|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: scaler,dtt,e roba varia
-
06-08-2005, 20:17 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
scaler,dtt,e roba varia
Ciao a tutti mi sono iscritto a questo forum perchè volevo dei chiarimenti su questi tv lcd ed ho visto che qui c'è qualcuno che senza dubbio ne sà più di me.Comincio:
Dopo essermi documentato un pò visto che questi "giocattoli" non costano una sciocchezza e soprattutto dopo averli visti all'opera mi ero convinto ad acquistare un Samsung LE26r51b(uno dei pochi disponibili con l'hdmi),che già avrei appeso alla parete della mia camera se non fosse che proprio quel giorno che mi ero deciso li avevano terminati.
Tornato a casa con la coda tra le gambe e continuo nella mia ricerca su info di questa tv lcd leggendo ,proprio qui,che hanno un problema con lo scaler;ora mi chiedevo:
è solo il samsung che ha questo problema o visto che tutti li stanno facendo alla risoluzione massima 1366X768 ne soffrono anche gli altri?
ma se il problema è lo scaler perchè non si decidono di farli a 1280X720 così siamo tutti contenti?
è previsto a breve qualche nuovo tv da parte di samsung che risolva quel problema?
e poi mi chiedevo ancora se non fosse il caso di aspettare almeno qualche altro mese fino all'entrata in vigore del digitale terrestre dato che poi i sintonizzatori analogici saranno ormai obsoleti?
Scusatemi se ho fatto troppe domande
Ciao
-
06-08-2005, 20:39 #2
In merito allo scaler ti posso dire con certezza che anche i Pioneer plasma, sia 43 che 50 pollici, sono affetti dallo stesso problema.
Ma la cosa fastidiosa non e' tanto che accettano sull'ingresso HDMI/DVI solamente le risoluzioni video standard e che non e' possibile bypassarli con gli ingressi digitali, ma che si mangiano una cornice di circa 15 pixel tutt'intorno. E' questa la cosa piu' grave. Il desktop di Windows di conseguenza ne risulta deturpato irrimediabilmente
Noto con piacere che ormai parecchi utenti hanno raggiunto la consapevolezza che questa limitazione degli scaler e' una vera e propria scocciatura.
Non credo che sia una limitazione fisica, ma una scelta precisa.
Incidentalmente, benvenuto.
Ciao
MASSIMO
-
06-08-2005, 21:44 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
quindi oltre ad avere la limitazione delle risoluzioni scelte dai produttori sulla risoluzione ,hanno anche quella di tirarti via dallo schermo una porzione di non poco conto,quello che mi chiedo è però:
1- se in entrata gli arriva un segnale che accettano es. 1280X720 lo scaler che fà lascia inattivi dei pixel senza deformare il segnale video oppure fà casino?
2- questo succede solo se interviene lo scaler su l'hdmi/dvi?e negli altri casi?
Quello che non mi spiego allora è perchè questo tipo di scelta visto che ormai se ci fai caso hanno tutti una risoluzione 1366X768 , tutti avranno questo problema dei pixel spenti per via di una risoluzione che richiede meno schermo di quanto ce ne è.
Ciao
-
07-08-2005, 00:10 #4
Per esperienza diretta con Pioneer e Samsung lo scaler entra in funzione sempre a meno che non si utilizza l'ingresso VGA.
Il punto e' che lo scaler quando interviene, l'immagine che gli arriva viene "interpolata" e mappata sullo schermo in modo tale che viene tagliata di una cornice di circa 15 pixel. Se per ipotesi i pixel sono effettivamente 15, l'origine OX, OY e la size SX, SY anziche' essere rispettivamente (0, 0) e (1365, 767) sono (-15, -15) e (1380, 782). Di conseguenza l'immagine una volta centrata sullo schemo risulta tagliata di un fattore di sguardamento pari a 15.
Ciao
MASSIMO
-
07-08-2005, 09:49 #5
scusa tonetti volevo un consiglio, non ho capito bene qualè il problema di questi samsung, ma siccome ho appena preso un scaler DVDO Isacan HD +, da abbinare al mio Sharp lc32gd1ea, e se le immagini ( di sky e del digitale terrestre ) saranno molto migliori di come sono ora, per sfruttarlo meglio ( il DVDO ) volevo prendere un Tv lcd un po piu grande. Pensavo prorio al Samsung Le 40R51B che costa anche abbastanza poco, e ovviamente devo collegarmi alla porta hdmi del tv con un cavo DVI HDMI, secondo te puo andare bene o è meglio che prenda un altro Sharp ???? anche se dovrò andare su un 37 pollici ( o il 37gd1ea o aspettare quelli nuovi il 37ga6e o il 37gd7e che costano meno del gd1ea ) ???
grazie anticipatamente
-
07-08-2005, 10:40 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
allora alla luce di ciò o si aspetta che introducano uno scaler decente o quanto meno poco invasivo oppure è meglio lasciar perdere questi lcd.
ma ci sono altre case che non hanno problemi con lo scaler?che ne sò sharp,panasonic,jvc,etc,etc.
ciao e grazie per la tua consulenza
-
02-09-2005, 12:52 #7
Forse gli ultimi Philips della serie 9830 non avranno problemi di scaler??
-
02-09-2005, 13:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Una soluzione potrebbe essere un processore video che prende l'immagine originale, la riscala a 1330*737 quindi la inquadra in una cornice di 15 per lato e la risputa a 1360*767 su HDMI.
Non credo sia impossibile ...
Nel manuale c'è scritto che l'HDMI del 32R51B non va con il DVI di un Pc ... io sinceramente uso la VGA e mi trovo alla stragrande, e non ho voglia di bruciare 50€ ... ma qualcuno ha provato?
-
02-09-2005, 14:15 #9
salve a tutti...
scusate la mia ignoranza...ma cos'è lo scaler?sono in procinto di acquistare un LCD da 32 o 37 pollici e mi sto documentando e informando a riguardo. sapreste consigliarmi qualcosa????
grazie anticipatamente...
-
02-09-2005, 14:28 #10
scaler
I tv lcd sono dotati di risoluzione maggiore rispetto al segnale televisivo. Lo scaler trasforma il segnale 720x576 in un segnale con risoluzione pari a quella del pannello.
Ciao.Tv jvc lt 37s60bu ampli a/v Marantz SR7400 - Blu-ray Samsung BD-P 2500 dvd Marantz DV6200 - dvd rec Pioneer DVR 5100-H - cd rec Marantz dr4050 - frontali e sorround back Canton LE207 - centrale Canton LE205 - sub Canton AS20SC
-
02-09-2005, 14:35 #11
ma a qnt ho potuto leggere sopra nella discussione...,il segnale televisivo per essere rapportato alle dimensioni dello schermo dell'lcd deve essere taglaito!!!? la stessa cosa accade con i segnali del PC,di un lettore DVD e di un decoder digitale?