Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Effetto Telenovela TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Effetto Telenovela TV


    Ciao a tutti, a me piace molto il famoso "effetto telenovela" sulle tv a led , anche se diversi utenti ( a torto o a ragione)mi dicono che e' innaturale,pero' non tutti lo pensano cosi' infatti volevo rimandare sulla home page di questo sito,nel quale si fa un'intervista al famoso regista Peter Jackson (il signore degli anelli) e da quello che mi sembra di aver capito, lui per la sua prossima trilogia L'Hobbit ha usato riprese a 48frame per secondo,giustificando il fatto che per lui girare a 24fotogrammi al secondo presenta artefatti e tremolii,menziona giustamente anche il fatto che l'occhio umano riesce a vedere a 55frame per secondo e appunto girando a 48frame si arriverebbe a percepire quello che l'occhio umano vede in realta',infatti quando guardiamo con i nostri occhi non vediamo microscatti,ora capisco perfettamente che siamo abituati al cinema a vedere a 24 fotogrammi ,ma nella vita reale non e' cosi'.Per cui quello che a me piace (e spero non solo a me) "effetto telenovela" e' giustificato mi sembra di capire anche da un regista famoso come Jackson,ora sarebbe interessante vedere dopo l'uscita del film Hobbit (che si prevede sia un gran successo)quante discussioni si apriranno a favore dei 48frame al secondo.
    Fermo restando da come leggevo che bisogna trovare la sala cinematografica giusta che permetta di godere dei 48frame.
    E poi in ogni caso prima di giudicare bisogna vedere il film.
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da bozzo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, a me piace molto il famoso "effetto telenovela" sulle tv a led , anche se diversi utenti ( a torto o a ragione)mi dicono che e' innaturale,pero' non tutti lo pensano cosi' infatti volevo rimandare sulla home page di questo sito,nel quale si fa un'intervista al famoso regista Peter Jackson (il signore degli anelli) e da que..........[CUT]
    Molto interessante, non conoscevo questo "effetto telenovela"! descritto così sembra da provare... mi documenterò grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •