Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Un muletto!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    Un muletto!


    Ho deciso di comprare una tv-muletto da sfruttare con l'uscita s-video del mio pc, in modo da vedere i DivX anche in camera da letto.
    Vorrei spendere molto poco, tra 100 e 150 eurini ho visto diversi 4:3 da 20-21": amstrad 2140, daewoo, mivar e roadstar.
    Vorrei capire alcune cose, aiutatemi:
    1) meglio presa scart o rca? Considerate che mi serve solo video, l'audio lo ascolto dal sistema creative 2.1 del pc.
    2) il cavo da pc a tv potrebbe essere 2 metri: troppi? Perdo qualità?
    3) alcune tv hanno modalità 16:9, cosa significa? L'immagine di un DVD, per esempio, non verrebbe deformata?
    4) consigliatemi, per il budget deciso, una marca, un modello, un'offerta online...
    5) L'amstrad 2140 ha schermo piatto,a d un rpezzo incredibile: vale la pena?

    Abbiate pazienza, sono ignorante in fatto di tv e schermi e devo decidere entro breve l'acquisto.
    Grazie a tutti!
    Superman è morto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Re: Un muletto!

    skatter ha scritto:
    Ho deciso di comprare una tv-muletto da sfruttare con l'uscita s-video del mio pc, in modo da vedere i DivX anche in camera da letto.
    Vorrei spendere molto poco, tra 100 e 150 eurini ho visto diversi 4:3 da 20-21": amstrad 2140, daewoo, mivar e roadstar.
    Vorrei capire alcune cose, aiutatemi:
    1) meglio presa scart o rca? Considerate che mi serve solo video, l'audio lo ascolto dal sistema creative 2.1 del pc.
    2) il cavo da pc a tv potrebbe essere 2 metri: troppi? Perdo qualità?
    3) alcune tv hanno modalità 16:9, cosa significa? L'immagine di un DVD, per esempio, non verrebbe deformata?
    4) consigliatemi, per il budget deciso, una marca, un modello, un'offerta online...
    5) L'amstrad 2140 ha schermo piatto,a d un rpezzo incredibile: vale la pena?

    Abbiate pazienza, sono ignorante in fatto di tv e schermi e devo decidere entro breve l'acquisto.
    Grazie a tutti!
    E perchè non usare il monitor del tuo Pc ?
    Fabrizio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    Magari!

    Ho un lcd philips da 17",già le dimensioni, dal letto, non bastano. inoltre la posizione del monitor non si presta.
    Credo che una tv per passare qke serata vada benissmo.
    Dai, sotto con le risposte!!!
    Superman è morto.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Un muletto!

    Visto che vuoi utilizzare il collegamento S-video (migliore di wquello in video composito), dovrai orientare la scelta verso un TV con ingresso S-video su SCART.

    2 metri sono ottimi

    la modalità 16:9 serve se vuoi vedere i DVD al massimo della risoluzione possibile.

    Vedi qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php...o&pagenumber=3



    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    bene!

    S-video su scart, questa è la dizione giusta? puoi spiegarmi, non la conoscevo.
    E se ti sbilanciassi su un modello o almeno una marca da tenere in considerazione?
    Superman è morto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Re: bene!

    skatter ha scritto:
    S-video su scart, questa è la dizione giusta? puoi spiegarmi, non la conoscevo.
    E se ti sbilanciassi su un modello o almeno una marca da tenere in considerazione?
    Devi accertarti che il televisore abbia la possibilità di entrare con il s-video tramite la presa scart, tramite un adattatore scart/svideo...Ormai moltissimi televisori lo fanno.
    Oppure prendere un televisore con l'ingresso s-video (un connettore minidin, tipo quelli dei mouse (quelli piccoli), che spesso hanno lateralmente o frontalmente (tipo i philips)

    Fabrizio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    Link?

    Avresti un link con un'immagine di questo ingresso?
    Un modello che ce l'ha di sicuro?
    Superman è morto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    Ad esempio

    1) Ho trovato questo adattatore, andrebbe bene?
    Eccolo!
    oppure avrei cmq una qualità scart?

    2) Nell'ordine dovrei preferire s-video, composito e scart. giusto?

    3) composito = rca ???

    Abbiate pazienza, devo farne di strada...
    Superman è morto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Re: Ad esempio

    skatter ha scritto:
    1) Ho trovato questo adattatore, andrebbe bene?
    Eccolo!
    Esattamente, va benissimo quello! solo che 15 euro + spese di spedizioni sono tantini..gira nei vari Tr..y, Unie..o, ecc e vedi che ne trovi a bizzeffe
    skatter ha scritto:
    oppure avrei cmq una qualità scart?
    2) Nell'ordine dovrei preferire s-video, composito e scart. giusto?
    3) composito = rca ???
    Abbiate pazienza, devo farne di strada...
    Allora: Scart e Rca non sono dei segnali, ma sono dei connettori, nei quali possono passare i vari segnali video (composito, svideo, component, ecc).
    Il + scarso è il composito, poi viene il svideo che è nettamente migliore.
    Per l'uso che devi farne tu (Divx ecc.) il svideo è sufficiente, solo che, ripeto, devi accertarti che il tv accetti in ingresso il segnale svideo sulla scart, oppure che abbia un ingresso svideo laterale, frontale o posteriore.
    Fabrizio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8

    Falso allarme!


    Alla fine della fiera ho deciso di rinunciare alla tv in camera, sarebbe un disastro estetico, per vari motivi.
    Cmq ora ne so di + su connessioni e segnali e ho scoperto questo prezioso forum.
    Parto alla ricerca di un lettore DivX stand alone, sul quale sono + ferrato per fortuna!
    Tra l'altro sono in procinto di scegliere una cam digitale, quindi ci "rivediamo" presto!
    Grazie a tutti!
    Superman è morto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •