Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Che TV mi converrebbe prendere?


    ho una saletta con impianto 5.1, ma devo comprare un nuovo televisore a sostituire il catorcio CRT, dato che ora l'HD è sfociato anche in casa mia.
    Ma non so se mi conviene il Plasma o LCD.
    la distanza media da cui si guarderebbe il TV è di 190-200 cm circa.
    La stanza è sempre completamente buia quando si guarda un film o altro.
    Per lo più la tele è utilizzata per videogiochi che col TV nuovo andrebbero in full HD, oppure film in blu-ray sempre in 1080p, e raramente sarebbe utilizzata anche per vedere film DVD con risoluzione standard.
    Siccome in saletta non c'è la presa dell'antenna la vecchia tv non la abbiamo mai usata per vedere i programmi televisivi, e non intendo farlo con quella nuova perchè la tv la si guarda in salone.
    La grandezza ideale qual'è? Io pensavo a un 37 o 40 o 42, ma non saprei...
    Inoltre a sto punto dato che la tv non si guarda io avevo intenzione di comprare un display, al posto di un televisore, se c'è un margine di risparmio, ma il full hd è d'obbligo.
    Non mi interessano le smart tv.
    Non mi interessa neanche il consumo dei monitor, ma l'unica cosa che mi interessa è la qualità, ovviamente associata ad un prezzo non troppo eccessivo. il budget massimo pensavo fosse sui 600.
    consigli?
    Il 90% dei ragazzi ascolta musica rap, hip-pop, commercial o techno; solo il 10% ascolta rock, punk, metal, musica jazz, blues, avanguardia o classica
    Se sei fra questo 10% copia e incolla questa frase nella tua firma.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se riesci a sforare il budget di un po' per la tua saletta l'ideale sarebbe il plasma Panasonic 42ST60.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •