Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227

    Pannello SPVA meglio del IPS - Ma siamo sicuri?


    Ciao a tutti,

    apro questa discussione nella speranza di raccogliere utili opinioni in merito.
    Sempre piu' spesso leggendo delle prove di TV su vari siti trovo enfatizzato il contrasto ed il livello del nero.
    Questi due parametri vengono indicati come i tasselli principali per avere la perfezione nelle immagini televisive.
    Non ultimo i pannelli SPVA sono quelli che forniscono i valori migliori su questi due parametri.

    Su questi presupposti ho cercato la tv nuova ed il risultato (fino ad oggi) e' stato la loro restituzione.
    Una volta per dei bianchi super saturi, un'altra per problemi nella gestione dei movimenti nei panning orizzontali e verticali, adesso per un dithering spaventoso nelle zone scure con neri privi di qualunque dettaglio...

    In altre parole ho la sensazione che i valori registrati a laboratorio con le sonde su schermate di test alla fin fine non rappresentino la vita quotidiana dell'uso di una tv.
    Insomma, avere una vettura che fa 0-100 in 2 sec e che superi i 350 km/h non significa che poi nell'uso quotidiano sia cosi' piacevole da usare...

    Visto che ci ritroviamo ancora molte trasmissioni in SD e che spesso le fonti HD sono quelle satellitari, temo che tv super performanti con valori di contrasto e nero estremi siano alla fine poco fruibili nell'uso quotidiano.

    Invece i pannelli IPS che vengono tanto criticati per contrasto debole e nero poco profondo, sembrano gestire meglio i movimenti, colori piu' naturali e, non ultimo, un angolo di visione che essendo piu' ampio permette di godere di questi colori con molti meno problemi.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    sembrano gestire meglio i movimenti, [CUT]

    questo non dipende principalmente dal tipo di pannello, ma dal tipo di algoritmo usato dalla casa costruttrice
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    I miei occhi non capiranno nulla ma ogni qualvolta che vedo dei tv ai centri commerciali rimango colpito sempre da pannelli IPS.
    Purtroppo ho un philips 32 5522d rotto con appunto pannello lg e adoro la sua resa con basso contrasto ma alta luminosità e vividezza"ho anche un samsung 5500".
    Sono molto appassionato di fotografia e gli ips si avvicinano molto alla resa fotografica. Non a caso anche negli acquisti di obiettivi non si valuta solo il contrasto ma anche l'acutezza sfocatura e resa sopratutto sulle basse luci. Qui nelle tv si corre alla ricerca del nero assoluto senza dimenticare che tutte le tv con molto nero affogano tutti i dettagli nelle basse luci. Secondo me meglio poco contrasto ma molta luminosità! Poi se questi con il contrasto alto vogliono mascherare pannelli da appena 450cd/m2 i discorsi decadono.Quando faccio foto da matrimonio preferisco sempre obiettivi poco contrastati canon e tutto sommato i film che vediamo non sono altro che immagini continue di volti. L'incarnato IPS non ha rivali!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come ti hanno detto la risoluzione in movimento sugli lcd dipende essenzialmente dal sistema di motion compensation utilizzato e, quindi, dall'elettronica: i pannelli ips non sono di per sé più veloci degli *VA.
    Al centro commerciale l'ultima cosa che si nota è il contrasto perché l'ambiente è fortemente illuminato: ovvio che gli ips non mostrino in questo contesto la loro principale pecca.
    Le basse luci (e le alte) affogate, oltre che dalla qualità del tv, dipendono essenzialmente da come questo è settato: nelle recensioni bisogna quindi controllare il fondamentale andamento del gamma.
    Alle persone poco esperte (all'incirca il 90% dei potenziali clienti) un gamma elevatissimo (tipico di regolazioni come "dinamico") piace molto, anche se uccide i dettagli sulle basse e alte luci, ecco perché trovate i televisori regolati in questo modo nei centri commerciali.
    In definitiva, come detto spessissimo, la visione al centro commerciale non è il massimo per farsi un'idea realistica.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da elenoci Visualizza messaggio
    I miei occhi non capiranno nulla ma ogni qualvolta che vedo dei tv ai centri commerciali rimango colpito sempre da pannelli IPS.
    Purtroppo ho un philips 32 5522d rotto con appunto pannello lg e adoro la sua resa con basso contrasto ma alta luminosità e vividezza"ho anche un samsung 5500".
    Sono molto appassionato di fotografia e gli ips ..........[CUT]
    Ecco, bravo, nn avevo voluto tirare in ballo la fotografia, ma il mio monitor attaccato al Mac è un IPS ed IPS è il mio vecchio Philips 9531 che ancora continua a darmi immagini bellissime.
    Una cosa che ho notato sul Samsung ES7000 i neri sono notevoli, ma se ci si avvicina allo schermo si nota un continuo squadrettamento di quadratini neri e grigi che alle basse luci diventano visibili anche da lontano.
    Credo che questo sia il Dithering, ovvero un modo artificiale delle tv per generare dei neri più profondi.
    Beh, io non so cosa farmene di neri profondissimi se poi le immagini vengono maciullate in questo modo perdendo la benché minima definizione.
    Ho provato di tutto, cambiato contrasto, retroilluminazione, etc, ma niente.
    Anzi a volte questi neri profondissimi restano impressi come latenza sullo schermo...rovinando la visione nelle scene buie.
    Il vecchio Philips IPS genera dei neri che sono semplicemente neri. Niente quadretti impazziti.

    È ovvio che se metto una schermata di test a quadretti geometrici perfetti bianchi e neri uno strumento leggerà un nero profondissimo, ma questo non vuol dire avere una immagine gradevole nella normale visione.

    Sto dicendo delle sciocchezze?
    Vi chiedo scusa in anticipo, ma chi vi scrive è un acquirente frustrato che a breve restituirà l'ennesima tv.
    Penso che mi cercherò un accettabile tv IPS e vediamo se farà così pena...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof Visualizza messaggio
    Come ti hanno detto la risoluzione in movimento sugli lcd dipende essenzialmente dal sistema di motion compensation utilizzato e, quindi, dall'elettronica: i pannelli ips non sono di per sé più veloci degli *VA.
    Al centro commerciale l'ultima cosa che si nota è il contrasto perché l'ambiente è fortemente illuminato: ovvio che gli ips non mostrino i..........[CUT]
    Guardo ti dico che hai ragione al 1000x100!
    Li guardo al centro commerciale con estrema frustrazione perchè poi so che a casa nn si vedrà come vorrei.
    Però leggo le prove, vedo i rilevamenti degli strumenti, leggo i forum, acquisto ... vado a casa ...e nn sono per niente contento.
    A volte mi chiedo se sono sfortunato io oppure la gente è molto superficiale.
    Io trovo tv che gestiscono i movimenti in modo pessimo, colori per niente fedeli, artefatti di ogni tipo...
    Come si deve fare?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Ma dopo averli portati a casa come li regoli?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof Visualizza messaggio
    Ma dopo averli portati a casa come li regoli?
    Uso il AVS HD 709 in formato AVCHD.
    Non ho sonde ma penso che gia' usare questo dvd su PS3 sia discreto.
    Poi provo e riprovo anche i diversi settaggi suggeriti sul forum e riverifico con il DVD.

    Se pero' nelle zone buie vedo come un pullulare di quadratini neri e grigi che sembra la grana di una diapositiva fatta 12800 iso...
    Questo mi sta succedendo su un Samsung.
    Mentre su plasma Pana e Sony Led non succedeva ma avevo altri problemi...

    Non credo che certe cose si risolvano solo con la taratura.
    Alcuni di questi problemi (almeno per me) sono dovuti al mix di pannello ed elettronica.
    Non ultimo alla fortuna di beccare anche il tv assemblato correttamente.

    Ma se penso che vedo persone comprare guardando le tv solo al centro commerciale e per di piu' con la moglie che dice... "prendiamo questo che ha la cornice bianca..."
    ...allora penso che i produttori fanno bene a fare prodotti mediocri... la massa e' soddisfatta... e l'appassionato si arrangia e si sbatte in giro...

    ...e dopo che cerca e prova... arrivano le tv dell'anno dopo... e si riparte...

    Io volevo qualcosa da tenermi per altri 10 anni...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    Io parlo per quello che vedono i miei occhi. Il philips 32plf5522d con pannello lc320w01 sl b1 (contrasto 1000:1 e 380cd/m2) in ddt è definito, saturo e luminoso come una lampadina!! Visi saturi e incarnato caldo con il resto dell'immagini molto blu! Bianco puro! Le scene chiare abbagliano. Il mio Samsung 40H5500 mai abbagliante, per avere i visi caldi si sposta il colore anche al resto, Nitidezza ZERO! Se forzo per avere immmagini luminose i visti sovraespongono sempre. Con nero profondo immagine finta! In ddt sembra proprio un vecchio VHS. In hd è superiore come dettaglio ma i contrasti sui visi fanno pietà. Per renderli normali bisogna scaldare e togliere contrasto dinamico ma addio quel forte bianco philips!! ES8000 nei centri sembra solo più luminoso ma i colori sono quelli. Se provo invece a vedere un philips 5507 sansung e un 4007 LG la differenza la vedo! Mio parere ci mancherebbe, ma se dovessi sviluppare un RAW con lightroom come si vedono i samsung, di sicuro dovrei andare a fare un corso!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Grazie "elenoci"... ora mi sento meno solo...
    Credevo di essere l'unico fesso che vede meglio su questi tv di "fascia media"....

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Ciao a tutti,
    scusate se riapro questa discussione, ma devo acquistare 32" da guardare in posizione abbastanza angolata e più in basso rispetto all'alloggiamento della tv. Mi consigliate un IPS o un VA? Qualche modello? Fondamentale che abbia il PVR.
    Come sono gli lg? e i Soni?

    Grazie mille in anticipo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •