Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Effetto Telenovela TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Effetto Telenovela TV


    Ciao a tutti, a me piace molto il famoso "effetto telenovela" sulle tv a led , anche se diversi utenti ( a torto o a ragione)mi dicono che e' innaturale,pero' non tutti lo pensano cosi' infatti volevo rimandare sulla home page di questo sito,nel quale si fa un'intervista al famoso regista Peter Jackson (il signore degli anelli) e da quello che mi sembra di aver capito, lui per la sua prossima trilogia L'Hobbit ha usato riprese a 48frame per secondo,giustificando il fatto che per lui girare a 24fotogrammi al secondo presenta artefatti e tremolii,menziona giustamente anche il fatto che l'occhio umano riesce a vedere a 55frame per secondo e appunto girando a 48frame si arriverebbe a percepire quello che l'occhio umano vede in realta',infatti quando guardiamo con i nostri occhi non vediamo microscatti,ora capisco perfettamente che siamo abituati al cinema a vedere a 24 fotogrammi ,ma nella vita reale non e' cosi'.Per cui quello che a me piace (e spero non solo a me) "effetto telenovela" e' giustificato mi sembra di capire anche da un regista famoso come Jackson,ora sarebbe interessante vedere dopo l'uscita del film Hobbit (che si prevede sia un gran successo)quante discussioni si apriranno a favore dei 48frame al secondo.
    Fermo restando da come leggevo che bisogna trovare la sala cinematografica giusta che permetta di godere dei 48frame.
    E poi in ogni caso prima di giudicare bisogna vedere il film.
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da bozzo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, a me piace molto il famoso "effetto telenovela" sulle tv a led , anche se diversi utenti ( a torto o a ragione)mi dicono che e' innaturale,pero' non tutti lo pensano cosi' infatti volevo rimandare sulla home page di questo sito,nel quale si fa un'intervista al famoso regista Peter Jackson (il signore degli anelli) e da que..........[CUT]
    Molto interessante, non conoscevo questo "effetto telenovela"! descritto così sembra da provare... mi documenterò grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •