Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Tv lcd e anamorfico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Tv lcd e anamorfico


    Scusate la domanda un po´ idiota, ma non ho mai voluto saperne più di tanto sui tv lcd, preferendo quelli a tubo per qualità, ma visto che ne ho fatto comprare uno ad un amico (un Samsung da 15 pollici), mi incuriosiva sapere se possono essere commutati in 16/9 o rimangono impassibilmente in 4/3. Inoltre, secondo voi quali sono le migliori marche (forse ne acquisterò uno per la mia piccola camera da letto)?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Tv lcd e anamorfico

    Ligrestowsky ha scritto:
    Scusate la domanda un po´ idiota, ma non ho mai voluto saperne più di tanto sui tv lcd, preferendo quelli a tubo per qualità, ma visto che ne ho fatto comprare uno ad un amico (un Samsung da 15 pollici), mi incuriosiva sapere se possono essere commutati in 16/9 o rimangono impassibilmente in 4/3. Inoltre, secondo voi quali sono le migliori marche (forse ne acquisterò uno per la mia piccola camera da letto)?
    Ciao Enzo,

    e bentornato su questi lidi!
    Credo che il cambio "di aspect ratio" sia una feature presente su tutti i modelli recenti di TV(ce l'ha il mio vetusto Philips 21" di 14 anni fa...), indipendentemente dalla tecnologia utilizzata ; tieni solo presente che un film in 2.35:1 visto su un 4:3 in letterbox già assomiglia ad un fazzoletto, commutato questo "in 16:9" assume le proporzioni di un francobollo

    Riguardo alle marche è un pò una questione di gusti e di budget. Dipende da cosa ci devi fare, dalla risoluzione che ti interessa e da tanti altri fattori ... non è così semplice rispondere.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Pazzesco!

    Ho appena scoperto che non c'è! Il negaziante mi ha detto che questa opzione è presente solo sugli schermi di grosse dimensioni. Probabilmente è lo stesso discorso che vale per i proiettori: mentre nei tritubo c'è lo schiacciamento, gli lcd sono con matrici fisse, o il 16/9 o in 4/3. Ma allora perchè il negoziante mi ha detto che negli schermi grossi si può fare?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Pazzesco!


    Ma mi vengono spontanee alcune domande....
    Ma l'anamorfico non serve per poter osare tutta la risoluzione di un crt 4/3 comprimendo il raster??? Che senso ha su un lcd che ha matrice fissa e non avrebbe nessun miglioramento??
    E poi con un 16/9, che sia crt o lcd non si usa comunque l'opzione anamorfica del lettore?? al limite si tagliano le fasce laterali in 4/3 (opzione immagino presente su qualsiasi 16/9)

    Ciao
    Ligrestowsky ha scritto:
    Ho appena scoperto che non c'è! Il negaziante mi ha detto che questa opzione è presente solo sugli schermi di grosse dimensioni. Probabilmente è lo stesso discorso che vale per i proiettori: mentre nei tritubo c'è lo schiacciamento, gli lcd sono con matrici fisse, o il 16/9 o in 4/3. Ma allora perchè il negoziante mi ha detto che negli schermi grossi si può fare?
    Immagino che il negoziante abbia detto la solita castroneria, quando non sanno che rispondere sparano la prima cosa che gli viene in mente.
    Non ho mai visto lcd o plasma di grosse dimensioni in 4/3!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •