Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74

    Nuova TV DVB-T2 o decoder DVB-T2 ?


    Ciao... ora ho una Samsung UE32D6500 TV LCD 3D 32" FullHD.... 200Hz .. sono assolutamente soddisfatto della visione sia in SD che in HD .

    Ho visto che sul mercato a 32" non c'è molta scelta pediligento LG o Samsung ... ovvero :

    Samsung TV Full HD 32" T5370 2020

    LG TV FullHD 32LM6300PLA

    Ho cercato il refresh di queste e sembra essere 60Hz ... quanto influenza la visione ?

    Non vorrei peggiorare la visione ..... secondo voi converrebbe cambiare la TV o prendere in futuro un decoder DVB-T2 ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo che il decoder esca a 200fps, impostare su questo punto la scelta a mio avviso non porta a niente.

    Se la parte smart funziona e non puoi mettere una Tv più grande credo che aggiungere il decoder sia la soluzione più ovvia.

    Io ho cambiato da un pezzo il "parco Tv" esagerando con le dimensioni e puntando sulla parte smart (ho 2 abbonamenti, 3 se contiamo amazon prime) così sì che vale veramente la pena di spendere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74
    Grazie... per la parte smart uso una apple TV.. visto che ho mac e iphone... e mi trovo benissimo... prima usavo una scatoletta android..
    Quindi per la parte smart non mi interesserebbe.. era solo per non avere un altro aggeggio per casa... un altro telecomando.. ecc..ma con una TV almeno come visione al pari di quella che ho.. ma ho dei forti dubbi che i pannelli di quelle odierne siano paragonabili alla mia...

    potrei metterla anche piu grande... al massimo 43" ... ma la vedo da 2,5m ... e secondo me la visione sia in hd che in sd , conoscendomi , mi farebbe venire il nervoso...
    Ultima modifica di maurozen; 26-05-2020 alle 15:13

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I pannelli 4K possono far rimpiangere qualcosa come fluidità delle immagini (ma ammetto che mi dovrei aggiornare ai modelli di oggi) e come resa sui canali SD. Ho (anche) un 43" e su quello i canali SD di vedono abbastanza bene. Sulla parte smart "integrata" vale quanto hai detto per il decoder: un telecomando in meno... per dirla tutta una TV 32" con box TV (apple o altro) esterno ed decoder con un totale di 3 telecomandi sembra un po' troppo scomoda... piuttosto passando (eventualmente) ad una smart devi verificare che faccia tutto quello che fai con apple Tv (in particolare se usi il servizio on demand di apple o accedi ad un file server casalingo - i Tv accedono solo a media server).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74
    Ok.. grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Il refresh citato in passato quando era in voga è una cosa diversa da quella che si legge nelle specifiche per i contenuti.
    Il primo era la frequenza di refresh degli schermi LCD, il secondo è la frequenza dei frame nel segnale.
    Purtroppo è una confusione ingenerata dagli esperti di marketing.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Il refresh citato in passato quando era in voga è una cosa diversa da quella che si legge nelle specifiche per i contenuti.
    Il primo era la frequenza di refresh degli schermi LCD, il secondo è la frequenza dei frame nel segnale.
    Purtroppo è una confusione ingenerata dagli esperti di marketing.
    ok.. grazie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •