Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DVB-t2 e ultra HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74

    DVB-t2 e ultra HD


    ciao a tutti ... ora ho un samsug serie 6000 32" full hd... che non sarà compatibile con il dvb-t2 ma che a mio parere ha un pannello fantastico...

    ora vorrei capire una cosa se riesco a spiegarmi :

    la nuova codifica dvb-t2 h265-10bit trasmetterà in solo HD e 4k ? ovvero verrà sostituita la codifica sd-hd ?

    quando comprai il mio vecchio tv non presi un 40" poichè in sd mi sarebbe venuto il nervoso guardarloavendo la distanza tra la tv ed il divano di 2,5m .

    Varrebbe la pena prendere un 40-43" essendo i canali solo hd e 4K ?

    Spero di essermi spiegato.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    io ho comprato un decoder dvb t2 per la mia vecchia fullhd... funziona normalmente con canali sd e hd.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74
    Ok.. ma io vorrei sapere se dopo il cambio nel 2022 le trasmissioni saranno ancora SD-HD oppure diventeranno HD-4k

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    499
    Le trasmissioni rimarranno in sd e hd.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche perchè il motivo base per cui si passerà ad usare un codec più efficiente non è certo per poter avere risoluzioni maggiori, ma più prosaicamente perchè si otterrà più spazio per nuovi canali, ovvero più frequenze da vendere ad un maggior numero di emittenti che potranno trasmettere più pubblicità.

    Ritengo che nasceranno un bel po' di nuove emittenti dedicate alle televendite.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74
    haaa... ok ... tutto chiaro... mi ero forse illuso che puntassero ad una qualità migliore.. allora nel mio caso mi converrà rimanere su un 32-40" .... grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maurozen Visualizza messaggio
    puntassero ad una qualità migliore
    Assolutamente no, l'unico motivo è la "fame" di nuove frequenze (ovvero canali).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74

    Ok .. grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •