|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: purtroppo oggi ho visto un Pioneer PDP-505XDE
-
17-03-2005, 00:23 #1
purtroppo oggi ho visto un Pioneer PDP-505XDE
Ragazzi.... sono senza parole...
Oggi sono andato a trovare una carissima amica che ha messo su "casina" nuova ..... (350 mq)
Sapendo la mia passione, ha tirato corto con la visita alla mega cucina, mega camera da letto , mega bagno e mega sala, per portarmi nella mega sala TV
E' sempre tutto in costruzione...
Appena entrato, vista la posizione dei divani ho dato uno sguardo alla parete difronte, e li fisso al muro , faceva bella mostra di se un Bel 50" marchiato Pioneer....
"Bello" esclamo io, + che altro 50" sono proprio adatti alla stanza
Ok me lo accende per farmi vedere come funziona......
Noto subito, che la connessione a Sky e' in composito, niente impianto HT, e un DVD Sony strappato da uno di quegli impianti All in One collegato con una scart da 2 lire....
senza uno straccio di taratura, messo li come mamma Pio l'ha fatto!!!
Bhe! ragazzi non ci crederete, ma le immagini erano spettacolari!! (ovvio paragonate alla connessione in uso)
Niente solarizazioni, scalettature, le sfumature c'erano tutte e niente pixelizazione ...
Prendo il telecomando e metto i canali di Discovery, La7,Duel.... inzomma quelli che si vedono peggio...
li magicamente si vedevano bene TUTTI!!!!
su Sky Cinema, pergiunta c'era per la miliardesima volta un film, non ricordo il titolo, (lo cerco e lo metto), cmq sul mio display mostrava con molta evidenza delle notevoli scalettature sulle sfumature e con molta presenza di scene buie, quindi il peggio che si puo'. tant'e' che quella sera a casa mia andai a vedere se i difetti erano visibili anche sul CRT in camera da letto, e le sfumature sul nero, scalettavano anche li!!
bene, sul Pio nulla... tutto liscio... E COLLEGATO IN COMPOSITO!!!!
Mi sale l'euforia e inizio la mia logorroica, idea di quella stanza....
"certo ti fa vergogna avere questa meraviglia e non uno straccio di Dolby Digital".....
la sua risposta?
Infatti ti ho cimamato per questo!!!!
Quindi ho il compito di Mettergli su tutto l'impianto HT ....
La scelta?
La sua esigenza sarebbe quella di "sonorizzare" 4 ambienti, e per questo il mago che gli ha venduto il Pio ( anche se lei mi ha detto che non ha ascoltato nessuno li ha solo paragonati accesi, e ha vinto lui.
Inzomma dicevo, gli ha consigliato il sistema della Bose LifeStyle...
bhe! carino si costoso si... ma.... se guardi un Film come fai ad ascoltare un CD nelle altre stanze? multiRoom cosa?
Io gli ho consigliato vivamente di fare l'impianto HT per conto suo e nelle altre stanze 3 sistemi audio a modino....
cosa ho scelto?
- Yamaha RX-V2500
- Sistema Ciare Piccolo
- DVD Denon 1910
quello che poi comprerei io
bha! in settimana vado a fare compere .... peccato non per me :/
P.S.
Non mi posso immaginare collegato tutto in S-Video e DVI o HDMI cosa
potrebbe inventare.....
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
17-03-2005, 15:23 #2
io ho il 435 e mi fa lo stesso effetto ma.. dicono io sia matto
dopotutto quello LG che avevo prima mi faceva schifo, boh..
-
17-03-2005, 15:23 #3
io ho il 435 e mi fa lo stesso effetto ma.. dicono io sia matto
dopotutto quello LG che avevo prima mi faceva schifo, boh..
forse potevi fermarti un momento anche in camera da letto, no?
-
17-03-2005, 19:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 21
Ovvio che è un altro pianeta il Pioneer costa come una macchina......
-
17-03-2005, 20:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Vorrei consigliare di collegare al plasma il suo DVD dedicato, ovvero il Pioneer 868 in HDMI settato in uscita a 1080i: vedrai che se ti sei impressionato di fronte alle immagini di Sky rimarrai senza fiato di fronte a quest'ultime: io non sono mai riuscito finora a vedere immagini migliori in confronto qualsiasi plasma o LCD di sorta sia esposto in supermercati (ma qui ci vuole poco) che al Top Audio Video. Se esiste già un modesto DVD player convinci la tua amica a sostituirlo, ne vale assolutamente la pena.
Io ho costruito l'impianto HT a mia zia: proprio questa settimana ha voluto sostituire il lettore 868 con il recorder DV-920H (l'868 l'ho comprato io, è eccezionale anche su un tv 32" 100 Hertz in Scart - RGB): devo dire che collegato in HDMI è peggio dell'868, e non di poco. AFdigitale avvertiva che era meglio il collegamento component, spero che abbiano ragione!
Ciao
-
17-03-2005, 20:56 #6Straker62 ha scritto:
Vorrei consigliare di collegare al plasma il suo DVD dedicato, ovvero il Pioneer 868 in HDMI settato in uscita a 1080i: vedrai che se ti sei impressionato di fronte alle immagini di Sky rimarrai senza fiato di fronte a quest'ultime: io non sono mai riuscito finora a vedere immagini migliori in confronto qualsiasi plasma o LCD di sorta sia esposto in supermercati (ma qui ci vuole poco) che al Top Audio Video. Se esiste già un modesto DVD player convinci la tua amica a sostituirlo, ne vale assolutamente la pena.
E stato un gran bel vedere! non son riuscito a vedere l'effetto scia nei panning veloci e tutti quei classici difetti che hanno i plasmaanche nelle scene molto scure, la scala dei grigi e' veramente OTTIMA !
Pensate cosa puo' succedere collegandoci un HTPC in digitale!!!!!
Straker62 ha scritto:
.... proprio questa settimana ha voluto sostituire il lettore 868 con il recorder DV-920H (l'868 l'ho comprato io, è eccezionale anche su un tv 32" 100 Hertz in Scart - RGB): devo dire che collegato in HDMI è peggio dell'868, e non di poco. AFdigitale avvertiva che era meglio il collegamento component, spero che abbiano ragione!
Ciao
Grazie
GianniUltima modifica di gian de bit; 17-03-2005 alle 21:02
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
17-03-2005, 21:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Penso che il prossimo week-end andrò a casa sua per sperimentare il collegamento component: ribadisco però che per il 920H collegamento HDMI è davvero deludente se confrontato con l'868: devo arguire che il trattamento del segnale digitale nell'uscita HDMI non è una cosa banale: credo che non sia un caso se anche un player come il Panasonic S97 che ha questa connessione ad un prezzo pari ad un terzo del Pio 868, secondo una nota rivista va meglio anche lui in component che in HDMI.
C'è da pensare che, almeno oggi, i player a basso costo con uscita HDMI abbiano implementato questa uscita più per ragioni di marketing e compatibilità con segnali HDCP che per migliorare le proprie prestazioni.
Purtroppo però il 920 costa un sacco di soldi e il suo rapporto qualità - prezzo per me è deludente: certo che è un apparecchio di una versatilità enorme.
Perfette invece le registrazioni su HDD in modalità FINE (la migliore a 10 Mps)
-
18-03-2005, 10:56 #8
caspita.. ed io che, per ora, lo guardo in COMPONENT da un SAMSUNG HD935!!!
mi mettete proprio la voglia di avere un 868i .. ma il modello inferiore va tanto peggio?
-
20-03-2005, 13:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
complimenti
Complimenti pampie più che altro per MV AGUSTA F4 1000S
Stupenda
-
20-03-2005, 23:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
gian de bit ha scritto:
STRAQUOTO!!! Appoggio in pieno cio' che tu dici, ho visto anch'io con occhi miei l'868 collegato a questo gioiellino di TV Pioneer in HDMI e .... mi e' cascata la mascella! Sembrava dalla profonditaì di colore che c'era di stare a guardare tramite un videoprocessore esterno!!!!!!
E stato un gran bel vedere! non son riuscito a vedere l'effetto scia nei panning veloci e tutti quei classici difetti che hanno i plasmaanche nelle scene molto scure, la scala dei grigi e' veramente OTTIMA !
Pensate cosa puo' succedere collegandoci un HTPC in digitale!!!!!
E qui mi hai incuriosito non poco, dato che e' un po' di mesi che stavo pensando di prendere il DVD-Recorder 920H della Pioneer, tu ora mi dici che in HDMI va' peggio dell'868, ma dato che io non ho HDMI da sfruttare in entrata (almeno per ora), sarei non poco curioso di sapere un tuo giudizio di come va' in component progressivo (ammesso che esce in progressivo), su un VPR o un Plasma.
Grazie
Gianni
Tuttavia tutto cambia drasticamente quando invii un segnale riscalato a 1080i attraverso l'HDMI dell'868: l'immagine migliora in tutti i parametri (assenza di scalettature sulle immagini in movimento, definizione - qui siamo al 30% in più - minore rumore sul colore - in questo caso scompare del tutto - maggiore tridimensionalità- maggiori dettagli sulle scene scure) sino a diventare praticamente senza difetti, del tutto stupefacente.
In queste condizioni per vedere immagini migliori sul plasma Pioneer bisogna passare a quelle di HD1, ma l'868 si difende molto bene, credimi.
Quindi credo che la discriminante diventi il display a cui va collegato il player; se accetta 1080i via HDMI non c'è assolutamente storia, l'868 è quattro spanne sopra, se ci si ferma al 576p l'868 è comunque migliore, ma non in modo così eclatante come quando attivi il suo processore interno (purtroppo disponibile soltanto via HDMI, niente sul component); in questo caso credo ti sia indispensabile una prova diretta sul campo per decidere il rapporto fra qualità e versatilità.
Ciao
-
21-03-2005, 09:39 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Uhmmmmm ....
Sono mooolto interessato al discorso per 2 motivi:
1°) Devo comprare un Pioneer 435XDE ... e fino a qui, vedo che i commenti sono tutti molto buoni ... BENE!
2°) La scelta di un player DVD: diciamo che anche io ero orientato verso il 920H .. giusto per avere la possibiltà di registrare, ma a quanto pare sembra che l'868 sia spanne sopra!!
E qui giunge il dubbio ....
Appurato che l'868 potrebbe essere il player DEFINITIVO per il plasma Pioneer ... a questo punto, cosa gli si potrebbe affiancare come DVD recorder con HD????
Panasonic??
Aiutoooooo!!!
-
21-03-2005, 17:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Io ho il 435 XDE collegato in component a un Panasonic DMRE500H e in HDMI ad MediaCenter HP 1190 al quale ho sostituito la scheda video con una Asus Extreme Geforce 600 GT.
per quanto riguarda la connessione component del videorecorder ho scelto quella interlacciata evitando il progressive scan perchè il 435 ha un ottimo deintellacer.
Con l'HTPC uso TT2 ultima versione in renderless mode e l'uscita è a 720p. (1280*720 a 50 hertz.)
Ieri ho passato un pò di tempo confrontando i 2 sistemi.
Francamente con entrambi la resa è ottima.
Difficile trovare differenze.
Forse con l'HTPC c'è un pelino di dettaglio in + ma ripeto forse...in sostanza siamo alla pari.
A questo punto ti confesso che nell'uso quotidiano preferisco il DVD recorder in quanto + pratico e senza il rumore dell'HTPC...
Per quanto riguarda i settaggi del 435 consiglio a tutti di usare la modalita bassa della temperatura di colore in quanto (come da test effettuato da AF Digitale) con quella si arriva ai famosi 6500K.
usati per tarare dai professionisti i TV.
Alessandro
-
23-03-2005, 08:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
ragazzi ma il pioneer 435 XDE e il PDP - 505 XDEsono uguali per quanto riguarda la qualità d'immagine e la brillantezza dei colori oppure ci sono differenze??
Per farla breve, tra i 2 modelli c'è una differenza solo di dimensioni (43" il primo e 50" il secondo) oppure ci sono differenze qualitative??
Ancora una cosa: e tra il Pioneer 435XDE e il 435HDE (vincitore premio Eisa) che cambia??? qual è + perfomante??
Grazie
-
23-03-2005, 10:47 #14Ulysse ha scritto:
ragazzi ma il pioneer 435 XDE e il PDP - 505 XDEsono uguali per quanto riguarda la qualità d'immagine e la brillantezza dei colori oppure ci sono differenze??
Per farla breve, tra i 2 modelli c'è una differenza solo di dimensioni (43" il primo e 50" il secondo) oppure ci sono differenze qualitative??
Ancora una cosa: e tra il Pioneer 435XDE e il 435HDE (vincitore premio Eisa) che cambia??? qual è + perfomante??
Grazie
435 = 43" 5° generazione, 505 = 50" 5° generazione.....
per quanto riguarda le "versioni" tutti i pannelli FDE,HDE,XDE son identici , uniche differenze sono che:
- l'FDE nel sintonizzatore che e' separato, non ha gli ingressi forntali , il SN nella sezione controlli e qualche altra cosa,
- l'HDE e' simile al precedente ma con il SN e gli ingressi fronatli, mi sembra
- l'XDE invece oltre ad avere tutto, e' anche fornito di ricevitore per il Digitale Terrestre....
io ho avuto la fortuna di vedere il PDP-505XDE, e per come il suo DSP ha trattato il segnale composito, si puo' fare a meno anche di un DVDO!!
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
23-03-2005, 11:14 #15
scusa CAPITANO ma.. perchè nn provi a collegare l'HTPC direttamente al pannello, scavalcando lo scaler Pioneer?
avrei letto i miei post a riguardo.. no?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=27042
secondo me li si otterrebbero seri risultati, non trovi?