No, non fare confusione. Leggendo il tuo post sembra di capire che il lettore DVD di cui parli abbia due prese scart, una in e l'altra out. Se è così significa, in teoria, che l'apparecchio permette il pass-through del segnale scart (ovvero che puoi attaccare un apparecchio come il decoder digitale terrestre alla presa in, poi uscire con un'altra scart dall'out e da lì vedi sia i DVD che il DDT), perciò vale la pena provare a collegarli come descritto e verificare che funzioni.
Oltre a sdoppiare le scart e cambiare lettore non mi risulta ci siano convertitori videocomposito->ypbpr, quindi le quattro strade che puoi percorrere sono quelle già dette e ripetute parecchie volte:
1) Provi a collegare in questo modo DDT->Scart DVD in e Scart DVD out->TV (non è detto che funzioni, ma il costo è pari a zero, qualità video della soluzione media);
2) Compri uno sdoppiatore Scart (qualità video della soluzione, medio bassa, costo sui 15/20€);
3) Compri un lettore DVD moderno anche se economico con uscite HDMI (qualità video della soluzione, buona, costo sui 35/40€);
4) Compri un lettore BluRay (qualità video della soluzione, alta, costo sui 50€).
Più chiaro di così non credo di poter essere, sinceramente.
Ultima modifica di FrancescoZ; 18-02-2015 alle 14:02
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).