Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: DVB-T2 su tv vecchia?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100

    DVB-T2 su tv vecchia?


    Ciao, spero non sia OT in questa sezione.
    Ieri sera ho risintonizzato i canali del digitale su un TV Full HD acquistato nel 2008.
    Poi su un altro più recente ma comunque con almeno 5 anni di vita.
    Non si vedevano più i canali RAI, e raihd come avevo letto sarebbe successo in questi mesi.
    Da un paio di mesi infatti non vedevo più rai4 rai5 raipremium ecc.
    Vivo in Piemonte.
    Magicamente vedo nuovamente tutti i canali.
    TUTTI.
    Sono senza parole.
    Stavo per comprare un TV nuovo con l'incentivo.
    Ma come è possibile questa cosa?
    Quando avevo fatto i test le pagine 100 e 200 non presentavano segnale.
    Una grande truffa?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    In generale si c'è disinformazione, ma evidentemente non hai cercato bene. i canali 100 e 200 presumo tu continui a non vederli e quindi potrai avere problemi a partire da gennaio 2023 quando dovrebbe/potrebbe partire la conversione al DVBT2. Fino ad allora se i tuoi tv supportano MPEG4 (i normali canali HD che esistono da una decina di anni) non avrai problemi. Hanno solo cambiato (e stanno ancora facendolo) la disposizione sui mux, motivo per cui - se non avevi mai risintonizzato - li hai visti sparire
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100
    Ok grazie rooob per il chiarimento .
    Ora ho capito meglio.
    Quindi non c'è ancora urgenza di sostituire gli apparecchi che possono funzionare fino all'effettivo switch.
    Ottimo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.655

    Esattamente, tra l'altro nemmeno è sicuro che passeranno alla codifica hevc visto che sarà facoltativo ed il passaggio costa parecchio alle emittenti visto che dovranno sostituire tutti i modulatori in tutti i ripetitori.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •