Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88

    Perfetto, quindi in ogni caso non avrei "problemi". Ovviamente provvederò a comprare tasselli giusti in ogni caso.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Assolutamente d'accordo con l'amico Alby_ao
    Il muro NON era tutto in cemento armato .
    Quindi, lo stesso problema del "nostro" di muro e, il chimico abbiamo usato !

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88
    Quale tipo di tassello e/o materiale chimico hai usato a riguardo?

    Seguendo le vostre dritte mi orienterò in questo "mondo" che per me è ancora da scoprire.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    L'ancorante chimico è il famoso "T-Bond" della Fischer, sullo stesso sito troverai una scheda tecnica dettagliatissima su questo prodotto.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23
    Mi unisco al gruppo in quanto possessore di un st50 da 65 pollici arrivato ieri..che dire la tv mi è piaciuta molto e ringrazio il forum e tutti quelli con cui ho chiaccherato che me l'hanno consigliata e che mi hanno dato preziosi consigli! Ora è arrivato il momento di appenderla a un pannello di legno in rovere multilaminare.
    Chiedo a voi che staffa dovrei prendere (fissa sarebbe meglio) e se mi consigliate come "appenderla".
    è un lavoro che farà il mobiliere ma se gli dò qualche consiglio di qualcuno che l'ha già montata mi fa sentire un pò piu sicuro.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    a me sembra ci sia un pó troppo allarmismo e paura quando si appende una tv al muro....
    ancoranti chimici, staffe di contrasto al di fuori dell'abitazione......boh.
    io ho preso una staffa da 20 euro ( in rete) , inclinabile ( cosa assolutamente inutile), regge 80 kg di peso.
    l'ho appesa al muro con 6 tasselli HILTI di 6 mm ( 4 nella parte superiore e 2 nella inferiore) , viti a testa esagonale.
    a questa staffa è appeso uno sharp da 70".
    il muro e in foratella.....
    se i vostri muri non reggono un peso di 40 kg circa comincerei a pensare di cambiar casa

    p.s. naturalmente il discorso cambia se pensate di usare staffe a compasso di cui in non mi fiderei assolutamente.
    tenere 40 kg a sbalzo cambia radicalmente il discorso...
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88
    Settimana scorsa mi è arrivata la staffa e sono rimasto sbalordito dalla stazza e dalla solidità/qualità di questa. Sono arrivato alla conclusione che se mai verrà giù la tv sarà perchè crollerà il muro!
    Purtroppo per impegni lavorati non sono ancora riuscito a iniziare i lavori, ma penso proprio che partiranno lunedì prossimo!
    Vi terrò aggiornati!

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, poiché siamo in argomento di supporti da parete, vorrei acquistare un Panasonic TX-P42GT60 e avrò l'esigenza di appenderlo a parete. Sul manuale è indicato un supporto da parete che costa più di 300 euro, vorrei sapere se si può utilizzare qualcosa di compatibile più economico, in caso contrario sarò costretto a comprare un Samsung
    Mi confermate comunque che i panasonic non sono in standard VESA ?

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    281
    metti la staffa a pantografo e quando fai I fori di fissaggio metti un prodotto che si chiama kimico ,metti il tassello subito aspetta 20 minuti che asciughi dopo sei tranquillo

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da miky72 Visualizza messaggio
    metti la staffa a pantografo e quando fai I fori di fissaggio metti un prodotto che si chiama kimico ,metti il tassello subito aspetta 20 minuti che asciughi dopo sei tranquillo
    Grazie mille, però il mio problema era sapere se esiste un supporto compatibile con quel TV poichè non è standard vesa. Mi chiedevo se una roba tipo questa:
    http://www.amazon.it/AmazonBasics-Su...I3BWJA19HIE7AQ
    può funzionare

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Ciao, nel 2006 ci sono passato anche io, ma non con staffa a sbalzo (non mi fidererei), è necessari odavvero fare attenzione visto l'investimento appeso . Muro a tramezza forato, plasma 50" da 43Kg. Dopo tante verifiche e confronti con alcuni muratori, ho usato semplici Fischer da 8mm (se non ricordo male) escludendo il chimico.

    Ora però ho ordinato un 65" che pesa un Kg in meno di quello attuale (quindi non mi pongo problemi di peso), ma di raffreddamento: Panasonic dichiara infatti 70mm per il retro del TV, mentre le staffe flat più diffuse lasciano 22-24mm.

    http://www.meliconi.com/it/prodotti/...e-per-tv/s800/
    http://www.vogels.com/efw-8305-suppo...l#!prettyPhoto

    Secondo voi c'è da fidarsi per il raffreddamento?

    Davide
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    Ciao Skel69.
    Anche io sono in procinto di ordinare il 65vt60. Volevo sapere se ti ritieni soddisfatto e se lo hai appeso alla parete con staffa flat nonostante le problematiche per il raffreddamento.
    Un saluto e buona visione

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da cikalone75 Visualizza messaggio
    Ciao Skel69.
    Anche io sono in procinto di ordinare il 65vt60. Volevo sapere se ti ritieni soddisfatto e se lo hai appeso alla parete con staffa flat nonostante le problematiche per il raffreddamento.
    Un saluto e buona visione
    Ciao
    Dato che a breve arrivera anche a me il 65", avrei bisogno di sapere ( anche in mp ), qual'è la soluzione migliore da voi trovata ( intesa come scelta della staffa ) per appendere il TV.
    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88
    Ciao sonny!

    Ti dirò, seguendo quello che ho fatto/scritto nei post precedenti, ti assicuro che la soddisfazione per ciò che ho comprato è tanta. Sono entusiasta della qualità, solidità e personalizzazione dell'angolazioni che si possono ottenere dalla staffa da me comprata.

    Ovviamente devi vedere che cosa fa di più al caso tuo, ma se fossi interessato alla mia stessa staffa (rapporto qualità/prezzo eccellente) non posso che darti il mio appoggio, dato che avrai fatto un acquisto sicuramente azzeccato.

    C'è chi non si fida con le staffe a sbalzo (poi dipende da quanto si vuole allontanarla dal muro) ma ti dirò, io prima di fissare il plasma mi ci sono letteralmente appeso, e ti assicuro che non peso 40 Kg!
    Ultima modifica di daninostop; 17-09-2013 alle 18:47

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da daninostop Visualizza messaggio
    Ciao sonny!

    Ti dirò, seguendo quello che ho fatto/scritto nei post precedenti, ti assicuro che la soddisfazione per ciò che ho comprato è tanta. Sono entusiasta della qualità, solidità e personalizzazione dell'angolazioni che si possono ottenere dalla staffa da me comprata.

    Ovviamente devi vedere che cosa fa di più al caso tuo, ma se fossi intere..........[CUT]
    Innanzi tutto grazie.
    Se non ho capito male ti sei orientato sulle prima che avevi segnalato d fattura tedesca giusto?
    L'unico mio dubbio è più che altro dovuto alla distanza minima a muro 10cm, forse per i miei gusti troppi,
    inoltre il mio fissaggio non sarebbe a muro ma sulla parete del mobile in legno ( spessore di 25mm ).
    Ultima domanda se preferisci in mp, mi puoi dire il negozio dove l'hai acquistata e i maggiori problemi di fissaggio riscontrati?
    Grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •