|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: 3D, attivo, passivo e occhialini
-
15-07-2012, 07:21 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 66
Ho dimenticato di precisare che la prova comparativa l'ho fatta trovandomi al centro dei 2 televisori ad oltre 2 mt dagli stessi.
-
15-07-2012, 07:33 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
E' sempre relativo il concetto di ottima immagine in quanto col 3D attivo l'immagine è molto più buia e se si hanno problemi di vista o altro il 3D non te lo godi in quanto ti stanca e allora che te ne fai di una immagine in full-hd?
Con qualsiasi prodotto che si acquista oggi si rischia di fare un investimento sbagliato in quanto siamo solo agli albori del 3D e in più anche se acquisti un 3D attivo sarà la stessa cosa perchè il 3D di domani sarà senza occhialini.
Stessa cosa per il tipo di TV,che sia plasma o led sarà soppiantato dagli OLED e quindi non esiste il giusto acquisto oggi in questo campo,o per lo meno può esistere per un periodo di tempo molto breve,2 o 3 anni e poi l'obsolescenza si impossesserà del nostro TV,su questo non ci piove.
-
15-07-2012, 08:39 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 74
@meovideo010
Straquoto di nuovo!
Tra l'altro, a parer mio, il 3D lo vedo più come un accessorio "ludico" che come una caratteristica per puristi dell'immagine.
Ottimo per una serata diversa in compagnia di un folto gruppo di amici, vedendo qualche film o la partita su Sky3D (derby, finale di Champions, ecc.) o, magari, le Olimpiadi sempre sul canale di Sky.
Ecco quindi che la praticità e l'economicità degli occhialini vengono a prevalere su di una qualità dell'immagine che, ammesso ci sia, probabilmente nessuno noterebbe.
E se il gruppo di amici fossero amici del figlio di 10 anni.... daresti in mano un paio di occhiali da 80 € a ciascuno di loro??!!TV: Panasonic TX-L42ET5 - PC: Intel i5-2500K 3.30 Ghz, 8Gb Ram, SSD Crucial C300 128Gb - Consolle: PS3 - MySkyHD