


    Sono nuovo del forum ma negli ultimi giorni ho navigato abbastanza e ho imparato molte cose. In vista dell'acquisto del mio nuovo televisore mi sono alla fine orientato verso un CRT di buona qualità. La scelta quindi finisce per restringersi tra Panasonic (e quindi tra 36PD50, 32PD50 e 32PX30) e JVC, HV-32P40BU o HV-36P38SUE (peraltro non presente in catalogo sul sito italiano della JVC). Sono tendenzialmente più orientato al momento verso un Panasonic. I televisori Panasonic di cui sopra, tutti, non sono di facile reperibilità nè nei negozi (abito nel pavese) e anche online non c'è grossa disponibilità. Sui siti tedeschi viceversa la situazione è completamente diversa e ho potuto peraltro appurare che la differenza di costo tra il 36' e i 32' e accettabile in confronto al mercato italiano (200-250 euro in media). Non so ancora dove farò l'acquisto.
    Vi chiedo a questo punto:
    è conveniente (se il prezzo lo consente) prendere un 36' o esistono degli aspetti tecnici tali da optare per i 32'?
    Il Panasonic, anche se non HD-ready, promette di essere un ottimo televisore anche nell'immediato futuro e come si comporta davanti a un segnale in entrata ad alta definizione?

    da neofita accetto qualsiasi consiglio, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Se il peso il prezzo e le dimesioni non sono un problema vai sul 36PD50

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •