Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    42

    dvi-hdcp nello Sharp Lc26GA4e?!?


    Ciao a tutti.
    Molto probabilmente acquisterò questo modello della Sharp,ma dalle varie schede tecniche che sono riuscito a trovare,in nessuna è specificato se la DVI di cui dispone il televisore supporta anche l'HDCP.
    Qualcuno riesci ad aiutarmi?!

    Grazie 1000.
    hernan81@libero.it

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    io ti posso dire che avevo scritto alla sharp per sapere questa cosa e mi hanno risposto che tutti i tv lcd con DVI-I sono già predisposti per il HDCP

    ad esempio i nuovi lcd della serie 5 non lo sono!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    Marcodl ha scritto:
    io ti posso dire che avevo scritto alla sharp per sapere questa cosa e mi hanno risposto che tutti i tv lcd con DVI-I sono già predisposti per il HDCP

    ad esempio i nuovi lcd della serie 5 non lo sono!
    Idem. Ho avuto la stessa risposta
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    belin... concittadino....che tv lcd hai preso poi?

    spero di non confondermi con qualcun'altro...sempre di genova

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    Convintissimo sull'LC32GA4E della Sharp.

    Mi sono dato il limite di Aprile per aspettare in una piccola riduzione di prezzo .
    Se entro questo termine, saro' in grado di mettere le "zampe" su di un Pana TX-32LX500 ... lo valutero' attentamente perche' mi dicono meraviglie...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    Convintissimo sull'LC32GA4E della Sharp.
    beh, è quasi il migliore a mio parere...

    Se entro questo termine, saro' in grado di mettere le "zampe" su di un Pana TX-32LX500 ... lo valutero' attentamente perche' mi dicono meraviglie...

    anche a te lo hanno detto, eh?
    Io appena riesco a vedere i nuovi Pana con HDMI di questa nuova serie 500, decido cosa prendere...
    Intanto ho notato che hanno aggioranto il sito Panasonic.it con i nuovi modelli, quindi non dovrebbe mancare molto per vederli in commercio...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    Ho scritto alla Panasonic Italia per sapere quando questa nuova serie sarà commercializzata in Italia e possibilmente la fascia di prezzo.
    Su siti svizzeri e tedeschi si può già capire che il target sia 1800-1900 euro per il 26 e sui 2200-2300 per il 32.

    Ovviamente però il tutto passa per una verifica di persona.
    Come dotazione del parco connessioni è veramente completo.
    Il pannello è dichiarato come ultima generazione a latenza più bassa del precedente (che era già buono)

    Mi intriga moltissimo vedere se il Controllo SubPixel riesce veramente a risolvere il problema della riproduzione fedele delle diagonali. Poi ci sono le novità "dichiarate" sull'introduzione di nuovi metodi di elaborazione.. insomma.. la curiosità è tanta.

    Spero non si tratti di una estensione della tecnologia precedente con un pò di filtri in più e la sola HDMI come vera novità... (perchè la Sharp sui nuovi modelli 2005 sembra proprio aver fatto questo...)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

    VanBuzzer ha scritto:
    Ho scritto alla Panasonic Italia per sapere quando questa nuova serie sarà commercializzata in Italia e possibilmente la fascia di prezzo.
    Su siti svizzeri e tedeschi si può già capire che il target sia 1800-1900 euro per il 26 e sui 2200-2300 per il 32.

    Spero non si tratti di una estensione della tecnologia precedente con un pò di filtri in più e la sola HDMI come vera novità... (perchè la Sharp sui nuovi modelli 2005 sembra proprio aver fatto questo...)
    stavo per chiudere il pc quando vedo la tua risposta...

    anche io oggi pomeriggio ho scritto alla Panasonic, ponendo gli stessi tuoi interrogativi; speriamo che almeno a te o a me rispondano!

    se fosse 1800 euro per il 26, tenendo conto che il lo sharp 26GA4 costa attualmente intorno ai 1550, penso che varrebbe la pena spendere qualcosa in più x un modello più recente.

    per il resto sono d'accordo con te: speriamo implementino davvero nuove tecnologie e non un semplice restyling...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •