Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    Collegamento tra tvc jvc DIST e lettore dvd in progressive scan


    Ciao a tutti,
    ho trovato in offerta (ultimo esposto al prezzo di 899 euro) il tv color JVC HV-32P37SUE, mi arriva giovedi'
    Adesso un dubbio: io ho un lettore dvd sempre JVC, l'XV-NA77SL che permette il collegamento in progressive scan, ergo ho preso un bel cavo component per collegare i due, e sin qui tutto ok... il dubbio amletico è: ho letto che il circuito DIST del tv color prende e riscala tutti i segnali provenienti dalla component a 1080i, tranne quelli nativi in progressivo. Ma la qualità d'immagine sarà migliore attivando il progressive scan sul lettore dvd o lasciando l'interlacciato e sfruttando il DIST ??

    Grazie e ciao
    Pino

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    126
    scusami se invece di darti una risposta ti faccio una domanda.
    Dove lo hai trovato a qel prezzo?
    io ero intenzionato a prendere il 40bu, ma visto che non si trova, per quel prezzo potrei anche camiare idea

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    A Milano, al Saturn di Viale Certosa, era l'ultimo esposto pero'. Prova ad andare al Saturn di Assago, magari li' ne hanno ancora disponibili.

    Ciao
    Pino

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Collegamento tra tvc jvc DIST e lettore dvd in progressive scan

    Pino70 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    ho trovato in offerta (ultimo esposto al prezzo di 899 euro) il tv color JVC HV-32P37SUE, mi arriva giovedi'
    Adesso un dubbio: io ho un lettore dvd sempre JVC, l'XV-NA77SL che permette il collegamento in progressive scan, ergo ho preso un bel cavo component per collegare i due, e sin qui tutto ok... il dubbio amletico è: ho letto che il circuito DIST del tv color prende e riscala tutti i segnali provenienti dalla component a 1080i, tranne quelli nativi in progressivo. Ma la qualità d'immagine sarà migliore attivando il progressive scan sul lettore dvd o lasciando l'interlacciato e sfruttando il DIST ??

    Grazie e ciao
    Pino
    Ciao, io ho il 36, stesso modello. La qualità migliore potrai solo deciderla vedendo e provando. Io col Pioneer 868 preferivo il collegamente in interlacciato e lasciar fare tutto al DIST, la qualità era sensibilmente superiore. Col nuovo Denon A1XV, invece, in progressivo l'immagine è superiore al DIST.
    Ogni accoppiata fa storia a se.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    Re: Re: Collegamento tra tvc jvc DIST e lettore dvd in progressive scan


    Locutus2k ha scritto:
    Ciao, io ho il 36, stesso modello. La qualità migliore potrai solo deciderla vedendo e provando. Io col Pioneer 868 preferivo il collegamente in interlacciato e lasciar fare tutto al DIST, la qualità era sensibilmente superiore. Col nuovo Denon A1XV, invece, in progressivo l'immagine è superiore al DIST.
    Ogni accoppiata fa storia a se.
    Ciao,

    Locutus2k
    Grazie Locutus, stasera mi arriva
    Adesso mi distrechero' tra i 3290 cavi che fanno felice la vita di ogni appassionato di HT, smanettero' per benino e postero' le mie impressioni

    Ciao
    Pino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •