Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    Problema con Grundig 32"


    Buongiorno a tutti.
    Qualche giorno fa' ho acquistato il tv Grundig 32" 16/9 100 hertz modello "Cinaro 82 MFW 82-5410/7 DOLBY" prettamente per problemi di spazio in quanto il mobile dove l'ho inserito ha uno spazio masssimo in larghezza di 87 cm mentre quasi tutti i 32" eccedono tale misura.
    Sono piuttosto soddisfatto della qualita' di visione ( uso prevalentemente sky e dvd )
    Ho notato pero' due piccoli difetti :

    1°- Quando vengono visualizzate delle scritte bianche statiche su fondo nero con dei caratteri grandi ( titoli di coda dei film ) compare una linea orizzontale larga quanto lo schermo e alta quanto i caratteri di un grigio piu' chiaro rispetto al nero dello schermo.

    2°- Le notizie che scorrono nella parte bassa dello schermo del tg2 spesso risultano con movimento a scatti invece che fluido come negli altri 3 tv che possiedo.

    Secondo Voi devo imputare la cosa alla tecnologia 100 hertz o e' meglio interpellare l'assistenza ?
    Ringrazio fin d'ora e porgo distinti saluti a tutti.
    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35
    Nessuna idea ?
    up
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Potrebbe benissimo essere "colpa" dei 100Hz.

    Ma potrebbe essere pure dovuto a un qualche filtro digitale che è inserito.

    Hai un menu dove accedere ai vari filtri implementati sul tuo TV?


    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35

    kaisersoze ha scritto:
    Potrebbe benissimo essere "colpa" dei 100Hz.

    Ma potrebbe essere pure dovuto a un qualche filtro digitale che è inserito.

    Hai un menu dove accedere ai vari filtri implementati sul tuo TV?


    Ciao
    Molte grazie Per la risposta.
    Purtroppo l'unico parametro che e' possibile escludere e' la riduzione del rumore video.
    Forse esiste un menu' di servizio ma non so' come accedervi.
    Cordiali saluti.

    Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •