Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Samsung es8000 55" e il solito difetto clouding


    Ciao,
    ho una Samsung TV come da titolo thread affetto dal cronico difetto di clouding. E' ovvio che uno, dopo aver speso oltre €2.000, si ritrova un problema così e si inca**a!

    Ad oggi, tre mesi dall'acquisto, la situazione della TV è questa:



    Per fortuna, la macchina fotografica che ho utilizzato è molto più sensibile dell'occhio umano medio, ma ti assicuro che il problema è comunque ben visibile.

    Massaggio e rodaggio TV sono stati inefficaci. Come risolvere allora (inutile chiamare Samsung perché, a quanto ho letto non lo considerano un difetto)??? Aprirlo e svitando le viti come nel tutorial tradotto da quel sito spagnolo?!?!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    9
    Prova a mettere in modalita film e fammi sapere se migliora..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Ammappa!!! .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Se leggi i miei msg nel thread ufficiale vedrai che si puo' migliorare e di tanto la situazione del tuo TV con i settings che avevo postato, ad ogni modo utilizza la modalita' "Standard" e noterai gia' dei miglioramenti dato che l'elettronica viene utilizzata in maniera meno invadente sulla retroilluminazione oltre ad utilizzare il micro dimming ultimate, prova e commenta...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Ragazzi scusate poichè sto valutando l'acquisto di un tv led sam vorrei chiedervi ma precisamente che vuol dire clouding e microdimming. Scusate la DOMANDA banale ma non sono un esperto......grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Per il Clouding hai una bella foto nel primo post, sono quelle chiazze bianche causate da un "difetto" del panello, risolvibile spesso nell'allentare le viti posteriori che tengono il pannello stesso al telaio della TV o semplicemente si attenua con il passare dei giorni o si minimizza con dei settings.
    Per il micro dimming: "A distinguere l'elettronica della serie 8000 sarà la presenza di un controllo LED denominato "Micro Dimming Ultimate" che lavora su 588 zone (virtuali via algoritmo, visto che si tratta pur sempre di retroilluminazione LED Edge) , mentre la serie 7000 eredita il Micro Dimming "semplice" della seria 8000 del 2011.
    http://www.avmagazine.it/news/televi...2012_6747.html

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    ma dove??? io non vedo nulla

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    Per sapere se il tuo pannello tv soffre di clouding non devi usare un frame dei testi di coda di un film perchè potrebbe non essere un nero puro ma un nero sfumato proprio del film.
    Fai così: con un qualsiasi programma di grafica di pc crea un immagine nera di 1920x1080 di risoluzione e crea al centro un cerchio bianco di medio-piccola grandezza, ora salva l'immagine in una penna usb e guardala col tv al buio pesto.
    Se il risultato è lo stesso il display è difettoso ma se intorno al cerchio bianco vedi solo nero seza macchie allora le spurie dipendevano dall'immagine dei testi di coda del film e non dal dispaly.
    Se invece noti leggeri e dico leggeri coni di luce su qualche angolo (sempre al buio pesto)allora il display ha dei piccoli problemi ma in quel caso sarà più difficile cambiarlo perchè la risposta sarà che il problema non inficierebbe la visione in un normale ambiente perchè in condizioni normali il difetto non sarebbe visibile.Io faccio assistenza a varie marche compresa Samsung non mi è mai capitato di vedere un immagine così difettata, se così fosse però il display è difettoso e và cambiato, non sò da chi hai sentito che questo non è un difetto e Samsung non lo cambia ma dico che SE e dico SE fosse così è un difetto di compressione dei vari strati che compongono il display che può essere impotabile a molti fattori visto che in fabbrica deve superare un severo controllo qualità e quindi ti dico di rivolgerti dal negoziante e cambiarlo.
    Nonostate i display a led vengono tutti testati dal controllo di qualità della frabbrica è possibile che anche uno solo di essi diventi difettoso per via anche di scossoni nel trasporto etc. e magari sfortunatamente lo ha preso proprio tu.
    Ha me è capitato di cambiare un Samsung della serie 6800 e Lg led con aloni sotto le scritte, panasonic al plasma con aloni viola o leggere bande verticali e un Sony led con coni evidenti di luce a 2 angoli visibili anche al giorno però,tutti cambiati con successo per il consumatore (non dico dovè il centro assistenza dove lavoro per ovvi motivi).
    Della serie 8000 della Samsung non me nè rientrato neanche uno e sinceramente li ho visti accesi e a mio giudizio sono ottimi quindi il consiglio che posso darti fai la prova che ti ho detto e se rimane così cambialo.
    Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    domanda da un milione di dollari: secondo voi il clouding verrà eliminato con l'aggiornamento futuro dei firmware o ce lo ritroveremo sempre su questo modello? grazie a chi risponderà

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    George32027 ripeto, i coni di luce non sono un difetto del modello in questione della Samsung, ma sono difetti che si possono presentare in tutte le tv led edge di qualsiasi marca in maniera più o meno marcata.
    Il problema è dato dal il fatto che i led sono posti ai lati del tv e che quando lo schermo è nero, anche se i pixel sono chiusi può trasparire ugualmente una leggera nebbia dagli angoli ma questa può essere appena percettibile in una stanza buia pesta, ma se così fosse nell'uso normale non lo noteresti, oppure se è più accentuata come per esempio la foto che ha postato chi ha aperto la discussione è un chiaro difetto dell assemblaggio del pannello, anche se come ho già detto per esserne sicuri bisogna fare la prova di cui ho parlato nel post precedente.
    Purtroppo i pannelli lcd per tv led sono delicati ed hanno strati di diverso materiale riflettente che vengono assemblati con precisione onde evitare suddetti difetti in fabbrica, ma non è detto che su un pannello che passa il controllo alla fabbrica e poi arriva al venditore non presenti tale difetto perchè dopo un trasporto o uno scarico fatto non a regola d'arte e cioè con scossoni o colpi che possono dissestare il delicato equilibrio degli strati del pannello.
    Quello che voglio dirti è che su una stessa unità dello stesso modello di qualsiasi marca può esserci tale difetto o può non presentasi per nulla.
    Per farti un esempio ho personalmente testato un tra virgolette vecchio modello Samsung e per la precisione un UE40C8000XP che era completamente esente da qualsiasi cono di luce pur non avendo peraltro la tecnologia dimming dei modelli nuovi.
    Comunque i modelli edge di nuova generazione avranno a disposizione un dispositivo che potrà aggiornare la tv e dei nuovi filtri nei pannelli che a mio modo di vedere nell immediato futuro risolverà il suddetto difetto.
    Per quanto riguarda il normale firmware può apportare degli aggiornamenti e vanno fatti ma con la dovuta cautela e il rispetto nell'esecuzione dell'aggiornamento,(scaricare il giusto firmware per il giusto modello non spegnere la tv nel corso dell'aggiornamento non premere il telecomando ed aspettare che il tv si spenga e si riaccenda da solo dopo l'aggiornamento) causa il cancellamento del firmware che rende inutilizzabile il tv che quindi deve subire il reflash del firmware in un centro assistenza.
    Saluti.
    Ultima modifica di Iceman64; 02-03-2013 alle 14:59

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    37
    Ciao amosgitai
    Se ti puo consolatre io invece dopo aver speso 2500 € mi ritrovo il pannello del mio 55d8000 pieno di righe nere /verticali
    Era il gioiello del mio salotto
    Me ne vantavo ,mentre ora mi fa schifo lui e la samsung
    Appena tre anni di vita ...non è ammissibile cio
    Anche se mi è stato detto che purtroppo sono apparecchiature elettroniche e capita��...non ci sto in quanto vorrei sapere allora perché ho speso 2500€ per la cornice tsnti valeva comprare un 5 tv economici e magari duravano di piu'
    Ora sorge il dubbio: mai piu tv lcd led edge o mai piu samsung?????
    Saluti ������
    Ultima modifica di MambaNero; 07-02-2015 alle 21:20

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17

    Clouding Samsung UE48H6800

    Ciao ragazzi,

    vi posto delle foto di un Samsung UE48H6800 Full HD 3D curvo preso da una settimana.
    A una prima occhiata mi è sembrato un gran bel televisore, bei colori, molto definito e un ottimo effetto 3D.
    La sera stessa decido di guardarmi un film a luci spente e ho notato subito nelle scene buie degli aloni bianchi agli angoli del televisore, soprattutto in basso a sinistra dove l'effetto è più marcato.
    Leggendo su internet sono venuto a conoscenza di questo clouding e ho fatto diverse prove tra cui massaggiare con un panno sopra la macchia, e a smanettare nei settaggi del televisore ma è cambiato poco nulla, anche abbassando la retroilluminazione sotto il 4 si vede lo stesso quel alone in basso ed è molto fastidioso!

    20150324_095840.jpg

    20150324_095917.jpg

    20150324_100101.jpg

    20150324_100043.jpg

    Ora mi chiedo è vero che questo c...o di clouding si attenua col tempo o dobbiamo tenercelo così??
    Non sapevo se chiamare subito l'assistenza o aspettare!
    Io continuo a sostenere che se uno sborsa determinate cifre per un TV, l'immagine deve essere per lo meno senza difetti!
    Guardate le foto e ditemi cosa ne pensate.

    Grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    Per Mamba Nero:
    Se hai acquistato la tv 3 anni fa a 2500 euro credo che tu abbia fatto anche un estensione della garanzia almeno a 5 anni, con le solite circa 100 euro in più, in questo caso Samsung te lo ripara senza problemi.
    Se invece non lo hai fatto mi spiace ma dovrai sostenere le spese di riparazione da solo.
    Se devo dirti la verità nel mio centro di assistenza i tv Samsung sono quelli con meno difetti rispetto ai Pana e Sony etc. in proporzione ai maggiori modelli prodotti che Samsung produce rispetto agli altri brand!
    Consiglio sempre a chi acquista tv di prezzo elevato (ma anche a prezzi medio bassi) di fare sempre l'estensione della garanzia per non incorrere nello sfortunato guasto di fine garanzia (che è sempre 2 anni).

    Per Seirin34:
    Dalle foto sembrerebbe che il pannello ha un difetto di assemblaggio, anche se bisognerebbe analizzare il difetto in laboratorio, ma visto che lo hai acquistato da una settimana il mio consiglio è di rivolgerti al centro assistenza per la riparazione, o sostituzione del tv con uno nuovo dal negozio dove lo hai acquistato ma non aspettare ancora.
    La storia del panno è una bufala scritta da non so chi non serve a nulla, e il tv non si attenuerà col tempo.
    Ripeto come ho scritto molto tempo fa (leggi sopra) tutti i brand di tv led edge hanno più o meno difetti di clouding imputabili a tanti fattori che non stò qui a descrivere (ci starei una settimana :-)) e non è un difetto dei Samsung basta con questa storia se non vi piace il brand basta non acquistarlo ;-).
    Ti ricordo che se ti dovessero fare resistenza per quanto riguarda il difetto ti puoi avvalere al sacrosanto diritto di recesso, o al limite lo cambi con un tv di un altro brand della stessa fascia di prezzo.

    Vi saluto e spero che risolverete al meglio i vostri problemi.
    Spero che io vi sia stato di qualche aiuto con i miei consigli visto che li vivo stando nel settore.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    parole sante... anch'io ingenuamente quando 3 anni fa presi il mio es7000 non feci l'estensione della garanzia ed esattamente dopo due anni e mezzo si è presentato un grave problema di vertical banding... d'ora in poi sempre estensione della garanzia, mannaggia...
    Ultima modifica di sambo73; 24-03-2015 alle 17:29

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Il problema dl clouding può solo peggiorare, non c'è speranza che migliori se non con un intervento tecnico atto a ridurne l'evidenza.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •