Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Samsung PS42D51S

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54

    Update = Aggiornamento


    ??? Scusate ragazzi, come vedete sono ai miei primi messaggi ma è da un bel pò che vi leggo... che ho combinato? Per 'update' intendevo l'aggiornamento di quanto esposto nel mio precedente messaggio... per favore, Happymau, spiegami dove ho cannato che non lo faccio più... e a proposito, se mi consenti di approfittarne visto che ho copiato-incollato almeno un centinaio delle tue risposte nel mio pc e ti considero il maggior esperto Samsung qui dentro, potresti aiutarmi con qualche rispostina che mi aiuti a dissipare la fitta nebbia che sta tra me e il mio nuovo Samsung PSD51S?

    Grazie infinite, Happymau!

    Diego

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Hai cliccato per errore su "Nuova discussione" anzichè su "rispondi"

    Di che nebbia vai parlando? Se si tratta di settaggi colore etc, non posso aiutarti.. devi leggere bene tutto il manuale, e poi provare con calma, aguzzando la vista e senza fretta.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54

    Ops...

    happymau ha scritto:
    Hai cliccato per errore su "Nuova discussione" anzichè su "rispondi"

    Ops.... grazie Happymau non l'avevo proprio capita, ho fatto una gran cazzata, non succederà più...

    Di che nebbia vai parlando? Se si tratta di settaggi colore etc, non posso aiutarti.. devi leggere bene tutto il manuale, e poi provare con calma, aguzzando la vista e senza fretta.
    Nebbia=3 domande semplici semplici, probabilmente utili ad altri, sfiorate in altri post ma non ancora chiarite del tutto:
    (Premessa: il mio Plasma è il Samsung PS42D51S, 852x480 con ingressi component e HDMI.)

    1) La questione del RODAGGIO (prime 200-300 ore con parametri <50%) corrisponde a verità o è una leggenda metropolitana? Il manuale non ne parla!

    2) La questione delle BANDE NERE: posso guardarmi tranquillamente un film con le bande nere sopra e sotto o rischio di sciupare il pannello come indicato nel manuale? Ed è solo un problema dei pannelli Samsung?

    3) Devo scegliere un nuovo lettore: è una scelta sufficientemente performante il Pioneer DV 380? Lettori superiori sono sprecati per le potenzialità SD del mio plasma o sono invece necessarie? Meglio con uscita component o HDMI visto che c'è anche quello sul mio Sam?

    GRAZIE HAPPYMAU!

    Diego

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    1. Rodaggio: vero - 150-200 ore. La cosa riguarda principalmente il contrasto (non oltre il 50%).

    2. Bande: vero - non si "sciupano", semplicemente se la zona delle "bande" resta nera per molte ore (centinaia/migliaia), vuol dire che i pixel di quella parte del pannello si "consumeranno" di meno perchè quando sono neri sono spenti, quindi dopo qualche anno rischi una riproduzione dell'immagine in 16:9 non omogenea su tutto lo schermo (nella zona delle bande risulterà più luminosa e con colori più brillanti) - problema comune a tutti i plasma.

    3. Lettore: meglio un po' più buono e completo, che meno. Il nuovo Sony DVP-NS92V è molto interessante, completissimo, costa 240-280 euro, e ne vale la pena!

    A chi mando la parcella?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    [

    3. Lettore: meglio un po' più buono e completo, che meno. Il nuovo Sony DVP-NS92V è molto interessante, completissimo, costa 240-280 euro, e ne vale la pena!

    Grazie Happymau,
    ora la nebbia non c'è quasi più...
    il lettore che mi consigli vedo che ha l'uscita HDMI ma molti qui nel forum consigliano di usare la component che darebbe un'immagine più "naturale"... quale mi consiglieresti di usare tra le 2 sul mio plasma? Inoltre vedo che utilizza un convertitore D/A a 12 bit / 108 MHz come il Pio da me indicato, quindi perchè l'immagine che ne esce dovrebbe essere migliore? Tra le altre cose il mio Sam è nientepopodimeno che un 13 bit da 513 miliardi di colori! Premetto che dell'audio non mi interessa molto, prima o poi prenderò un sintoampli per l'Home Theatre, mi interessa solo la miglior resa video possibile sul mio Sam...


    Scheda tecnica del Sony DVPNS92

    Lettore combinato di fascia alta DVD / CD / MP3 su CD dati / Super Audio CD multicanale dotato di riproduzione DivX e Precision Cinema Progressive, convertitore D/A a 12 bit / 108 MHz e tecnologia Noise Shaped Video™. Disponibile in nero e argento

    Interfaccia HDMI™ (High Definition Multimedia Interface)
    Uscita video ad alta risoluzione - conversione 780p/1080i
    Meccanismo Precision Drive 3 per una riproduzione rapida, stabile e precisa
    Riproduzione di CD-JPEG, CD-R/RW/CD dati (MP3) e SVCD (riproduzione semplice)
    Riproduzione di DVD-R/RW (Modalità VR e Video)
    Riproduzione di CD-R/RW DivX
    DVD+R/+RW
    Super Audio CD multicanale
    Uscita Scansione progressiva
    Convertitore D/A 12 bit / 108 MHz con tecnologia Noise Shaped Video™
    Uscite video Component
    Uscita ottica
    Uscita audio analogica 5.1 canali
    Pannello frontale in alluminio


    A chi mando la parcella? [/I][/QUOTE]

    finirò i miei soldi con l'acquisto del lettore ma se passi dalla Versilia ti offrirò un caffè molto volentieri!

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Quel sony è molto completo, e pare che il cavo HDMI sia compreso nella confezione, compri eventualmente un cavo component e fai tutte le prove possibili immaginabili, con tutte le modalità video, poi scegli quella che ti soddisfa di più

    Ho detto, hugh!


    ps. andò stai in versilia?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    happymau ha scritto:
    Quel sony è molto completo....

    Completo può voler dire tante cose, troppo spesso significa troppo pieno di cose che uno poi non usa ma se le paga comunque care all'inizio...
    Ho letto negli altri tuoi post che questo Sony non ha il 'Faroudja macroblocking included' e questo è un vantaggio rispetto al Pio che invece mi pare ce l'abbia, però a me dei DVD audio, dei SACD e dei DIVX non me ne può fregàddemeno, e considerando che il mio plasma non è un HD Ready ma un SD 850x480, forse quel lettore ha tante cose costose che non mi servono o non potrei sfruttare, mentre un altro lettore, magari sempre Sony, potrebbe darmi identica resa video via component ad un prezzo assai minore... in altre parole: hai in mente un'alternativa dalla stessa o superiore qualità video,' Faroudja free' e prezzo inferiore? E che abbia, questo si, la possibilità di non farmi vedere bande nere sullo schermo quando guardo un dvd di qualunque formato, anche 2.35:1?

    ps. andò stai in versilia?
    Abito a Viareggio... se con i tuoi consigli mi fai risparmiare sul prezzo del lettore quando passi da qui dal caffè passo ad una bottiglia di vino bianco bono bono che lo fa il mi babbo su nel Veneto!

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54
    Azz... ho fatto un'altro casino con il quote, sono più imbra di una fanciulla...

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Axelzeta ha scritto:
    Azz... ho fatto un'altro casino con il quote, sono più imbra di una fanciulla...
    vedi, il problema è proprio quello.. se tu fossi una fanciulla carina, magari facevo un salto a prendere il caffe

    Al problema delle piccole bande nere quando riproduci una sorgente 2,35:1 non c'è soluzione, fatto salvo che poi perderesti una parte dell'immagine (ai lati)!

    Il lettore che ha tutte le caratteristiche da te citate è il sony che ti ho indicato!! E' più di un anno che seguo l'evoluzione dei lettori DVD, se ti ho indicato quello l'ho fatto tenendo conto anche di tutti gli altri che conosco, fino a 400 euro (nel tuo caso). Questo vuol dire che quel sony è molto interessante, e se spendi meno avrai meno qualità video, no way.

    Sono stato chiaro, o ti devo mandare un telex?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    54

    CLARO


    Chiarissimo, grazie, non ti arrabbiare... volevo solo essere sicuro di non spendere più di quello che il mio plasma SD 850x480 a 13 bit meritava... ti farò sapere...

    GRAZIE HAPPYMAU!

    Diego


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •