Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Che TV mi converrebbe prendere?


    ho una saletta con impianto 5.1, ma devo comprare un nuovo televisore a sostituire il catorcio CRT, dato che ora l'HD è sfociato anche in casa mia.
    Ma non so se mi conviene il Plasma o LCD.
    la distanza media da cui si guarderebbe il TV è di 190-200 cm circa.
    La stanza è sempre completamente buia quando si guarda un film o altro.
    Per lo più la tele è utilizzata per videogiochi che col TV nuovo andrebbero in full HD, oppure film in blu-ray sempre in 1080p, e raramente sarebbe utilizzata anche per vedere film DVD con risoluzione standard.
    Siccome in saletta non c'è la presa dell'antenna la vecchia tv non la abbiamo mai usata per vedere i programmi televisivi, e non intendo farlo con quella nuova perchè la tv la si guarda in salone.
    La grandezza ideale qual'è? Io pensavo a un 37 o 40 o 42, ma non saprei...
    Inoltre a sto punto dato che la tv non si guarda io avevo intenzione di comprare un display, al posto di un televisore, se c'è un margine di risparmio, ma il full hd è d'obbligo.
    Non mi interessano le smart tv.
    Non mi interessa neanche il consumo dei monitor, ma l'unica cosa che mi interessa è la qualità, ovviamente associata ad un prezzo non troppo eccessivo. il budget massimo pensavo fosse sui 600.
    consigli?
    Il 90% dei ragazzi ascolta musica rap, hip-pop, commercial o techno; solo il 10% ascolta rock, punk, metal, musica jazz, blues, avanguardia o classica
    Se sei fra questo 10% copia e incolla questa frase nella tua firma.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se riesci a sforare il budget di un po' per la tua saletta l'ideale sarebbe il plasma Panasonic 42ST60.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •