|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Info per ignorante
-
10-05-2005, 17:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 12
Info per ignorante
Salve a tutti siccome sono ignorante in materia e leggendo qua' e la' mi sono confuso ancora di piu' cerco info
Ho aquistato un plasma ris 850x480 che a mio parere non e' male
Ha una risoluzione pc max 1024x768 e supporta i 480i o p adesso non ricordo
Vorrei sapere cosa significa supporta 480i o p
grazie
-
10-05-2005, 18:12 #2
Re: Info per ignorante
alex1500 ha scritto:
Salve a tutti siccome sono ignorante in materia e leggendo qua' e la' mi sono confuso ancora di piu' cerco info
Ho aquistato un plasma ris 850x480 che a mio parere non e' male
Ha una risoluzione pc max 1024x768 e supporta i 480i o p adesso non ricordo
Vorrei sapere cosa significa supporta 480i o p
grazie.
Le lettere "i" e "p" indicano che l'immagine è formata da n linee interlacciate o progressive, dove con i termini "interlacciato" e "progressivo" si definiscono i due metodi di visualizzazione di una sequenza video su schermo.«Go, Nishi, go!»
-
10-05-2005, 20:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 12
ok grazie
allora il mio e' formato da 480 linee interlacciate o progressive dimende dal finale i o p
Giusto?
Praticamente il minimo che si puo' avere!!!!
576-720-1080 allora sono sempre linee che puo' avere o supportare un plasma
Se il mio ragionamento e' esatto io non posso vedere programmi con 576-720-1080 o forse li vedrei male
grazie Cerco di capire scusatemi!!!
-
10-05-2005, 20:27 #4alex1500 ha scritto:
ok grazie
allora il mio e' formato da 480 linee interlacciate o progressive dimende dal finale i o p
Giusto?
Praticamente il minimo che si puo' avere!!!
Siccome la risoluzione del tuo pannello è 854x480 tu vedrai sempre un segnale 480. Non potrai mai vedere le 720 oppure le 1080 linee perché non le ha! Piuttosto visto che supporta, come hai detto, i 480i (oppure p) credo che non gli potrai inviare un segnale diverso da questo perché non potrà, come si dice, scalarlo alla sua risoluzione massima.Sono tornato bambino.
-
11-05-2005, 07:53 #5alex1500 ha scritto:
...576-720-1080 allora sono sempre linee che puo' avere o supportare un plasma
Se il mio ragionamento e' esatto io non posso vedere programmi con 576-720-1080 o forse li vedrei male...
Da questa semplice considerazione, puoi agevolmente evincere che esiste una sostanziale differenza tra il segnale "supportato" da un display digitale ed il segnale che invece viene effettivamente "visualizzato": in definitiva, i segnali supportati possono essere diversi, mentre quello visualizzato è sempre uno.«Go, Nishi, go!»
-
11-05-2005, 08:21 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
Se hai una risoluzione effettiva di 850x480 di sicuro vedi il segnale 480i o 480p in modo nativo, ossia le 480 linee che vengono inviate sono tutte visualizzate.
Se invece supporta, ad esempio, il 1080p, vuol dire che accetta in ingresso un segnale a 1080 linee, però non può visualizzarle veramente in quanto gli mancano proprio i pixel (ne ha 480 max, contandoli dall'alto verso il basso), quindi deve eliminarne un bel po' secondo uno schema matematico.
Questo schema non è fisso, può cambiare da monitor a monitor, quindi fa parte anch'esso della qualità di una TV.
PS: il tuo dubbio era sul 480 o sulla lettera "p" o "i"?
PS2: cos'hai acquistato (marca/modello/dimensioni)?
-
11-05-2005, 08:54 #7Metrino ha scritto:
Se hai una risoluzione effettiva di 850x480 di sicuro vedi il segnale 480i o 480p in modo nativo, ossia le 480 linee che vengono inviate sono tutte visualizzate.
Se invece supporta, ad esempio, il 1080p, vuol dire che accetta in ingresso un segnale a 1080 linee, però non può visualizzarle veramente in quanto gli mancano proprio i pixel (ne ha 480 max, contandoli dall'alto verso il basso), quindi deve eliminarne un bel po' secondo uno schema matematico...«Go, Nishi, go!»
-
11-05-2005, 12:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 12
Perfetto grazie comincio a ingranare qualcosa
Ricapitolando tutti i segnali superiori al mio 480 li vedro' male praticamente!!!
Allora io penso quando guardo i dvd li vedro male a confronto di un monitor con 576 o720 ecc oppure e la stessa cosa??
Ho visto anche che si parla di scaler che per me e tabu' tutti i plasma sono provvisti di scaler nella loro elettronica interna??
Per chi voleva sapere la marca e' un elelectronics EL4210S3 42 pollici
-
11-05-2005, 13:10 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
Non è che li vedi male, li vedi ... come li vedi prima!
L'HDTV introduce una qualità superiore, che nel tuo caso deve essere riportata alla qualità precedente.
Però questa operazione può essere fatta bene (come dal famoso chip Farouja) oppure meno bene.
In teoria non dovresti notare la differenza con la tua vecchia TV, però un plasma che supporta in modo nativo il segnale 720p (o addirittura 1080p) è un'altra cosa.
-
11-05-2005, 14:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 12
Altra domanda ma i segnali 480-720-1080 corrispondo ad un aumento di capacita di risoluzione del monitor nativa
esempio??
850x480 =480i
1024x768 = 480i-720i
1024x1024 = 480i-720i-1080i
Oppure posso avere anche un monitor 850x480 che supporta tutti i segnali (hdtv)
Altra domanda i dvd che usiamo nolmarmente adesso in commercio in cosa sono 480i????
C'e'modo di compensare il deficit del mio monitor 480i con qualcosa ??
Ok avrei altre domande per stressarvi con un ignorante in materia ma mi fermo qua' per adesso
grazie
-
11-05-2005, 14:43 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
Se lo schermo ha una risoluzione di 850x480 pixel, questo è un limite fisico, nulla può aumentarlo.
Nulla vieta però di prendere un segnale video contenente immagini da 1360x768 pixel ed eliminare dei pixel in modo ordinato così da riempire gli 850x480 pixel ed avere l'immagine trasmessa.
Oppure il contrario, se ad esempio hai un 320x240 in input e vuoi vederlo sul monitor, verranno aggiunti dei pixel "arbitrari" al segnale d'ingresso in modo da avere l'immagine più grande e riempire tutto lo schermo.
Solo che queste cose devono essere previste.
Esempio: il Plasma Panasonic 42PA50E ha una risoluzione (fisica) di 852x480 pixel; tuttavia può prendere in ingresso segnali video fino al formato 1080i (1080 linee interlacciate, prima le 540 dispari e poi quelle pari) oppure 720p (720 linee progressive, tutte una dietro l'altra).
Dovrà solo eliminare i pixel in più riducendli secondo una strategia che non deformi l'immagine originaria.
il 480i non è un deficit, la stragrande maggioranza dei plasma attuali ha questa risoluzione (magari anche il 480p).
Per il lettore DVD non mi pronuncio, bisognerebbe vedere di caso in caso.
-
11-05-2005, 14:48 #12alex1500 ha scritto:
Altra domanda ma i segnali 480-720-1080 corrispondo ad un aumento di capacita di risoluzione del monitor nativa
esempio??
850x480 =480i
1024x768 = 480i-720i
1024x1024 = 480i-720i-1080i
Oppure posso avere anche un monitor 850x480 che supporta tutti i segnali (hdtv)
Altra domanda i dvd che usiamo nolmarmente adesso in commercio in cosa sono 480i????
C'e'modo di compensare il deficit del mio monitor 480i con qualcosa ??
Ok avrei altre domande per stressarvi con un ignorante in materia ma mi fermo qua' per adesso
grazie
Allora lo standar PAL che poi è quello dei dvd ha una risoluzione 720x576 che quando è in anamorfico diventa 1024x576!
Le risoluzioni possibili (IN 16/9, attenzione) sono:
840x480
1024x576
1280x720
1920x1080.
Ce ne sarebbero altri, tipo i plasma 1366x768, ma se tu parli di 1024x768 questa è una matrice 4/3 in grado di visualizzare solo il 576, se tu parli di 1024x1024 questa è una tecnologia Alis che porta le 576 linee a 1024 con una procedura che neanche conosco bene ma che comunque visualizzerà sempre le 576 linee orizzontali max.
Ci sono monitor 480 che supportano i segnali 576, 720 e 1080 ma li scalano sempre a 480 linee che sono le sole visualizzabili.
Il monitor di cui parli probabilmente accetta solo segnali 480 per cui non è in grado di effettuare scaling, per cui non gli puoi inviare segnali diversi dal 480.Sono tornato bambino.
-
11-05-2005, 14:53 #13alex1500 ha scritto:
Altra domanda ma i segnali 480-720-1080 corrispondo ad un aumento di capacita di risoluzione del monitor nativa
esempio??
850x480 =480i
1024x768 = 480i-720i
1024x1024 = 480i-720i-1080i
Oppure posso avere anche un monitor 850x480 che supporta tutti i segnali (hdtv)
Altra domanda i dvd che usiamo nolmarmente adesso in commercio in cosa sono 480i????
C'e'modo di compensare il deficit del mio monitor 480i con qualcosa ??
Ok avrei altre domande per stressarvi con un ignorante in materia ma mi fermo qua' per adesso
grazie
Abbiamo detto che i segnali supportati possono benissimo essere più di uno, mentre quello visualizzato sarà sempre uno soltanto.
A titolo esemplificativo, sappiamo che un plasma con matrice 852x480 tipicamente supporta le seguenti risoluzioni:
- 852x480 (480i e 480p);
- 1024x576 (576i e 576p);
- 1280x720 (720i e 720p);
- 1920x1080 (1080i)
Se ciò da un lato è vero, è pur vero che il nostro display al plasma è in grado di visualizzare soltanto la sua risoluzione matrice, ossia 852x480. Ebbene, da ciò deriva necessariamente che tutte le altre risoluzioni supportate subiranno un processo di elaborazione da parte dello scaler, il quale le trasformerà nella risoluzione visualizzata.
Se invece invieremo al nostro plasma un segnale non supportato (nell'esempio, un segnale 1080p), esso non sarà accettato: perciò, non potendo essere attivato lo scaler, il risultato sarà la visualizzazione di un'immagine completamente nera.«Go, Nishi, go!»
-
11-05-2005, 15:30 #14alex1500 ha scritto:
Altra domanda i dvd che usiamo nolmarmente adesso in commercio in cosa sono 480i????
480 = numero di righe dei segnali video in formato NTSC
576 = numero di righe dei segnali video in formato PAL
Quindi un plasma 852x480 e' ottimale per i segnali NTSC, ma purtroppo i normali DVD in vendita in Italia e dovunque sia usato il PAL sono 720x576i (576i, idem per la TV), quindi lo scaler del plasma gia' anche per i nostri segnali video SD (standard definition) deve purtroppo "eliminare downscalandole" un bel numero di righe orizzontali!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
11-05-2005, 16:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 12
ok!!! ok ci sono di conseguenza mi sono preso un monitor diciamo non proprio ideale per guardare la tecnologia dei dvd e tv di oggi
Devo ammettere che pero' scala abbastanza bene perche' non si notano le numerose righe tolte
Adesso volevo sapere sempre se non stresso qualcuno " mi scuso anticipamente" Per rimediare al deficit potrei usare la uscita pc o dvi con risoluzione 1024x768 per visionare direttamente i dvd cosi da aumentare la qualita' di visione
grazie