Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81

    scusami ma non ho capito la risposta!! perchè un convertitore?non va bene uno sdoppiatore di scart oppure esiste il cavo giallo che diventa rosso blu e verde? non mi serve un lettore blu ray devo solo collegare questi due apparecchi in una casa che devo affittare, come posso fare?
    Ultima modifica di axek; 15-02-2015 alle 18:29
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  2. #17
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Collega il lettore DVD via component per il video e con i cavi rca audio out per l'audio (sono quelli rosso e bianco, con scritto audio in nel TV e audio out nel DVD, il bianco è segnato con L(eft) e il rosso con R(ight)).

    Ellebiser ti consigliava l'acquisto di un lettore Bluray perché più conveniente che trasformare l'uscita component in hdmi, visto che in mezzo richiede un convertitore analogico/digitale dal costo di una quarantina di €, quando trovi tranquillamente lettori BR a 60-70€ che in ogni caso hanno una resa finale migliore e, ovviamente, permettono di vedere sia DVD che BR.
    Ultima modifica di FrancescoZ; 15-02-2015 alle 18:36
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il modello suggerito costa attualmente 50€...la qualità del collegamento HDMI (digitale) rispetto all'analogico si paga da sola anche con la visione di DVD...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Collega il lettore DVD via component per il video e con i cavi rca audio out per l'audio (sono quelli rosso e bianco, con scritto audio in nel TV e audio out nel DVD, il bianco è segnato con L(eft) e il rosso con R(ight)).

    [CUT]
    Ho provato a collegare il dvd con i cavi bianco e rosso messi ad audio sul tv e il cavo giallo messo in quello verde di ypbpr del tv, ma non funziona, non capisco come fare per collegarli
    Ultima modifica di axek; 17-02-2015 alle 11:12
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Se leggi cos'hai scritto l'errore è evidente: "cavo giallo messo in quello verde". Hai mischiato component (ybpbr, cavo rosso verde e blu) con videocomposito (cavo giallo). Ovviamente così non funzionerà mai. O colleghi entrambi gli apparecchi via ypbpr o via composito (che, quest'ultimo, comunque è il peggior collegamento video possibile).
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    eh il problema è che la tv ha ypbpr mentre il divd ha il videocomposito. come devo fare per collegarli?
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Guarda, ho controllato i manuali di entrambi gli apparecchi, e ho visto che la component ce l'hanno tutti e due (quella che sul TV si chiama ypbpr e ha gli spinotti rosso verde e blu, sul DVD si chiama component, mi pare di capire che gli spinotti non sono colorati ma ci sono, e sogno segnati, appunto Yp, Bp e R), se non riesci in questo modo (e comunque puoi utilizzare i manuali d'uso, per essere sicuro) puoi optare per la scart. Non è granchè, anzi, ma se se non riesci diversamente è l'unica alternativa rimanente.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    ma non è per gli apparecchi che ho io, è per una casa in affitto! e la scart non la posso utilizzare perchè ho collegato il digitale terrestre sulla scart!! come devo fare per collegare il dvd al tv?
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Allora dimmi marca e modello dei due apparecchi per piacere.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    F
    Messaggi
    81
    Non le so le marche perchè non sono a casa mia, nellle discussioni precedenti ho scritto che prese disponibili hanno, comunque te le riscrivio:

    il tv ha la presa hdmi, component ypbpr, scart (che ho occupata dal digitale terrerestre, quello che si attacca direttamente alla scart)
    il tv ha 2 prese scarte in e out, il coassiale e i cavetti quelli giallo rosso e bianco.
    Volevo sapere come faccio a collegare il tv al dvd visto che ho la presa scart occupata dal digitale terrestre?
    Esiste uno sdoppiatore di scart oppure una scart che va da scart a ypbpr?
    Smart TV Led Philips 32" 4200 series - Cam HD Mediaset Premium - Lettore Bluray PHILIPS BPD2100 - lettore combo dvd/divx/VHS LG modello vc8804M

  11. #26
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Dunque, sì, esistono sdoppiatori SCART, come questo. Ma se devi chiedermi se lo consiglio o meno, ti rispondo no, non lo consiglio. Per avere le uscite HDMI puoi comporare un lettore DVD recente oppure BluRay per pochi euro in più.
    Considerando che la ciabatta SCART che ti ho linkato costa circa 18€ (ce ne sono da meno, ma poi rischi che non si veda nulla per disturbi di segnale), per esempio questo lettore DVD della Philips lo compri aggiungendo circa 18€, mentre un lettore BRD economico come questo costa 50€ (cioè 32€ in più dello sdoppiatore SCART). I soldi e la casa da affittare sono tuoi, personalmente se dovessi scegliere di spendere poco ma fare una cosa appena decente opterei per il lettore DVD con uscita HDMI. Come detto però portafogli e casa sono tuoi, quindi a te la scelta.
    Ultima modifica di FrancescoZ; 18-02-2015 alle 11:32
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @FrancescoZ
    benvenuto nel club...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    @ellebiser

    Se posso dare una mano, quando ho tempo, la do . Detto ciò, grazie del benvenuto (dovrei ringraziare io te per le tante risposte che in altre occasioni hai dato tu a me, comunque!).
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Mi sembra che Axek esponga male le prese disponibili,la seconda riga non dovrebbe essere tv ma dvd.
    Detto questo dal dig terr.vai in scart al dvd,dal dvd con la seconda scart vai al tv.
    Fatto.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    Effettivamente se il DVD ha delle scart pass through si può fare pure così.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •