Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    E' usabile l'Apple Cinema Display ???


    mi spiego meglio volevo prendere un tv monitor da 20 pollici in 16:9 non avendo esigenza di sinto e di casse volevo capire se posso acquistare il modello da 20 e collegarlo tramite l'uscita dvi di un processore video quale cinemateq ?
    sarà collegabile in DVI alla sua risoluzione nativa di 1680 x1050 ?
    il monitor verrebbe usato per guardare telegiornale e dvd di giorno quando non possiamo usare il proiettore cosa ne pensate è eccessivo o tutto sommato può essere considerata un alternativa il cui plus valore economico è controbilanciato da una resa sia tecnica che di design indiscutibile

    grazie per i commenti ed i suggerimenti che vorrete darmi anche di alternative di acquisto di altri modelli con le stesse caratteristiche o similari
    e a buon rendere

    Giovanni Cancemi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Da parte mia ti posso dire che ho acquistato un monitor 23 pollici Benq con risoluzione nativa 1920X1200 ed è collegato al Cinemateq POP con risultati che mi soddisfano.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334
    grazie puoi dirmi anche in PM dove lo hai acquistato e quanto costa please ?

    saluti giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    BENQ
    1790+IVA
    23" Wide W UXGA 1920x1200
    Screen Size: 23" Wide
    Max Res: 1920 x 1200
    Response Time: 16 ms
    Pixel Pitch: 0.258mm
    Contrast: 500:1
    Brightness: 250 cd/m2
    176°/176° wide viewing angle
    USB 2.0 Hub (4-Port)
    Colors: Silver-Black

    in PM il venditore

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Allora ti conviene l'Apple Cinema Display 23" che adesso costa di listino 1.557,50 € + IVA o il 20" a 865,83 € + iva.

    Ma con cosa lo vuoi pilotare?

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Allora sto mettendo mano all'impianto e vorrei arrivare ad avere per la parte video le sorgenti collegate in ingresso al cinemateq e da questo in uscita in vga alla sua risoluzione nativa verso il TW10 e in dvi sempre a risoluzione nativa verso un monitor da 20 23 pollici lcd il cui audio comunque ascolterò con le casse dell'impianto ho visto l'apple cinema display e mi ha veramente impressionato e tenuto conto che il 23 pollici non costa più di un 23 tv lcd pur essendo veramente un bel pezzo di design e tecnologia mi sono chiesto se si può usare la sua dvi per collegarlo al resto dell'impianto ? tutto qua ora oltre a leggere gli eventuali consigli mi muoverò per chiedere anche a chi lo vende nei miei paraggi .
    un saluto e se ho novità le renderò note a favore di chi può essere interessato all'argomento

    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •