Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    consigli per uno che ne capisce poco


    Buongiorno a tutti

    ho 3000 euro da "buttare via" per l'acquisto di una tele ma non ho la più pallida idea su cosa comprare.
    Plasma, lcd, retroproiettore?
    Guardo molta tv, pochi dvd e poche vhs.
    Sono completamente ignorante in materia e avrei bisogno di consigli.

    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: consigli per uno che ne capisce poco

    fefe ha scritto:
    Buongiorno a tutti

    ho 3000 euro da "buttare via" per l'acquisto di una tele ma non ho la più pallida idea su cosa comprare.
    Plasma, lcd, retroproiettore?
    Guardo molta tv, pochi dvd e poche vhs.
    Sono completamente ignorante in materia e avrei bisogno di consigli.

    Ciao a tutti
    Ciao a te, fefe!
    Immagino che tu voglia acquistare un maxi-TV, da 42" in su con ben 3.000,00 Euro.
    Personalmente non spenderei mai 3.000,00 Euro per un TV Color, ma per un buon videoproiettore sì, comunque alcuni consigli te li do, per quello che ti possono tornare utili.
    Risoluzione: che sia elevata, almeno pari a 1280x720 o superiore.
    Elevato refresh dell'immagine (16 ms o inferiore) se LCD.
    Qualsiasi altra cosa non la considererei, tipo potenza degli altoparlanti ecc ecc
    Buon acquisto, ma pensa a ciò che stai facendo... in fondo è solo un TV Color...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Grazie per i consigli ciesse
    ma vorrei disturbarti ancora un attimino: tu mi parli di tv-color e di videoproiettori. Per tv-color intendi robe al plasma o lcd o le hai scartate in partenza?
    Con i videoproiettori posso guardare tutto quello che voglio (canali satellitari digitali, analogigi, vhs, dvd)?

    Grazie ancora e come vedi... io non ci capisco niente

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419
    Quante ore lo useresti al giorno?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    fefe ha scritto:
    Grazie per i consigli ciesse
    ma vorrei disturbarti ancora un attimino: tu mi parli di tv-color e di videoproiettori. Per tv-color intendi robe al plasma o lcd o le hai scartate in partenza?
    Con i videoproiettori posso guardare tutto quello che voglio (canali satellitari digitali, analogigi, vhs, dvd)?

    Grazie ancora e come vedi... io non ci capisco niente
    Per TV Color intendo o un televisore a tubo catodico CRT (quelli profondi e tradizionali, ma, per ora, i migliori) o un plasma o un LCD o un TV Color a retroproiezione.
    Un videoproiettore è una cosa fatta così, ovvero uno strumento video che con un obiettivo (o tre tubi, nel caso dei tritubo) proietta una QUALSIASI sorgente video (segnale televisivo analogico e digitale terrestre, satellitari digitali, analogici, VHS, DVD, HTPC, WMV-HD, MPEG-2, PC, ...) su uno schermo MOLTO ampio, sia esso un muro piano o un telo a discesa.
    Il problema è che 3.000,00 Euro per un TV Color sono davvero troppi per uno come me che si comprerebbe SOLO TV Color CRT (almeno per ora che le altre tecnologie hanno costi e limiti incredibili...). Per questo valuterei questo fatto: se la profondità per te è un limite solo allora deciderei quanto spendere per un plasma o un LCD o un televisore a retroproiezione a ridotta profondità. Sei hai una bella sala che ha spazio a volontà di sicuro potresti acquistare un TV Color CRT Flat da 32" con 800.00 Euro e un videoproiettore con 2.200,00 Euro e, a mio modesto avviso, saresti l'uomo più contento del tuo quartiere...
    Se fai click su www qui sotto vedi il mio salotto con CRT da 32" e (presto) videoproiettore (che nella foto di qualche mese fa è il "sacco nero" sopra la libreria).
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 20-12-2004 alle 16:49
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Secondo me, a parte tutto quello che ti ha detto Ciesse (condivisibile), devi porti le seguenti domande:
    1) che uso intendi fare del "coso" per il quale hai un budget di 3000 €? Cioè ci vedi prevalentemente film in DVD oppure la TV?
    2) hai intenzione di vedere il "coso" in ambiente oscurato (tipo cinema) oppure mangiando a cena?
    3) Collegherai il "coso" ad apparecchiature audio video che già hai oppure no?
    4) Hai particolari esigenze "logistiche" per il "coso" oppure la stanza è tutta da inventare?.

    Rispondi prima a queste domande e vedrai che piano piano comincerai a capirci di più....
    Ricordati prima di fare un acquisto, deve essere chiara almeno l'esigenza che lo determina .
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    Secondo me, a parte tutto quello che ti ha detto Ciesse (condivisibile), devi porti le seguenti domande:
    1) che uso intendi fare del "coso" per il quale hai un budget di 3000 €? Cioè ci vedi prevalentemente film in DVD oppure la TV?
    2) hai intenzione di vedere il "coso" in ambiente oscurato (tipo cinema) oppure mangiando a cena?
    3) Collegherai il "coso" ad apparecchiature audio video che già hai oppure no?
    4) Hai particolari esigenze "logistiche" per il "coso" oppure la stanza è tutta da inventare?.

    Rispondi prima a queste domande e vedrai che piano piano comincerai a capirci di più....
    Ricordati prima di fare un acquisto, deve essere chiara almeno l'esigenza che lo determina .
    ciao
    Grazie Mauro!
    Chiaramente il "coso" che indica maurocip è il papabile televisore.
    Io preferisco un "coso" grosso e profondo, dotato di tubo catodico, ovvero un TV Color CRT Flat: costa meno di tutti gli altri "cosi" e, per ora, si vede di gran lunga meglio per TV, VHS ed un uso generico e prolungato durante la giornata.
    Ben diverso se voglio vedere DVD o alta definizione (e ho altre apparecchiature hi-fi o un sintoamplificatore home theater con i relativi diffusori e una stanza grande, buia o oscurabile): allora il "coso" per vedere un buon film è sicuramente il videoproiettore!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Sono veramente grato a tutti per l'aiuto che mi date.

    Io guardo la tv circa 4/5 ore al giorno e un giorno alla settimana molto di più. Trovandomi all'estero per lavoro guardo soprattutto rai e mediaset grazie a un ricevitore satellitare digitale. Mi capita di vedere delle vhs e dei dvd.

    Quello che vorrei é acquistare un "coso" che mi permetta di godermi bene le ore lontano dalle pentole e fornelli.

    Nei vari forum leggo plasma e lcd, ma ne vale la pena per vedere un telegiornale o un film in prima tv sperando che le sorelle Lecciso non siano sempre fra i piedi?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419
    Se la dimensione va bene prendi un panasonic 32px30

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Allora, se il tuo uso è questo, passa alle domande di maurocip e a queste che seguono:
    - hai spazio nella stanza? Sì? Allora TV Color tradizionale CRT 16:9 Flat a 32 pollici a max 1.000,00 Euro! No? Allora TV al plasma o LCD (minimo 1280x720) fino a 3.000,00 Euro.
    - è oscurabile facilmente e con una parete relativamente libera? No? Allora solo TV. Sì? Allora anche videoproiettore.
    - hai elettroniche hi-fi o home theater? No? Allora solo TV. Sì? Allora TV e videoproiettore.

    Mi ripeto: con un budget di 3.000,00 Euro personalmente acquisterei un TV Color tradizionale CRT 16:9 Flat 32" per un massimo di 800,00-1.000,00 Euro e un videoproiettore DLP per il resto del budget.

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    mi hai convinto:

    credo che andro' a cercare un 32'. Le migliori marche credo di conoscerle: sony,philips ma se ne conosci delle altre...

    e poi vale la pena di collegare un home theatre?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    fefe ha scritto:
    mi hai convinto:

    credo che andro' a cercare un 32'. Le migliori marche credo di conoscerle: sony,philips ma se ne conosci delle altre...

    e poi vale la pena di collegare un home theatre?
    Eh, non è questione di convincerti... Ti convinceresti da solo andando in uno di quei centri dove sono affiancati tutti i TV Color: vedrai che i colori migliori e i neri più profondi te li danno i CRT... (sempre che non siano starati o alimentati da un cattivo segnale o cavo...). Sony, Philips, ma anche Panasonic, Samsung, Loewe, Metz,...
    Vale la pena collegare un home theater?
    C'è chi dice che la godibilità di un film raddoppia grazie ad un buon audio... Se qualche amico del forum a te vicino ti potesse ospitare a casa sua per farti sentire il suo impianto ti convinceresti per un buon audio DI SICURO!
    Ottima scelta CRT 16:9 Flat a 32"!
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 20-12-2004 alle 23:49
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8
    Ciao ciesse,
    approfitto per ringraziarti della pazienza che hai avuto ieri.
    Ho fatto un giro per negozi e sono caduto su questi modelli:

    Sony KV-36HQ100
    Sony KV-32HQ100

    A livello di immagine cambiano qualcosa questi 4 pollici di differenza?

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fefe ha scritto:
    Ciao ciesse,
    approfitto per ringraziarti della pazienza che hai avuto ieri.
    Ho fatto un giro per negozi e sono caduto su questi modelli:

    Sony KV-36HQ100
    Sony KV-32HQ100

    A livello di immagine cambiano qualcosa questi 4 pollici di differenza?

    Ciao
    a livello di ingombro e soprattutto di costi CERTAMENTE sì!!!!!
    Il modello è lo stesso, scegli quello che ti soddisfa di più.
    (personalmente sceglierei il più piccolo e meno costoso )

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    Ciao Mauro,
    ovviamente i ringraziamenti valgono anche per te. GRazie per i consigli!

    A me il 32 pollici sembra tanto piccolo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •