Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    si cercano HITACHI 42PD7200 ...


    Salve ragazzi,
    sono un felice possessore di un HITACHI 42PD7200.
    Mi piacerebbe poter scambiare opinioni, impressioni, consigli, settaggi, confronti e chi più ne ha più ne metta, con tutti coloro che hanno, avranno o sono solo interessati, al plasma in oggetto (in gergo si dice aprire un topic ?).
    So che non è popolare come Pio o Pana500 (ed è un peccato perché è davvero un bell'apparecchio) però se qualcuno c'è batta un colpo...

    saluti

    gp57

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    io l'ho comprato ed alcuni di questo forum l'hanno preso, devo dire bellissimo in tutto, poi io passando da un tv a tubo catodico della nordmende da 21" ho notato la netta differenza d'immagine, poi anche per i negozi vedo che il mio è più definito, ha una bella luminosità, praticamente io ho messo a 0 sia contrasto che luminosità ed il colore è -1, con questa soluzione i colori sono motlo naturali, almeno così li vedo io, devo dire sono contentissimo

    chia ha un Hitachi 42PD7200 si faccia sentire anche dal suo punto di vista, anche come settaggi ed altro

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    benvenuto Maurinax,
    oggi ricontrollo i miei settaggi e ti farò sapere, nel frattempo puoi dirmi che DVD hai e com'è collegato ?

    gp57

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    ciao gp57 purtroppo ancora non ho un lettore dvd, aspetto nell'acquisto di un dvd recorder, per vedere i dvd utilizzo il pc con un kit audio video

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Ecco i miei settaggi
    +15 contrasto
    -2 luminosità
    -5 colore
    immagine: naturale
    tutti i vari filtri: off
    in buona sostanza più si lasca l'immagine naturale e meglio è.
    Il 7200 ha anche la possibilità di regolare in modo professionale tutte le modalità di crominanza, RGB, ecc... ma è meglio farlo con un dvd di calibrazione (es quello di AFdigitale). In ogni caso non sono male le regolazioni di fabbrica, tranne forse per una saturazione eccessiva dei giallo/rossi (tipico difetto dei plasma). Appena avrò un attimo di tempo cercherò comunque di regolarli al meglio.

    ciao

    gp57

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    io purtroppo non ho un dvd da collegargli, comunque col mio settaggio già ho un ottima immagine senza troppi splazzi di luminosità e si vede bene anche con i passaggi scuri, certo con una regolazione ad arte si ha il massimo da questo bel plasma, ma secondo te se uno chiama il servizio clienti loro te la daranno una ragolazione ad ok?

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Io il servizio clienti Hitachi l'ho chiamato una volta e funziona così: tu telefoni al supporto tecnico (02 38073415), ti risponde il centralino che ti chiede i tuoi dati e il n° di serie dell'apparecchio, dopo di che ti richiamano loro, di solito nel giro di 24 ore. Con me sono stati molto gentili e disponibili, dandomi vari consigli.
    Navigando per cercare test e confronti del ns plasma ho trovato questo:

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5805

    non è un test molto tecnico e approfondito ma ne parlano in modo entusiasta.
    Se trovi qualcosa anche tu fammi sapere.

    ciao
    gp57

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Mi potreste dare una mano?
    Io l'ho visto al MW di Rubattino (Milano) ed era stupendo, anche se enorme.
    L'addetto (veramente preparato, contrariamente ad altri suoi colleghi di altri punti vendita, stessa catena o altre simili) dice che non è più il vecchio schermo alis 1024x1024 interlacciato, ma si tratta di un pannello nuovo 1024x1024 non interlacciato.

    Me lo confermate?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    Ok gp57 grazie del link, se trovo qualcosa di più tecnico sulle regolazioni ti faccio sapere

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    Metrino ha scritto:
    Mi potreste dare una mano?
    Io l'ho visto al MW di Rubattino (Milano) ed era stupendo, anche se enorme.
    L'addetto (veramente preparato, contrariamente ad altri suoi colleghi di altri punti vendita, stessa catena o altre simili) dice che non è più il vecchio schermo alis 1024x1024 interlacciato, ma si tratta di un pannello nuovo 1024x1024 non interlacciato.

    Me lo confermate?
    si il pannello è di nuova generazione è della serie 7000 e non 5000 come i vecchi plasma da 42", l'hitachi lo definisce picture master che dà una qualità d'immagine più alta, ma per avere il massimo da un plasma bisogna regolarlo a regola d'arte, per avere contrasti e colori perfetti

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Mi potreste dare una mano?
    Io l'ho visto al MW di Rubattino (Milano) ed era stupendo, anche se enorme.
    L'addetto (veramente preparato, contrariamente ad altri suoi colleghi di altri punti vendita, stessa catena o altre simili) dice che non è più il vecchio schermo alis 1024x1024 interlacciato, ma si tratta di un pannello nuovo 1024x1024 non interlacciato.

    Me lo confermate?
    Per quanto riguarda l'interlacciatura francamente non saprei dirti (ma puoi telefonare al supporto tecnico sopracitato), quello che posso dirti è che la vecchia serie 5000 è circuitata a 8 bit e visualizza 16,7 milioni di colori, mentre il 7200 è a 12 bit per un totale di 68 miliardi di colori (il Pioneer ne visualizza 7 miliardi) e c'è una bella differenza!
    Le dimensioni ti garantisco che sono fra le più contenute per un 42" ma se hai problemi di larghezza, le casse laterali sono staccabili e posizionabili dove vuoi. Lo puoi anche montare a muro (staffa non compresa) ma perderesti la base motorizzata

    ciao
    gp57

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    quoto quello che ha detto gp57, è un ottimo plasma, gp57 ti volevo chiedere una curiosità, ma quando tu accendi la tv e metti sui canali terrestri esempio rai1 rai2 a me visualizzo lo schermo con la modalità auto(panoramic) e l'immagine è un pò più zummata, devo regolarlo a pieno per vedere tutto, ora tu sai come memorizzare questa impostazione? io le ho provate tutte ma mi da sempre modalità auto(panoramic)

    ciao a presto

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    quoto quello che ha detto gp57, è un ottimo plasma, gp57 ti volevo chiedere una curiosità, ma quando tu accendi la tv e metti sui canali terrestri esempio rai1 rai2 a me visualizzo lo schermo con la modalità auto(panoramic) e l'immagine è un pò più zummata, devo regolarlo a pieno per vedere tutto, ora tu sai come memorizzare questa impostazione? io le ho provate tutte ma mi da sempre modalità auto(panoramic)
    Io ti consiglio di lasciare la regolazione "auto(panoramic)" che, per riempire i 16/9, deforma l'immagine solo all'estrema destra e sinistra, lasciando il centroquadro indeformato. La regolazione "pieno" invece, per compensare il formato, deforma tutta l'immagine creando il brutto effetto delle facce larghe. Rimane poi sempre l'opzione 4/3 ma a lungo andare, con un uso continuo della TV, rischi l'effetto stamping sulle fasce laterali.

    ciao

    gp57

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11
    ok gp57 grazie dell'info

    sciaoo

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    6

    Post numero 1


    Mi unisco anch'io all'elenco dei possessori di questo televisore...tra qualche giorno sarà operativo (al momento sto sistemando la stanza e impianto HT) ..e poi spero di trovarmi bene!
    Lo collegherò via cavo HDMI ad un Registratore DVD della LG, più precisamente il modello RH7900MH.

    Vi dirò...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •