Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    upscaling: tv o lettore


    sto uscendo un po' pazzo,non ho capito se la parte upscaling sia da preferire la facesse il lettore o no. Ho un pana gz960 quindi modello 2019.. in accoppiata con un ub820.. nel menu del lettore se lascio "automatico" l uscita e sempre fissa a 2160p e quindi anche con bd 1080 e dvd.. chiaramente cosi immagino che l upscaling lo faccia il lettore. se forzo una qualche risoluzione nel menu del lettore..esempio devo vedere un bd1080 e quindi imposto 1080p sul lettore..l upscaling credo lo faccia la tv. Qual é la soluzione da preferire? Il processore piu revente e quindi la tv? O sempre meglio che lo faccia una macchina esterna?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Occorre fare delle prove, non c'è una risposta "teorica". Ammesso, comunque, che la differenza sia visibile.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    ...dvd...
    Premesso che il tv opera normalmente in upscaling sui canali del digitale terrestre (e gran parte del materiale streaming), in base all' esperienza sul mio tv ritengo che si debba distinguere:

    >da full HD ad UHD: non mi risulta che ci siano Tv con problemi
    >da SD ad UHD: il mio Tv creava artefatti visibilissimi specie sui canali di bassa qualità (come il 22 ed il 24 quando trasmettono vecchi film) per avere un buon risultato ho dovuto disattivare tutte le funzioni di (presunto) miglioramento dell' immagine

    Tutto ciò racconto per sottolineare che l' upscaling più critico è quello da DVD ed anche che, se ci fossero nel tuo Tv impostazioni di "miglioramento" immagine sarebbe bene testarle una ad una.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2022 alle 05:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Qual é la soluzione da preferire? Il processore piu revente e quindi la tv?
    teoricamente si, HCX Pro Intelligent
    https://www.panasonic.com/au/consume...processor.html
    https://www.panasonic.com/au/consume...er-engine.html

    ma se il lettore non fà auto-switch resolution in automatico c'è poco da fare , usa quello del lettore
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Il processore piu revente e quindi la tv? O sempre meglio che lo faccia una macchina esterna?
    I "AI Super Resolution Picture Upscaling" sono ottimi anzi tra i migliori video engine , non serve nessuna "macchina esterna".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    teoricamente si, HCX Pro Intelligent
    https://www.panasonic.com/au/consume...processor.html
    https://www.panasonic.com/au/consume...er-engine.html

    ma se il lettore non fà auto-switch resolution in automatico c'è poco da f..........[CUT]
    Intanto grazie mille per i link, molto interessanti. Allora il lettore non ha quella funzione di Auto Switch (come alcuni Oppo invece fanno, credo) ma se davvero il processore della TV è realmente un filo migliore di quello del lettore, non avrei problemi a impostare il lettore stesso a 1080p inveve che Automatico. Nel senso che come ho già scritto, mettendolo in Automatico leggo sempre per qualsiasi fonte (DVD, BD, 4K) sempre 2160p e quindi il lettore upscala, ma come si evince dal link, se il processore del GZ è piú avanzato, non ho problemi a settare la risoluzione adegusta per ogni fonte.
    In virtù di questo..come mai tu lasceresti fare comunque tutto al lettore? Per risparmiarti di modificare risoluzione al lettore ogni volta?
    Grazie anche agli altri che hanno commentato

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    In virtù di questo..come mai tu lasceresti fare comunque tutto al lettore? Per risparmiarti di modificare risoluzione al lettore ogni volta?
    si ,sò pigro.

    Poi entra in gioco un altro fatto fai due elaborazioni video: prima decodifica da h.264 a YUV poi la TV fà upscaling.
    Potrebbe essere controproducente.

    Dovresti fare delle prove di upscaling del croma 4:4:4, come vedi un Philips 804 batte anche molti lettori
    https://www.avsforum.com/threads/rev...#post-60175102
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    [CUT]
    Oddio sinceramente misurare coi pattern mi è un po' ostico, per usare un eufenismo. Allora se subentrano quelle due elaborazioni immagino converrebbe far fare tutto al lettore per bypassarne una
    Ultima modifica di angelone; 02-06-2022 alle 18:03 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •