Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 89
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Prime indiscrezioni sul nuovo Pioneer PDP-436


    Principali rumors trovati sui forum specializzati:

    Pioneer plasma 43" PDP-436

    Uscita prevista Ottobre/Novembre 2005

    New Pioneer Plasma Panel Technology (Crystal Black ??)
    Number of Pixels 1280(Hor) x 768(Ver)
    New Direct Colour Filter
    Reproduction of 9 billion colours
    New media receiver design
    Frequency rate (75/100 Hz)
    3 Line Digital Comb Filter
    2x HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Digital Link for direct connection to HDMI enabled devices


    Lo spessore del pannello sarebbe ulteriormente ridotto.

    Il tutto da prendersi ovviamente con le molle....


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    mah

    quindi niente full hd per la prossima generazione di plasma pioneer, o forse solo per i modelli da 50 pollici in su.

    ma vedremo.


    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Ma .... le caratteristiche, a parte il restyling del sintonizzatore esterno, non sono mooolto ma mooolto simili a quelle del PDP-435 o sbaglio?!?!?!?!?!?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Albi_TO ha scritto:
    Ma .... le caratteristiche, a parte il restyling del sintonizzatore esterno, non sono mooolto ma mooolto simili a quelle del PDP-435 o sbaglio?!?!?!?!?!?!?
    Ciao!

    435: 1024x768
    436: 1280x768

    435: 1 HDMI
    436: 2 HDMI

    Penso che anche il contrasto dovrebbe aumentare nel nuovo pannello.


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

    eragon ha scritto:

    435: 1024x768
    436: 1280x768
    ecco risolto uno dei grandi problemi del 435.. avere 1280 punti per una buona visione del formato 720p.. peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto.. mappandolo 1:1 con un processore esterno magari..

    non si può avere tutto, dicono

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

    pampie ha scritto:
    peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto
    Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
    Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    MI
    Messaggi
    70
    ...finalmente!!!

    http://www.areadvd.de/hardware/pioneer_6g_plasma.shtml

    e già che ci sono (anche se OT ma pur sempre di PIO si tratta!) ecco anche...

    http://www.areadvd.de/news/2005/2005...20050003.shtml

    saluti!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    bene

    ma la risoluzione del pannello ?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Già ...

    E la risoluzione??

    Comunque sembrerebbe spiacciacato identico alla serie 5 ... certo che se abbassassero il prezzo di lancio come sta per fare Hitachi e come ha già fatto la Pana ..

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

    eragon ha scritto:
    Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
    Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?

    Io pensavo che quelle risoluzioni "particolari" fossero dovute all'ottimizzazione del ciclo costruttivo ... per avere meno sprechi possibile quando producono una "lastra" di pannello ....

    boh .. non ci capisco più nulla .... qui è tutto un x-Over fra mondo ATSC e quello VESA ... non se ne salta fuori ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435

    AlbertoPN ha scritto:
    quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?
    Ciao!

    Se non sbaglio molti schermi LCD cosiddetti WXGA (tipo notebook, es. ASUS) sono 1280x768, anche se comunque esistono altre varianti.
    IMHO, in questo modo risulterebbe piu' agevole collegare un notebook WXGA ad un grande flat panel esterno, ad es. per le presentazioni o la pubblicita' negli stand fieristici.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    http://www.pioneer.co.uk/uk/content/...G6Plasmas.html

    Sono emozionato!!!!!!

    Finalmente è ufficiale!!!!!

    Fantastico!!!!!

    Ora l'unico dubbio è:
    aspettare (il prezzo sarà sicuramente elevatissimo) o comprare subito uno tra:

    - Pio 435 HDE
    - Panny 500
    - samsung lcd 40 (quello nuovo)

    Che fare????

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Queste sono proprio le notizie che "aspettavo"!!!

    Secondo me, e specifico "secondo me" ..., SE la Pio non è fuori di testa ci penserà ben bene a presentare un modello con costi SUPERIORI ma caratteristiche simili a quelle del Panny 500 .

    Secondo me il prezzo DOVREBBE rimanere allineato per cercare di dare concorrenza al Pana che di per se è un ottimo prodotto!!

    La cosa che mi lascia ancora perplesso è vedere quali saranno le caratteristiche finali del 436 e se ne varrà la pena rispetto al collaudato 435 (che in teoria dovrebbe scender di prezzo )

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    Albi_TO ha scritto:
    Queste sono proprio le notizie che "aspettavo"!!!

    Secondo me, e specifico "secondo me" ..., SE la Pio non è fuori di testa ci penserà ben bene a presentare un modello con costi SUPERIORI ma caratteristiche simili a quelle del Panny 500 .

    Secondo me il prezzo DOVREBBE rimanere allineato per cercare di dare concorrenza al Pana che di per se è un ottimo prodotto!!

    La cosa che mi lascia ancora perplesso è vedere quali saranno le caratteristiche finali del 436 e se ne varrà la pena rispetto al collaudato 435 (che in teoria dovrebbe scender di prezzo )
    Beh diciamo che già l'attuale PIO 435 è superiore al Panny 500 pur costando + o - la stessa cifra, è facilmente prevedibile che il futuro 436 costerà di + e IMHO, a ragione..........

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    henrys_it ha scritto:
    Beh diciamo che già l'attuale PIO 435 è superiore al Panny 500 pur costando + o - la stessa cifra, è facilmente prevedibile che il futuro 436 costerà di + e IMHO, a ragione..........
    ciao....
    mi dici su quali basi si poggia la tua affermazione?
    hai avuto modo di provarli entrambi con collegamenti in digitale e materiale hd?o è solo un'affermazione campanilistica....
    mi piacerebbe saperlo se non ti chiedo tanto....


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •