Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Aderisco anch'io all'iniziativa.

    Ed esprimiamo i nostri giudizi sul nuovo prodotto!

    Un abbassamento dei prezzi così forte (il 50 pollici su videodigit viene ancora proposto a 6700 euri!) mi fa temere una perdita della qualità del prodotto.

    Ciao. Lino

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    Secondo me la concorrenza è ormai così tanto agguerrita in fatto di prezzi e qualità (leggi pana 500) che se la pioneer avesse mantenuto i prezzo del pio 435 (oltre 5000€) se li sarebbero dati tutti in faccia (non li avrebbe comprati nessuno).

    Il bacino di utenza sicuramente è aumentato tantissimo , quindi per guadagnare non serve aumentare i prezzi.

    Quindi ne deduco che non ci sia stata una diminuzione della qualità!!!

    Tra poco il miglior plasma sarà mio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1


  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,
    Mi sono appena iscritto al forum in quanto mi appresto ad acquistare un impianto home theatre con annesso plasma.
    Sono molto interessato al Pio e giusto stamattina ho ricevuto un volantino Media- con in offerta il modello 435FDE a 2.990 senza base tavolo.
    Vi chiedo: che differenze ci sono con l'XDE?
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    se cerchi sul forum troverai sicuramente tutte le risposte ai tuoi dubbi...

    Comunque e sopratutto il ricevitore digitale terrestre, la presa vga, il lettore di memory card, il pip/pap e non so che altro...

    Molti dicono che non sia l'ottimo dig. terr. perchè...
    cerca creca.....

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    zenox ha scritto:
    Ciao a tutti,
    Mi sono appena iscritto al forum in quanto mi appresto ad acquistare un impianto home theatre con annesso plasma.
    Sono molto interessato al Pio e giusto stamattina ho ricevuto un volantino Media- con in offerta il modello 435FDE a 2.990 senza base tavolo.
    Vi chiedo: che differenze ci sono con l'XDE?
    Grazie
    Chiedi delle differenze tra l'fde e l'xde?

    Attento! il 435 è il vecchio modello!

    Si attende il 436!

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    caratteristiche

    ho letto, riguardo al modello xde, che tramite un modulo di accesso condizionale, sarà possibile accedere ai canali pay to view
    del digitale terrestre. Interessante anche la funzione ISF, praticamente su richiesta (e a pagamento) viene a casa tua un tecnico ISF che procede alla calibratura perfetta del pio.

    che dite.

    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Re: caratteristiche

    robwin ha scritto:
    ho letto, riguardo al modello xde, che tramite un modulo di accesso condizionale, sarà possibile accedere ai canali pay to view
    del digitale terrestre. Interessante anche la funzione ISF, praticamente su richiesta (e a pagamento) viene a casa tua un tecnico ISF che procede alla calibratura perfetta del pio.

    che dite.

    ciao
    Ciao Robwin!
    Per quanto riguarda il modulo di accesso ai canali pay to view del digitale terrestre spero non sia la stessa bufala dei modelli precedenti: NON SE NE SONO MAI VISTI!
    Hai notizie in merito?
    Lino

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    fonte pioneer

    ciao lino,

    quanto scritto l'ho letto su una brochure pioneer scaricata dalla rete, penso sia attendibile.

    roberto.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Re: fonte pioneer

    robwin ha scritto:
    ciao lino,

    http://www.videosell.it/scheda.aspID=78&ID_articolo=993&from=kelkoo[/url]

    da lì scarica la scheda tecnica.

    roberto.
    Grazie Rob!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    aggiungo

    ho chiamato il servizio clienti Pioneer, mi hanno detto che il 436 e il 506 verranno distribuiti in Italia a partire dalla fine della prossima settimana.

    poi vedremo, tra i rivenditori di zona, società di e-commerce in italia e all'estero quale prezzo riusciremo a spuntare.

    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Re: aggiungo

    robwin ha scritto:
    ho chiamato il servizio clienti Pioneer, mi hanno detto che il 436 e il 506 verranno distribuiti in Italia a partire dalla fine della prossima settimana.

    poi vedremo, tra i rivenditori di zona, società di e-commerce in italia e all'estero quale prezzo riusciremo a spuntare.

    ciao
    Rob....che dire.....sei attivissimo!

    Hai già scelto tra il panasonic e il pioneer?

    Io propendo per il pioneer per il ricevitore esterno.

    Mi ha colpito molto anche il NEC ma non ha il ricevitore esterno, l'assistenza è un punto interrogativo, l'estetica è certamente inferiore e poi è sempre un monitor....

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Re: aggiungo

    robwin ha scritto:
    ho chiamato il servizio clienti Pioneer, mi hanno detto che il 436 e il 506 verranno distribuiti in Italia a partire dalla fine della prossima settimana.

    poi vedremo, tra i rivenditori di zona, società di e-commerce in italia e all'estero quale prezzo riusciremo a spuntare.

    ciao
    Ottima notizia!!

    Allora a questo punto, aspetto una comparativa tra questi modelli:

    1. Pioneer PDP42 XDE

    2. Panasonic 42pv500

    3. Samsung LCD LE40M61BD

    4. Samsung PS42P5H

    5. ...novità

    Beh...fino a Natale c'è tempo

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Re: Re: aggiungo

    P.L. ha scritto:
    Ottima notizia!!

    Allora a questo punto, aspetto una comparativa tra questi modelli:

    1. Pioneer PDP42 XDE

    2. Panasonic 42pv500

    3. Samsung LCD LE40M61BD

    4. Samsung PS42P5H

    5. ...novità

    Beh...fino a Natale c'è tempo
    Anche il Philips 42PF5620 , per essere l'unico plasma 42 pollici con risoluzione 1366 x 768, ha diritto ad entrare in elenco.
    Non ti pare?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Re: Re: Re: aggiungo

    LINO ha scritto:
    Anche il Philips 42PF5620 , per essere l'unico plasma 42 pollici con risoluzione 1366 x 768, ha diritto ad entrare in elenco.
    Non ti pare?
    Direi che hai ragione, solo che quando sento parlare di pixel plus...

    mi vengono i brividi...

    Magari mi sbaglio e comprerò proprio un philips

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Re: aggiungo


    LINO ha scritto:
    Rob....che dire.....sei attivissimo!

    Hai già scelto tra il panasonic e il pioneer?

    Io propendo per il pioneer per il ricevitore esterno.

    Mi ha colpito molto anche il NEC ma non ha il ricevitore esterno, l'assistenza è un punto interrogativo, l'estetica è certamente inferiore e poi è sempre un monitor....

    con il pana vai sul sicuro, possiedo ormai da quasi tre anni un PW5 852 x 480 e mi ha regalato serate magnifiche.
    La mia intenzione però è di acquistare il Pio 506 XDE, non prima di averlo visto però di persona o di aver letto qualche prova sulle riviste del settore. Spero di sistemare il tutto entro novembre, devo fare delle modifiche anche al mobile in soggiorno il Pio è mastodontico, inoltre ho intenzione di sostituire il lettore dvd un Philips 963 SA con il denon 3910 o il Pio 989 e l'ampli un Yamaha 1200 con un denon 3805 o 3806 o Yamaha 2200.

    ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •